• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Zoologia [12]
Industria [7]
Alimentazione [6]
Lingua [1]
Botanica [1]
Industria aeronautica [1]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

malardo

Vocabolario on line

malardo (o mallardo) s. m. [dal fr. malard, voce di origine fiamminga]. – Nome ant. e region. del germano reale, o anatra selvatica: Andando queste intorno al fiumicello ... Per far levar malardo o altro [...] uccello (Boccaccio) ... Leggi Tutto

codóne¹

Vocabolario on line

codone1 codóne1 s. m. [der. di coda]. – 1. Grossa anatra (lat. scient. Anas acuta), il cui maschio adulto ha le due penne centrali della coda lunghe e affilate, sopravanzanti le laterali di 12 cm; abita [...] le acque dolci e salmastre, emette un fischio alto e sonoro, ha carni saporite; in Italia, dove nidifica, è frequente all’epoca dei passi. 2. Nome comune di varî uccelli, tra cui la ballerina e il basettino. ... Leggi Tutto

mandarina

Vocabolario on line

mandarina agg. [da mandarino1, per allusione alla sua provenienza dall’Estremo Oriente; cfr. fr. canard mandarin, ingl. mandarin duck]. – In zoologia, anatra m. (o, più raram., mandarina s. f.), uccello [...] anatide (Aix galericulata), noto per la vistosa livrea colorata dei maschi, originario dell’Asia orientale e introdotto in molti parchi europei a scopo ornamentale ... Leggi Tutto

pelare

Vocabolario on line

pelare v. tr. [lat. tardo pĭlare, der. di pĭlus «pelo»] (io pélo, ecc.). – 1. a. Privare dei peli, togliere i peli dalla superficie cutanea, strappandoli, raschiandoli, o altrimenti: p. le pelli prima [...] con acqua così bollente da pelare, o da restare pelato. 2. estens. a. Togliere, strappandole, le penne: p. un pollo, un’anatra, i tordi, prima di cucinarli. b. Privare delle foglie, o, più raram., spogliare della vegetazione: il forte vento ha pelato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

volpòca

Vocabolario on line

volpoca volpòca s. f. [comp. di volpe1 e oca2, traduz. del gr. χηναλώπηξ -εκος (lat., in Plinio, chenalopex), comp. di χήν χηνός «oca» e ἀλώπηξ «volpe»]. – Uccello della famiglia anatidi (Tadorna tadorna), [...] anche tadorna, che vive lungo le coste, negli estuarî e nelle paludi dell’Europa e dell’Asia, simile a un’anatra, con piumaggio dai colori caratteristici: testa e collo verdastri, corpo bianco con scapolari, primarie e punte delle timoniere nere ... Leggi Tutto

alzàvola

Vocabolario on line

alzavola alzàvola (anche alzàgola, arzàvola, arzàgola) s. f. [etimo incerto]. – Piccola anatra (Anas crecca), che nidifica in tutta l’Europa e in Asia, ed è assai frequente in Italia; ha carni assai [...] saporite ... Leggi Tutto

nettastomàtidi

Vocabolario on line

nettastomatidi nettastomàtidi s. m. pl. [lat. scient. Nettastomatidae, dal nome del genere Nettastoma, comp. del gr. νῆττα «anatra» e στόμα «bocca»]. – Famiglia di pesci teleostei dell’ordine apodi, [...] viventi nelle acque profonde di tutti i mari, caratterizzati dall’assenza delle pinne pettorali e dalla coda affilata e appuntita ... Leggi Tutto

porchétta

Vocabolario on line

porchetta porchétta s. f. [dim. femm. di porco]. – 1. Maiale adulto disossato o maialino da latte privato delle interiora e cotto intero nel forno o sullo spiedo, insaporito con sale, pepe, aglio, erbe [...] varie cucine regionali italiane. Con la locuz. in porchetta si indicano preparazioni analoghe quanto a condimenti e modo di cottura: coniglio, anatra in porchetta. 2. Nome abruzzese di varie specie di pesci della famiglia triglidi (cfr. porchetto). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

mareggiare

Vocabolario on line

mareggiare v. intr. [der. di mare] (io maréggio, ecc.; aus. avere, ma i tempi composti sono poco usati). – 1. a. letter. Muoversi con una certa frequenza e forza, con riferimento alle onde del mare: [...] massa (Vincenzo Consolo). c. non com. Muoversi su una superficie liquida: la paranza mareggiava adagio adagio fra il largo cerchio dei sugheri (Verga); Costei ... Vaga di m. in limpid’onde (Chiabrera, di un’anatra). 2. ant. Soffrire il mal di mare. ... Leggi Tutto

ùria

Vocabolario on line

uria ùria s. f. [dal gr. οὐρία, sorta di anatra]. – Nome comune degli uccelli caradriformi alcidi appartenenti al genere Uria e al genere Cepphus, il primo con due specie, l’uria propriam. detta (lat. [...] scient. Uria aalge), diffusa, con varie sottospecie, nelle regioni artiche dell’oceano Atlantico fino al Portogallo e, nell’oceano Pacifico, fino alla California, e l’uria di Brunnick (lat. scient. Uria ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
anatra
Nome comune di vari Uccelli della famiglia Anatidi e in particolare delle specie del genere Anas, di cui la più nota è l’ a. selvatica o germano reale (Anas platyrhynchos) e le varie razze che da questa discendono. Le a. (sottofamiglia Anatini)...
ANATRA GRASSA, Pittore dell'
ANATRA GRASSA, Pittore dell' (Fat Duck Painter) A. Stenico Ceramografo àpulo, attivo attorno alla metà del IV sec. a. C., discendente del Pittore di Tarporley. Egli ripete il motivo del giovane che regge un'anatra, donde il nome. Bibl: A....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali