• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati [38]
Zoologia [12]
Industria [7]
Alimentazione [6]
Lingua [1]
Botanica [1]
Industria aeronautica [1]
Storia [1]
Araldica e titoli nobiliari [1]

ànatra

Vocabolario on line

anatra ànatra (o ànitra) s. f. [lat. anas -ătis e -ĭtis]. – Nome di varî uccelli della famiglia anatidi, caratterizzati da dimorfismo sessuale, spesso accentuato, e piumaggio vivacemente colorato, con [...] per la mole e il colore del piumaggio. In similitudini, parere un’a., camminare come un’a., camminare con i piedi in fuori, dimenando i fianchi come le anatre domestiche. ◆ Dim. anatrèlla (v.), anatròccolo m. (v.), meno com. anatrina, e anatrino m. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

morétta

Vocabolario on line

moretta morétta s. f. [dim. di mora, femm. dell’agg. moro1]. – 1. a. disus. Ragazza di colore. b. Ragazza scura di carnagione e di capelli: una bella moretta. 2. In zoologia, con allusione al colore [...] sui grandi laghi; m. arlecchino (lat. scient. Histrionicus histrionicus), m. codona o pezzata (lat. scient. Clangula hyemalis), specie di anatre rare in Italia. b. Altro nome usato nell’Italia centr. per il passero balia nera. c. M. corallina, altro ... Leggi Tutto

anatrèlla

Vocabolario on line

anatrella anatrèlla s. f. [dim. di anatra]. – Piccola anatra. In araldica, anatra posta di profilo con le ali chiuse, priva di becco e di zampe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

raviolo al vapore

Neologismi (2021)

raviolo al vapore loc. s.le m. (usato spec. al pl.) Preparato tipico di vari Paesi, in particolare orientali, costituito da un involucro di pasta, di varie forme, ripieno di diversi ingredienti (carni, [...] con salsa di soia e aceto, le chele di granchio, gli spaghettini di riso con i fagiolini, i gamberi in agrodolce, l'anatra. (Edoardo Raspelli, Corriere della sera, 15 dicembre 1981, Milano, p. 5, Informazione Attualità) • L'altra sera hanno di nuovo ... Leggi Tutto

germano3

Vocabolario on line

germano3 germano3 s. m. [prob. da germano1]. – Nome comune di varî uccelli: g. forestiero, la casarca; g. di mare, l’orco marino; g. marino, il codone; g. nero, la folaga; g. turco, il fistione turco. [...] G. reale (lat. scient. Anas platyrhynchos), o anatra selvatica, anatra di grande statura, capostipite delle numerose varietà di anatre domestiche, che frequenta le acque salate del mare e delle lagune e le località paludose; ha carni grasse e ... Leggi Tutto

nana²

Vocabolario on line

nana2 nana2 s. f. [lat. anas -ătis; v. anatra]. – Nome pop. tosc. dell’anatra domestica, detta anche papera; e nane, nane! è espressione usata in campagna per chiamare le anatre. ... Leggi Tutto

canard

Vocabolario on line

canard ‹kanàar› s. m., fr. [propr. «anatra»; il passaggio al sign. fig. 1 è variamente spiegato]. – 1. Fandonia, panzana, pubblicata da un giornale in seguito a informazioni non controllate o per prendersi [...] collocati alle estremità di queste; la denominazione deriva dalla forma del velivolo, che può richiamare quella di un’anatra in volo. Questa struttura, utilizzata nei primi aerei costruiti, è stata poi abbandonata, per essere quindi di nuovo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

anatricoltura

Vocabolario on line

anatricoltura (o anatricultura) s. f. [comp. di anatra e -coltura (o -cultura)]. – Allevamento dell’anatra allo scopo d’averne carne, uova e piumino (in Italia è praticata soprattutto nelle lagune venete). ... Leggi Tutto

anatròccolo

Vocabolario on line

anatroccolo anatròccolo s. m. [dim. di anatra]. – Il piccolo nato dell’anatra domestica: la favola del brutto a., una delle più note fiabe di H. Ch. Andersen. ... Leggi Tutto

cercévolo

Vocabolario on line

cercévolo s. m. [lo stesso etimo della voce prec.]. – Altro nome comune dell’anatra alzavola. ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
anatra
Nome comune di vari Uccelli della famiglia Anatidi e in particolare delle specie del genere Anas, di cui la più nota è l’ a. selvatica o germano reale (Anas platyrhynchos) e le varie razze che da questa discendono. Le a. (sottofamiglia Anatini)...
ANATRA GRASSA, Pittore dell'
ANATRA GRASSA, Pittore dell' (Fat Duck Painter) A. Stenico Ceramografo àpulo, attivo attorno alla metà del IV sec. a. C., discendente del Pittore di Tarporley. Egli ripete il motivo del giovane che regge un'anatra, donde il nome. Bibl: A....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali