• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
150 risultati
Tutti i risultati [150]
Medicina [96]
Anatomia [49]
Botanica [12]
Zoologia [11]
Biologia [10]
Storia [9]
Arti visive [8]
Matematica [8]
Chirurgia [7]
Militaria [7]

dïàmetro

Vocabolario on line

diametro dïàmetro s. m. [dal lat. diamĕtros, tardo diamĕter, gr. διάμετρος agg. f. (sottint. γραμμή «linea»), comp. di διά «attraverso» e μέτρον «misura»]. – La lunghezza di un segmento, o il segmento [...] ’ingrandimento lineare di uno strumento ottico (se, cioè, uno strumento dà immagini ingrandite 30 volte, si dice che ha un ingrandimento pari a 30 diametri). In anatomia, misura lineare che esprime la distanza tra due punti opposti di una struttura ... Leggi Tutto

pròcto-

Vocabolario on line

procto- pròcto- (non com. pròtto-) [dal gr. πρωκτός «ano, deretano»]. – Primo elemento di termini composti del linguaggio medico (spec. quelli relativi alla diagnostica, clinica e terapia, mentre nella [...] terminologia anatomica è preferito l’equivalente retto-, con cui comunque spesso si alterna), con il sign. originario, o con più preciso riferimento all’intestino retto. ... Leggi Tutto

splancno-

Vocabolario on line

splancno- [dal gr. σπλάγχνον «viscere»]. – Primo elemento di parole composte formate modernamente nel linguaggio scient., e in partic. nella terminologia anatomica, che significa «visceri» o indica relazione [...] con i visceri ... Leggi Tutto

splancnologìa

Vocabolario on line

splancnologia splancnologìa s. f. [comp. di splancno- e -logia]. – Secondo la nomenclatura anatomica di Basilea, la parte dell’anatomia dell’uomo che studia i tre apparati, digerente, respiratorio e [...] urogenitale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

teleradiografìa

Vocabolario on line

teleradiografia teleradiografìa s. f. [comp. di tele- e radiografia]. – In radiologia, tecnica diagnostica basata sul porre il soggetto a distanza relativamente grande dal tubo sorgente, in modo da utilizzare [...] raggi praticamente paralleli e ottenere così un’immagine radiografica di grandezza quasi uguale a quella anatomica degli organi in esame (per lo più il cuore). ... Leggi Tutto

pacemaker

Vocabolario on line

pacemaker ‹pèismeikë› s. ingl. [comp. di pace «passo» e maker «chi fa», propr. «chi fa, cioè regola, il passo»] (pl. pacemakers ‹pèismeikë∫›), usato in ital. al masch. – 1. Nell’ippica, il cavallo che, [...] o durante la corsa, precede gli altri e ne regola l’andatura. 2. Nella terminologia medica anglosassone, la sede anatomica in cui si originano gli stimoli alla contrazione cardiaca e che normalmente è rappresentata dal nodo del seno. 3. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

meṡogàstrio

Vocabolario on line

mesogastrio meṡogàstrio s. m. [comp. di meso (e, nel sign. 2, di meso-) e del gr. γαστήρ -τρός «ventre»]. – 1. Porzione del mesentere dorsale che nell’apparato digerente dei vertebrati collega lo stomaco [...] alla parete addominale. 2. In anatomia umana, la regione anatomica situata nella parte media della parete anteriore dell’addome. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – ANATOMIA COMPARATA

vòlta²

Vocabolario on line

volta2 vòlta2 s. f. [lo stesso etimo della voce prec.]. – 1. a. Nelle costruzioni, v. di copertura e più spesso semplicem. volta, struttura di copertura che può avere forme diverse, ma in ogni caso è [...] , il firmamento, il cielo, con riferimento alla sua forma apparente di cupola che sovrasta l’osservatore. b. In anatomia, formazione anatomica foggiata a volta: v. palatina, la superficie del palato; v. plantare, l’incavo della pianta del piede; v ... Leggi Tutto

picciòlo

Vocabolario on line

picciolo picciòlo (letter. picciuòlo) s. m. [lat. pop. peciŏlus (class. petiŏlus), dim. di pes pedis «piede»: propriam. «piedino» e per estens. «picciòlo»]. – 1. In botanica, la parte assile, di varia [...] fogliare e la collega al caule: simile a un piccolo ramo nell’aspetto organografico esterno, ne differisce per la struttura anatomica che presenta simmetria bilaterale rispetto al piano normale alla lamina fogliare; è attraversato da uno o più fasci ... Leggi Tutto

segnapassi

Vocabolario on line

segnapassi s. m. [comp. di segnare e passo2, sul modello dell’ingl. pacemaker (v.)]. – Nel linguaggio medico, sede anatomica in cui si originano gli stimoli alla contrazione cardiaca, normalmente identificabile [...] con il nodo del seno (v. nodo, n. 5 c). S. artificiale, lo stesso che pacemaker fisiologico (v. pacemaker) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
tabacchiera anatomica
tabacchiera anatomica In anatomia topografica, depressione ovalare o losangica caratteristica della regione del polso: così detta perché in essa veniva deposta la dose di tabacco destinata a essere fiutata.
Tra immaginario e descrizione anatomica
Tra immaginarioe descrizione anatomica Riccardo de Sanctis Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia di volte; più avanti nella caverna altre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali