• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
150 risultati
Tutti i risultati [150]
Medicina [96]
Anatomia [49]
Botanica [12]
Zoologia [11]
Biologia [10]
Storia [9]
Arti visive [8]
Matematica [8]
Chirurgia [7]
Militaria [7]

pinna¹

Vocabolario on line

pinna1 pinna1 s. f. [dal lat. pinna «penna»]. – 1. a. In zoologia, ciascuna delle appendici membranose o laminari del corpo dei pesci e di altri animali acquatici vertebrati o invertebrati, che provvedono [...] di raggi. b. Per analogia, nome dato a formazioni simili alle pinne dei pesci, ma di origine e costituzione anatomica completamente diverse, come gli arti delle tartarughe marine, o le pieghe cutanee senza scheletro proprio, ripiene di grasso e di ... Leggi Tutto

cilindro

Vocabolario on line

cilindro s. m. [dal lat. cylindrus, gr. κύλινδρος, der. di κυλίνδω «avvolgere, rotolare»]. – 1. Superficie geometrica elementare che si genera facendo ruotare di 360° un rettangolo intorno a uno dei [...] o mulino da preghiere (v. mulino2). 3. In botanica, c. centrale, la regione anatomica del fusto e della radice, detta anche stele; c. corticale, la regione anatomica degli stessi organi, detta comunem. corteccia. 4. In medicina, nome di formazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – ALTA MODA – MODA

posteroanterióre

Vocabolario on line

posteroanteriore posteroanterióre agg. [comp. di postero- e anteriore]. – Nel linguaggio medico, detto di organo o struttura anatomica che ha direzione dalla parte posteriore a quella anteriore del corpo [...] o di altra struttura anatomica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

posteroinferióre

Vocabolario on line

posteroinferiore posteroinferióre agg. [comp. di postero- e inferiore]. – Nel linguaggio medico, detto di organo o struttura anatomica localizzati nella parte posteriore e inferiore del corpo o di altra [...] struttura anatomica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

posterolaterale

Vocabolario on line

posterolaterale agg. [comp. di postero- e laterale]. – Nel linguaggio medico, detto di organo o struttura anatomica localizzati nella parte posteriore e laterale del corpo o di altra struttura anatomica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

posterosuperióre

Vocabolario on line

posterosuperiore posterosuperióre agg. [comp. di postero- e superiore]. – Nel linguaggio medico, detto di organo o struttura anatomica localizzati nella parte posteriore e superiore del corpo o di altra [...] struttura anatomica. ... Leggi Tutto

dònna

Vocabolario on line

dònna s. f. [lat. dŏmĭna «signora, padrona», lat. volg. dŏmna]. – 1. a. Nella specie umana, l’individuo di sesso femminile, soprattutto dal momento in cui abbia raggiunto la maturità anatomica e quindi [...] l’età adulta: una giovane d., una d. anziana; non è ancora una d. (non ha ancora raggiunto la pubertà); è già una d.; si dà arie da d. o da d. fatta; frequente in frasi di apprezzamento: una bella d., ... Leggi Tutto

botanica

Thesaurus (2018)

botanica 1. MAPPA La BOTANICA è il ramo della biologia che studia gli organismi vegetali (cattedra di b.; insegnare, studiare la b.; dare l’esame di b.; testo di b.). La scienza si articola in tre [...] principali rami: quello morfologico, che riguarda l’aspetto delle piante e la loro struttura anatomica, quello fisiologico, che si occupa del funzionamento dei loro organismi, e quello sistematico, che fa riferimento alla suddivisione in ... Leggi Tutto

donna

Thesaurus (2018)

donna 1. MAPPA Nella specie umana, la DONNA è l’individuo di sesso femminile, e viene chiamata così soprattutto da quando raggiunge la maturità anatomica e quindi l’età adulta (una giovane d., una d. [...] anziana; si dà arie da d. fatta; una d. intelligente, affascinante, di spirito); si contrappone a uomo soprattutto quando si vogliono descrivere delle caratteristiche o degli oggetti che appartengono specificamente ... Leggi Tutto

cerebropatìa

Vocabolario on line

cerebropatia cerebropatìa s. f. [comp. di cerebro- e -patia]. – In medicina, qualsiasi malattia del cervello accompagnata da lesione anatomica dell’organo stesso. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
tabacchiera anatomica
tabacchiera anatomica In anatomia topografica, depressione ovalare o losangica caratteristica della regione del polso: così detta perché in essa veniva deposta la dose di tabacco destinata a essere fiutata.
Tra immaginario e descrizione anatomica
Tra immaginarioe descrizione anatomica Riccardo de Sanctis Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia di volte; più avanti nella caverna altre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali