coledocoduodenostomia
coledocoduodenostomìa s. f. [comp. di coledoco, duodeno e -stomia]. – Intervento chirurgico di anastomosi tra il coledoco e il duodeno. ...
Leggi Tutto
colocolostomia
colocolostomìa s. f. [comp. di colo(n)2, colo(n)2 e -stomia]. – Intervento chirurgico di anastomosi tra due tratti del colon. ...
Leggi Tutto
neuroanastomosi
neuroanastomòṡi s. f. [comp. di neuro- e anastomosi]. – Intervento chirurgico per ripristinare la continuità e la funzionalità di un tronco nervoso danneggiato o interrotto da eventi [...] traumatici ...
Leggi Tutto
stercoraceo
stercoràceo agg. [der. del lat. stercus -cŏris «sterco»]. – Di sterco, simile a sterco. In medicina, detto di fistola intestinale caratterizzata dalla fuoriuscita di materiale enterico, talora [...] commisto a pus proveniente dal tramite (fistola pio-stercoracea). La cura è operatoria e consiste nella chiusura della fistola oppure nella resezione del tratto d’intestino leso, seguita da anastomosi. ...
Leggi Tutto
digiunocolostomia
digiunocolostomìa s. f. [comp. di digiuno3, colo(n)2 e -stomia]. – Intervento chirurgico per realizzare un’anastomosi tra il digiuno e il colon. ...
Leggi Tutto
ureteropielostomia
ureteropielostomìa s. f. [comp. di uretere e pielostomia]. – In chirurgia, intervento di anastomosi dell’uretere nella pelvi del rene controlaterale o (nel caso di duplicità pieloureterale) [...] omolaterale ...
Leggi Tutto
enteroanastomosi
enteroanastomòṡi s. f. [comp. di entero- e anastomosi]. – In chirurgia, creazione di una comunicazione tra due tratti d’intestino, eseguita dopo resezione del tratto intermedio, per [...] escludere anse ostruite da tumori inoperabili, o come tempo complementare di altre operazioni, ecc ...
Leggi Tutto
enterorettostomia
enterorettostomìa s. f. [comp. di entero-, retto3 e -stomia]. – Anastomosi chirurgica di un tratto dell’intestino col retto. ...
Leggi Tutto
sutura
s. f. [dal lat. sutura «cucitura», der. di suěre «cucire»]. – 1. In chirurgia, operazione intesa a riunire tra loro mediante cucitura con fili o per mezzo dell’applicazione di grappette e clips [...] e argento, ecc.), i margini di una ferita o tessuti e organi varî: fare, operare la s. di una ferita, di un’arteria, di un’anastomosi, di un tendine reciso; il modo e i mezzi con cui si effettua, e il segno che ne resta: s. continua, a punti staccati ...
Leggi Tutto
suturatrice
s. f. [der. di suturare]. – In chirurgia, strumento meccanico per realizzare suture mediante applicazioni di clips metalliche che, con funzionamento automatico, consentono di ottenere rapidamente [...] regolari linee di sutura: impiegato essenzialmente per la sutura di anastomosi di organi cavi, se ne distingue un tipo lineare e uno circolare. ...
Leggi Tutto
Botanica
Incontro o fusione di elementi conduttori o di fasci vascolari (nelle foglie, nel fusto), o di ramificazioni dei vasi laticiferi o di ife fungine.
Medicina
In anatomia, unione, collegamento tra due organi o fra elementi istologici:...
Termine usato per indicare le comunicazioni tra organi o elementi cellulari.
In anatomia si chiamano anastomosi le comunicazioni dei vasi sanguigni, che servono a regolare la circolazione del sangue, e a stabilire una solidarietà tra le parti...