• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]
Vita quotidiana [2]
Militaria [1]
Storia [1]
Storia del costume [1]
Religioni [1]
Alta moda [1]
Moda [1]

anarchismo

Vocabolario on line

anarchismo s. m. [der. di anarchico]. – 1. Atteggiamento anarchico. 2. Ordinamento sociale preconizzato dagli anarchici. ... Leggi Tutto

pistolèro

Vocabolario on line

pistolero pistolèro s. m. (f. -a) [dallo spagn. pistolero]. – Persona che usa con molta abilità e facilità la pistola, spec. con riferimento a banditi di film western o avventurosi (e tale nome, in Spagna, [...] era dato in passato agli anarchici). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

lavallière

Vocabolario on line

lavalliere lavallière ‹lavali̯èer› s. f., fr. [dal nome della duchessa L.-F. de la Baume-Le Blanc de La Vallière (1644-1710), amante di Luigi XIV]. – Tipo di cravatta (detta in ital. più spesso cravatta [...] lavallière o alla La Vallière) a grande fiocco, di solito nera, che fu in uso soprattutto nella seconda metà del sec. 19°, spesso come segno distintivo di appartenenti a movimenti anarchici o repubblicani, e portata poi anche da pittori e scultori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL COSTUME

congiurare

Vocabolario on line

congiurare v. intr. [dal lat. coniurare, comp. di con- e iurare «giurare»] (aus. avere). – 1. Fare, ordire una congiura: c. contro lo stato, contro il governo, contro il tiranno; un gruppo di anarchici [...] congiurarono di assassinare il re. Per estens., accordarsi ai danni di qualcuno: le ditte concorrenti congiuravano per fargli perdere la clientela; scherz., gli amici avevano congiurato di farlo restare ... Leggi Tutto

cravattóne

Vocabolario on line

cravattone cravattóne (ant. corvattóne) s. m. [accr. di cravatta, ant. corvatta]. – Grossa cravatta, cravatta alla lavallière. Per metonimia, nel linguaggio politico tra Otto e Novecento, termine scherz. [...] con cui si indicavano gli anarchici e i socialisti, che nelle manifestazioni portavano come segno distintivo la cravatta nera a fiocco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

blocco nero

Neologismi (2008)

blocco nero loc. s.le m. inv. Gruppo di contestatori della globalizzazione, tra i più radicali e violenti. ◆ Gli anarchici sono la punta di lancia della manifestazione. […] L’America ignorava che il [...] loro movimento fosse così vario. C’è il «Blocco nero», che vorrebbe «la fine delle ideologie». (Ennio Caretto, Corriere della sera, 13 aprile 2000, p. 3, In primo piano) • Mentre i sindacati di polizia ... Leggi Tutto

sbattesimo

Neologismi (2008)

sbattesimo s. m. Rinuncia volontaria al battesimo ricevuto. ◆ Un membro di questo gruppo – ecco la notizia – sarebbe ricorso al Garante della privacy per ottenere la cancellazione del suo nome dal registro [...] totale e definitiva con Dio, la Chiesa, i preti e quant’altro puzzi di religione, alla maniera – dicono – degli anarchici storici. (Leonardo Zega, Stampa, 29 settembre 1999, p. 1, Prima pagina) • Con amara scelta i vescovi della Chiesa cattolica ... Leggi Tutto

no Expo

Neologismi (2015)

no Expo (no-Expo) agg. e s. m. e f. inv. Che, chi è contrario all'expo.  ◆ I duemila ragazzi, partiti da piazza Castello e arrivati in via Soderini, hanno lasciato letame davanti ai cancelli dell'Università [...] Expo", tensione a Milano [testo] Il timore ora è quello delle contestazioni da parte dei "no Expo" e dei gruppi anarchici e di antagonisti. Per domani è annunciata un'imponente manifestazione. (Tempo.it, 30 aprile 2015, Cronache). Derivato dal s. f ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Marx, fratelli
Marx, fratelli Francesco Zippel Gli anarchici eroi della risata Un umorismo folle e irresistibile, che travolge ogni logica, esilaranti giochi di parole, sensazionali numeri musicali, gag straordinarie: così i fratelli Marx conquistarono...
anarchismo
Insieme di dottrine e movimenti che condividono, al di là delle differenze, alcune convinzioni fondamentali, quali l'individualismo radicale sul piano etico-politico, che conduce al rifiuto di ogni forma di autorità e alla prefigurazione di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali