• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
129 risultati
Tutti i risultati [129]
Chimica [72]
Fisica [20]
Matematica [17]
Lingua [16]
Biologia [15]
Industria [15]
Geologia [12]
Chimica fisica [11]
Medicina [10]
Chimica industriale [9]

pinacròmo

Vocabolario on line

pinacromo pinacròmo s. m. [dall’ingl. pinachrome, comp. di pina-, riduzione arbitraria del gr. πινακο- (v. pinaco-), e -chrome «-cromo»]. – Colorante organico artificiale, usato come sensibilizzante [...] in fotografia e come indicatore nell’analisi chimica (incolore in ambiente acido, rosso violetto in soluzione alcalina). ... Leggi Tutto

permanganometrìa

Vocabolario on line

permanganometria permanganometrìa s. f. [comp. di perman-gan(ato) e -metria]. – Metodo di analisi chimica volumetrica, più noto con il termine manganometria (v.). ... Leggi Tutto

ebrïòmetro

Vocabolario on line

ebriometro ebrïòmetro s. m. [comp. del lat. ebri(ĕtas) «ebbrezza» e -metro]. – Sinon. meno com. di etilometro, apparecchio che accerta il grado di ebbrezza di un individuo, misurando, mediante un’analisi [...] chimica dell’alito, la percentuale di alcol contenuta nel sangue. ... Leggi Tutto

reduttometrìa

Vocabolario on line

reduttometria reduttometrìa s. f. [dall’ingl. reductometry, comp. di reduct(ion) «riduzione» e -metry «-metria»]. – La parte dell’analisi chimica volumetrica basata sull’uso di soluzioni riducenti, quali [...] il cloruro stannoso, il cloruro titanoso, ecc ... Leggi Tutto

argentometrìa

Vocabolario on line

argentometria argentometrìa s. f. [comp. di argento e -metria]. – Parte dell’analisi chimica volumetrica che implica l’uso di una soluzione di un sale d’argento e la precipitazione di un sale insolubile [...] d’argento; serve alla determinazione quantitativa dei sali d’argento, dei cloruri, dei bromuri, dei cianuri, ecc ... Leggi Tutto

tioacetamide

Vocabolario on line

tioacetamide (o tioacetammide) s. f. [comp. di tio- e acetam(m)ide]. – Composto organico, di formula CH3CSNH2, formato da cristalli incolori, solubili in acqua; si usa al posto dell’idrogeno solforato [...] nell’analisi chimica. ... Leggi Tutto

tócca

Vocabolario on line

tocca tócca s. f. [der. di toccare]. – 1. ant. Lega d’oro con altri metalli, usata come termine di confronto per il saggio dell’oro sulla pietra di paragone. Il termine indicò anche la pietra di paragone, [...] . touchstone), e in senso fig. il saggio stesso dell’oro, o d’altre sostanze. 2. Analisi (o saggio) alla t., metodo di analisi chimica qualitativa (talora anche quantitativa) che si applica facendo avvenire la reazione di identificazione su un pezzo ... Leggi Tutto

diagnòstica

Vocabolario on line

diagnostica diagnòstica s. f. [dall’agg. diagnostico]. – Complesso di dottrine e di tecniche (manuali, strumentali e di laboratorio) che sono il presupposto e la base per formulare la diagnosi (come [...] diagnosi (una d. esatta, sbagliata, e sim.). In partic., d. artistica, l’insieme delle tecniche per l’analisi scientifica dei manufatti artistici; d. fogliare, studio del fabbisogno nutritivo delle puiante, attraverso l’analisi chimica delle foglie. ... Leggi Tutto

ségno

Vocabolario on line

ségno s. m. [lat. sĭgnum «segno visibile o sensibile di qualche cosa; insegna militare; immagine scolpita o dipinta; astro», forse affine a secare «tagliare, incidere»]. – 1. a. Qualsiasi fatto, manifestazione, [...] non ci ha voluto mettere a parte dei risultati delle analisi: cattivo s.!; i s. dei tempi, espressione evangelica varî segni o simboli occorrenti per la composizione dell’algebra, della chimica, ecc.; in spartiti e partiture musicali: s. di ritornello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRAMMATICA – MESTIERI E PROFESSIONI – ABBIGLIAMENTO RELIGIOSO – LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA – DIVINITA ED ESSERI EXTRAUMANI

scienza

Thesaurus (2018)

scienza 1. Con il termine SCIENZA si intende in generale un insieme di conoscenze coerenti e organizzate in modo logico, che partono da alcuni principi fissi e vengono ottenute con metodi molto rigorosi [...] ’esperienza e il calcolo (come la matematica, la fisica, la chimica) o che hanno per oggetto la natura e gli esseri viventi ! Edmondo De Amicis, Amore e ginnastica Vedi anche Analisi, Biologia, Botanica, Cellula, Conoscere, Ecologia, Genetica, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Enciclopedia
analisi
Chimica Generalità L’a. chimica si occupa dei metodi che permettono di determinare la composizione chimica di un campione. Genericamente ha il significato di scissione in elementi più piccoli e loro esame, in contrapposizione alla sintesi che...
L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
L'Ottocento: chimica. Analisi chimica William A. Campbell Peter Morris Analisi chimica Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture dedicate alle operazioni chimiche e furono...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali