anaerobiosi /anaero'bjɔzi/ s. f. [comp. di aero- e -biosi, col pref. an- priv.]. - (biol.) [processo di ricambio energetico proprio degli organismi che vivono in assenza di ossigeno molecolare] ↔ aerobiosi, [...] ossibiosi ...
Leggi Tutto
aerobiosi /aerobi'ɔzi/ s. f. [comp. di aero- e -biosi]. - (biol.) [forma di vita propria degli organismi aerobi] ≈ ossibiosi. ↔ anaerobiosi. ...
Leggi Tutto
anaerobico /anae'rɔbiko/ agg. [tratto da anaerobiosi] (pl. m. -ci). - (biol.) [di microrganismo che può vivere anche in assenza di ossigeno] ↔ aerobico, ossigenofilo. ...
Leggi Tutto
anaerobiòsi Processo di ricambio energetico degli organismi che vivono in assenza o in deficienza di ossigeno molecolare. Il meccanismo dell'a. è stato studiato spec. nei batteri ed è rappresentato da un complesso di reazioni metaboliche attraverso...
Termine che indica i microrganismi per i quali l’assenza di ossigeno molecolare è condizione tollerabile o indispensabile per l’esistenza.
L’anaerobiosi è la forma di vita propria degli a.; studiata particolarmente nei batteri, è costituita...