• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
75 risultati
Tutti i risultati [75]
Industria [3]
Alimentazione [2]
Medicina [2]
Agricoltura caccia e pesca [2]
Teatro [1]
Fisica [1]
Meteorologia [1]
Farmacologia e terapia [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]
Telecomunicazioni [1]

a-²

Sinonimi e Contrari (2003)

a-² (davanti a voc. an-) [dal gr. a-, an-, con lo stesso etimo e valore del lat. in; cfr. gr. á-sophos, lat. in-doctus]. - Pref. (detto alfa privativo) di numerosi composti, nei quali indica mancanza, [...] privazione e sim. (come abulico, acefalo, anestesia, apolide, ecc.) ... Leggi Tutto

annunciatore

Sinonimi e Contrari (2003)

annunciatore /an:untʃa'tore/ (meno com. annunziatore /an:untsja'tore/) s. m. [dal lat. tardo annuntiator -oris] (f. -trice). - 1. [chi dà un annuncio] ≈ banditore, (lett.) nunzio. 2. (prof., radiotel.) [...] [chi, alla radio o alla televisione, annuncia le varie trasmissioni, legge notiziari, testi, ecc.] ≈ speaker. ‖ conduttore, (iron.) mezzobusto, presentatore ... Leggi Tutto

en passant

Sinonimi e Contrari (2003)

en passant /ã pa'sã/, it. /an pa's:an/ locuz. avv., fr. (propr. "passando"), usata in ital. comeavv. - [di ciò che viene fatto in modo rapido ed episodico: ne abbiamo parlato, ma solo en passant] ≈ accidentalmente, [...] di passaggio, di sfuggita, incidentalmente. ↔ dettagliatamente, in dettaglio ... Leggi Tutto

retorica

Sinonimi e Contrari (2003)

retorica /re'tɔrika/ (ant. o lett. rettorica) s. f. [da lat. rhetorica (ars), gr. rhētorikḗ (tékhnē)]. - 1. (crit.) [l'arte del parlare e dello scrivere in modo ornato ed efficace] ≈ eloquenza, oratoria. [...] anacoluto; anadiplosi o reduplicazione; anafora; anastrofe; anfibolia o anfibologia; annominazione o bisticcio o paronomasia; ; concessione; concinnità; confutazione; contesto; cronografia; declamazione o dizione o pronunciazione; definizione ... Leggi Tutto

retorica e stilistica. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi retorica e stilistica. Finestra di approfondimento Figure retoriche - Accumulazione (caotica, coordinante, subordinante); adynaton o adinato; allegoria; allitterazione; allusione; anacoluto; [...] anadiplosi o reduplicazione; anafora; anastrofe; anfibolia o anfibologia; annominazione o bisticcio o paronomasia; antanaclasi; ; concessione; concinnità; confutazione; contesto; cronografia; declamazione o dizione o pronunciazione; definizione ... Leggi Tutto

zoologia

Sinonimi e Contrari (2003)

zoologia /dzo:lo'dʒia/ s. f. [comp. di zoo- e -logia]. - [ramo delle scienze biologiche che studia la vita del mondo animale] ≈ biologia animale. Finestra di approfondimento Fabio Rossi zoologia. Finestra [...] Cheloni: tartaruga; testuggine. 2. Loricati: alligatore; caimano; coccodrillo; gaviale. 3. Ofidi: anfisbena; biacco; boa; cobra; pitone; serpente a sonagli; vipera. 4. Rinocefali: sfenodonte. 5. Sauri: camaleonte; drago volante; geco; iguana; lucertola ... Leggi Tutto

zoologia. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi zoologia. Finestra di approfondimento Caratteristiche degli animali - Abissale; acefalo; acquatico; anfibio; antropomorfo; apodo; arboricolo; attero; bipede; branchiato; carnivoro; caudato; [...] Cheloni: tartaruga; testuggine. 2. Loricati: alligatore; caimano; coccodrillo; gaviale. 3. Ofidi: anfisbena; biacco; boa; cobra; pitone; serpente a sonagli; vipera. 4. Rinocefali: sfenodonte. 5. Sauri: camaleonte; drago volante; geco; iguana; lucertola ... Leggi Tutto

architettura

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi architettura Stili e ordini - 1. Arabo; art nouveau o floreale o liberty; assiro; barocco; bizantino; classico; egizio; ellenistico; etrusco; gotico; impero; miceneo; neoclassico; neogotico; [...] , certosa, chiesa, collegiata, convento, eremo; acropoli; anfiteatro; arena; baita; basilica; bungalow; casa; casale . Volta (a botte, a cordonata, a crociera, a cupola, anulare, a ogiva, a padiglione, a schifo, a tazza o emisferica, a vela): chiave ... Leggi Tutto

entrée

Sinonimi e Contrari (2003)

entrée /ã'tre/, it. /an'tre/ s. f., fr. (propr. "entrata"), in ital. invar. - (gastron.) [prima portata, dopo la minestra] ≈ [→ ENTRATA (7)]. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

penchant

Sinonimi e Contrari (2003)

penchant /pã'ʃã/, it. /pan'ʃan/ s. m., fr. [part. pres. di pencher "pendere"]. - [disposizione favorevole verso qualcuno o qualcosa] ≈ (fam.) debole, feeling, inclinazione, predilezione, propensione, simpatia, [...] tendenza. ↑ vocazione. ↔ antipatia, avversione, idiosincrasia. ↑ odio, ripugnanza ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8
Enciclopedia
D'Artagnan
⟨... -an'ã´⟩: v. Artagnan, Charles de Batz-Castelmore signore poi conte d'.
APPONYI
Famiglia ungherese di conti, la cui origine genealogica risale alla famiglia dei Pécz. Il più antico antenato della famiglia è Stefano, figlio di Leyk, che i documenti e le cronache rammentano nel 1295 col nome di Ivánka Pécsi. Figlio di Ivánka...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali