• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
144 risultati
Tutti i risultati [144]
Medicina [11]
Fisica [8]
Biologia [6]
Lingua [4]
Matematica [4]
Zoologia [3]
Industria [3]
Chimica [2]
Religioni [2]
Arti visive [2]

Cie

Neologismi (2008)

Cie s. f. inv. Acronimo di Carta d’identità elettronica. ◆ Fra esperimenti e progetti, il ministero dell’Interno mette a punto le strategie dei documenti del futuro. Arriva alla seconda fase di sperimentazione [...] , p. 37) • Carta d’identità elettronica (Cie) in forte ritardo, mentre va meglio per la sua «sorella», la carta nazionale dei servizi (Cns). (An. Mari., Sole 24 Ore, 8 ottobre 2007, p. 9, Politica e società). V. anche carta d’identità elettronica. ... Leggi Tutto

anopistògrafo

Vocabolario on line

anopistografo anopistògrafo agg. [comp. di an- e opistografo]. – In papirologia e paleografia, di papiro o pergamena scritti su una sola facciata (contrapp. a opistografo). ... Leggi Tutto

anorchidìa

Vocabolario on line

anorchidia anorchidìa s. f. [comp. di an- priv. e del gr. ὄρχις «testicolo»]. – Nel linguaggio medico, mancanza completa dei testicoli (detta anche anorchismo), di solito acquisita, per ablazione chirurgica [...] o in seguito a traumi, raramente congenita. ... Leggi Tutto

anorgànico

Vocabolario on line

anorganico anorgànico agg. [comp. di an- priv. e organico] (pl. m. -ci). – 1. Lo stesso, ma meno com., che inorganico, per indicare i corpi privi di organi, appartenenti cioè al regno minerale. 2. In [...] medicina, di fenomeno o sintomo non legato ad alterazioni organiche: soffio a., rumore percepibile all’ascoltazione del cuore, che può comparire in caso di notevole anemia, durante la febbre, ecc. 3. In linguistica, di fonema non etimologico, che si ... Leggi Tutto

anossidativo

Vocabolario on line

anossidativo agg. [comp. di an- e ossidativo]. – In biologia, di processo che non dà luogo a ossidazioni. ... Leggi Tutto

anossiemìa

Vocabolario on line

anossiemia anossiemìa (o anossemìa) s. f. [comp. di an- priv., ossi(geno) e -emia]. – In medicina, mancanza, o insufficienza, di ossigeno nel sangue, che si può verificare nell’asfissia e, in grado proporzionalmente [...] minore, nella vita a grandi altezze (montagna, volo). ... Leggi Tutto

anovulare

Vocabolario on line

anovulare agg. [comp. di an- priv. e ovulo]. – In ginecologia, di ciclo mestruale caratterizzato da mestruazione non accompagnata dall’ovulazione (per es., in seguito a uso di contraccettivi orali). ... Leggi Tutto

congela-processi

Neologismi (2008)

congela-processi (congela processi), agg. inv. Che si propone di sospendere lo svolgimento di processi giudiziari che riguardano le alte cariche dello Stato fino al termine del loro mandato. ◆ Francesco [...] la minaccia di dimissioni dei due relatori, le perplessità di An e Lega. Ma annuncia che si tratta di una mossa tattica, che ritornerà alla carica a settembre trasformando le modifiche presentate alle commissioni Affari costituzionali ... Leggi Tutto

hanseniano

Vocabolario on line

hanseniano 〈an-〉 agg. – Relativo al medico norvegese G. H. A. Hansen (1841-1912), scopritore dell’agente patogeno della lebbra; è termine usato talora come sinon. eufemistico di lebbroso, anche come [...] sost.: un h., una h., gli hanseniani ... Leggi Tutto

polo di eccellenza

Neologismi (2008)

polo di eccellenza (polo d’eccellenza), loc. s.le m. Raggruppamento di istituzioni, perlopiù di carattere scientifico, che si pone come punto di riferimento per l’applicazione di metodiche innovative [...] grazie alla prevista decentralizzazione delle competenze dello Stato a favore delle Regioni – le varie università saranno . 9, Commenti e Inchieste) • Tra le altre cose An suggerisce di rimodulare la riforma degli incentivi, di introdurre importanti ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15
Enciclopedia
D'Artagnan
⟨... -an'ã´⟩: v. Artagnan, Charles de Batz-Castelmore signore poi conte d'.
APPONYI
Famiglia ungherese di conti, la cui origine genealogica risale alla famiglia dei Pécz. Il più antico antenato della famiglia è Stefano, figlio di Leyk, che i documenti e le cronache rammentano nel 1295 col nome di Ivánka Pécsi. Figlio di Ivánka...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali