anelastico
anelàstico agg. [comp. di an- priv. e elastico] (pl. m. -ci). – Non elastico, riferito a materiali, a tessuti organici, ecc., nonché alle deformazioni che essi subiscono: il piombo è un materiale [...] a.; il tessuto sclerotico è anelastico. In senso fig., rigido, invariabile e sim., o che manca di elasticità, di capacità di adattamento, di disposizione all’accordo. ...
Leggi Tutto
aneuploidia
aneuploidìa s. f. [comp. di an- priv. e euploidia]. – In biologia, condizione irregolare del numero di cromosomi in cui, a differenza della poliploidia, la variazione è limitata a uno o a [...] pochi elementi dell’assetto cromosomico per eccesso o per difetto; è detta anche eteroploidia ...
Leggi Tutto
legge burka
(legge burqa), loc. s.le f. Provvedimento legislativo che impone una serie di divieti ritenuti umilianti per la condizione femminile; con particolare riferimento alla legge 1514 del 2004 [...] di avere un figlio – sostiene per tutti il senatore di An Riccardo Pedrizzi – non può prevalere sul diritto di un figlio di vivere e perciò di non essere congelato, sottoposto a sperimentazione e distrutto». (Sicilia, 5 dicembre 2003, p. 6, ...
Leggi Tutto
sesta estinzione
loc. s.le f. La scomparsa massiccia di numerose specie animali e vegetali, provocata dall'attività umana per la sesta volta nel corso della storia del pianeta, a causa di fenomeni come [...] già nella Genesi, la chiave per affrontare quella che è a tutti gli effetti una minaccia per l’uomo contemporaneo. ( estinzione; v. il libro di Elizabeth Kolbert The Sixth Extinction: An Unnatural History (tit. it. La sesta estinzione. Una storia ...
Leggi Tutto
passaporto di immunita
passaporto di immunità loc. s.le m. Attestazione ufficiale di immunità da malattia epidemica. ♦ I test sierologici dovranno rilevare quali soggetti hanno sviluppato anticorpi al [...] , Cronaca) • Immaginate, tra qualche settimana o mese, di ricevere a casa vostra un kit per il test covid-19. È piccolo e virus that causes COVID-19, could serve as the basis for an “immunity passport”» (who.int, 24 aprile 2020, "Immunity passports ...
Leggi Tutto
anglosfera
(Anglosfera) s. f. Nella geopolitica, insieme di nazioni di lingua inglese legate da reciproche relazioni basate su affinità storico-politiche, diplomatiche, economiche, militari e culturali. [...] politiche. Quel verbo nel titolo The man who screwed an entire country (“L’uomo che ha fregato un intero significato particolare il vertice del Commonwealth che si è aperto ieri a Londra. Vi partecipano 53 Paesi in rappresentanza di quasi 2 miliardi ...
Leggi Tutto
deberlusconizzato
(de-berlusconizzato), p. pass. e agg. Privato di legami, condizionamenti o riferimenti relativi a Silvio Berlusconi, alla sua linea politica. ◆ «Mi dispiace constatare che l’amico [Massimo] [...] Mazzini continua a suggerire le mosse all’ex ministro degli esteri, ritiene che se i due partiti «deberlusconizzati» [Udc e An] «agganciassero quella rete di movimenti, associazioni, club, circoli, segmenti sindacali, frammenti di società civile ...
Leggi Tutto
deluchiano
agg. Di Vincenzo De Luca, esponente politico del centrosinistra, più volte sindaco di Salerno. ◆ La scelta per [Mario] De Biase è coerente con l’intenzione di De Luca di capeggiare la lista [...] le orecchie anche quando [Antonio] Bassolino si chiede «perché dovrei chiedere a un elettore di An di venire a votare per il Pd? Mi sembra assurdo»: un altro evidente riferimento a un tema deluchiano, la chiamata alle urne anche di elettori del ...
Leggi Tutto
democristianizzazione
s. f. Processo di assimilazione ai princìpi ideologici e alle pratiche politiche dei democristiani, della Democrazia cristiana. ◆ la mancanza di accordo tra il centro-destra di [...] a troncare le illazioni su una diaspora di FI, guidata dall’ex ministro. (Massimo Franco, Corriere della sera, 2 dicembre 2004, p. 5, In primo piano) • «Perché un elettore di [Pier Ferdinando] Casini o di An che un ritorno a un partito del popolo ...
Leggi Tutto
dipietrese
s. m. e agg. Il linguaggio tipico di Antonio Di Pietro; di Antonio Di Pietro. ◆ In quest’Italia minore e in fondo tenera, altrettanto laboriosa del Nord Est ma molto meno fortunata, Antonio [...] . (Curzio Maltese, Repubblica, 7 maggio 2001, p. 11, Politica) • E qui Di Pietro qualche risposta la concede. Ad esempio a chi, come An, lo invita a dimettersi. «Ehhh! - dice in dipietrese -. E questa è una furbata di chi vuole sommare furbizia ...
Leggi Tutto
Famiglia ungherese di conti, la cui origine genealogica risale alla famiglia dei Pécz. Il più antico antenato della famiglia è Stefano, figlio di Leyk, che i documenti e le cronache rammentano nel 1295 col nome di Ivánka Pécsi. Figlio di Ivánka...