• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
26 risultati
Tutti i risultati [26]
Medicina [15]
Chirurgia [11]
Fisica [4]
Industria [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]
Botanica [2]
Biologia [2]
Anatomia [1]
Alimentazione [1]

giroplastica

Neologismi (2008)

giroplastica s. f. In medicina, tecnica di chirurgia plastica consistente nella rotazione con trasferimento di tessuti o parti organiche da una zona all’altra del corpo. ◆ ci hanno prospettato alcune [...] 1999 Marco si sottopone a un ciclo di chemioterapia. Si ipotizzano un intervento di giroplastica, un’endoprotesi, o come poi sarà, l’amputazione. (J. P., Stampa, 17 aprile 2000, p. 16, Interno). Composto dal confisso giro- aggiunto al s. f. plastica ... Leggi Tutto

tàglio

Vocabolario on line

taglio tàglio s. m. [der. di tagliare]. – 1. L’azione e l’operazione di tagliare, il fatto di venire tagliato: t. dei capelli (t. normale, corto, scalato, a caschetto, con la sfumatura alta o bassa, [...] divisione», «linea di separazione». Riferito al corpo umano e animale, può indicare sia l’asportazione o, nel linguaggio corrente, l’amputazione di una sua parte (condannare al t. della testa o delle mani, con pena capitale e pena con cui si punivano ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALIMENTAZIONE

linfangioplàstica

Vocabolario on line

linfangioplastica linfangioplàstica (o linfoangioplàstica) s. f. [comp. di linf(o)-, angio- e plastica]. – Intervento chirurgico per derivare la linfa ristagnante in una regione verso tessuti sani, cui [...] si ricorre nella terapia dell’elefantiasi degli arti e in special modo nell’elefantiasi del braccio conseguente all’amputazione della mammella con esteso svuotamento del cavo ascellare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

mano

Vocabolario on line

mano s. f. [lat. manus -us] (pl. le mani; pop. in alcune regioni d’Italia le mane, con un sing. mana; ant. e dial. le mano [continuazione del plur. lat. manus]. Il sing. può troncarsi anche nell’uso [...] dei muscoli estensori; m. da ostetrico, caratteristica della tetania, con le dita tese e ravvicinate a cono. Amputazione della m., nelle consuetudini giuridiche degli antichi popoli barbari, di società islamiche e di altre popolazioni, pena prevista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA

neuròma

Vocabolario on line

neuroma neuròma s. m. [der. di neuro-, col suff. -oma] (pl. -i). – Tumefazione che si forma all’estremità di un nervo reciso, costituita da un groviglio di fibre nervose, espressione del disordinato [...] tentativo di rigenerazione del nervo (è anche detto n. da amputazione). In passato il termine era usato per designare, in senso lato, un tumore di un nervo. ... Leggi Tutto

castrazióne

Vocabolario on line

castrazione castrazióne s. f. [dal lat. castratio -onis]. – 1. a. L’azione, e anche l’effetto, il risultato del castrare, cioè l’operazione mediante la quale vengono estirpate o, comunque, distrutte [...] scoperta della differenza anatomica dei sessi, in quanto l’assenza del pene nelle femmine viene attribuita a un’amputazione; il complesso (che si riscontra anche nelle bambine come «invidia del pene»), può, se non adeguatamente superato, permanere ... Leggi Tutto

rigenerazióne

Vocabolario on line

rigenerazione rigenerazióne s. f. [dal lat. tardo regeneratio -onis]. – L’azione di rigenerare, il fatto di rigenerarsi e di venire rigenerato. 1. In senso sociale, morale o religioso, rinascita, rinnovamento [...] per es. la muta delle penne degli uccelli, il cambiamento dei peli o la sostituzione dei denti di latte dei mammiferi, l’amputazione spontanea dei visceri in certe oloturie). b. In elettronica, lo stesso che reazione positiva (v. reazione, n. 3 c). c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANTROPOLOGIA FISICA

apòcope

Vocabolario on line

apocope apòcope s. f. [dal lat. tardo apocŏpe, gr. ἀποκοπή «troncamento», der. di ἀποκόπτω «tagliar via»]. – 1. In linguistica, caduta di una vocale finale e in generale di uno o più fonemi al termine [...] d’una parola, come in ital. son per sono, dir per dire; san per santo; in lat. dic, duc «di’», «conduci», in luogo di dice, duce; ha sign. più ampio e meno specifico che troncamento. 2. Nei giochi enigmistici, lo stesso che amputazione. ... Leggi Tutto

trasfissióne

Vocabolario on line

trasfissione trasfissióne s. f. [der. del lat. transfigĕre «trafiggere», sul modello di infissione]. – In chirurgia, metodo di sezione dei muscoli dall’interno verso l’esterno dopo aver trapassato con [...] il tagliente l’arto (è utilizzato in alcuni interventi di amputazione). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

cinemàtico

Vocabolario on line

cinematico cinemàtico agg. [der. di cinematica] (pl. m. -ci). – Che si riferisce agli aspetti prevalentemente geometrici di un moto, o, più in generale, che riguarda il movimento: coppia c., in meccanica [...] (v. coppia, n. 2 c). In chirurgia, amputazione c., quella in cui non solo il moncone viene reso atto all’applicazione della protesi, ma in esso, con i muscoli o con i tendini, vengono creati dei punti di attacco per il sistema meccanico che comanda l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA
1 2 3
Enciclopedia
amputazione
Asportazione totale chirurgica o traumatica di un arto o di un suo segmento. Quella chirurgica è indicata per le gravi lesioni traumatiche, per i tumori e soprattutto per le cancrene di origine arteriosa (morbo di Bürger, arteriopatie periferiche:...
riamputazione
Intervento chirurgico di amputazione eseguita a carico di un arto, o di un segmento di questo, già amputato. Trova indicazione in tutti i casi di alterazione dei monconi di amputazione (disturbi nervosi, vascolari, trofici dell’osso ecc.), nonché...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali