• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Fisica [12]
Militaria [2]
Storia [2]
Zoologia [1]
Matematica [1]
Trasporti [1]
Trasporti terrestri [1]
Storia della fisica [1]
Trasporti nella storia [1]
Industria [1]

wattmetro

Vocabolario on line

wattmetro wàttmetro 〈vàt-〉 (o wattòmetro) s. m. [comp. di watt e -metro]. – In elettrotecnica, strumento per la misurazione della potenza assorbita da un circuito elettrico. Il tipo più diffuso è il [...] da una bobina fissa posta in serie al circuito e percorsa quindi dalla corrente del circuito (bobina amperometrica), entro la quale può ruotare una bobinetta (bobina voltmetrica) posta in derivazione al circuito (eventualmente attraverso un ... Leggi Tutto

elettrotèrmico

Vocabolario on line

elettrotermico elettrotèrmico agg. [der. di elettrotermia] (pl. m. -ci). – Che concerne l’elettrotermia: amperometro e.; apparecchi e.; processi elettrotermici. ... Leggi Tutto

moltiplicatóre

Vocabolario on line

moltiplicatore moltiplicatóre (ant. multiplicatóre) s. m. [dal lat. tardo multiplicator -oris]. – 1. (f. -trice) Chi, o ciò che, moltiplica; raramente riferito a persona. Nell’aritmetica elementare, [...] fattore di moltiplicazione: m. di frequenza, di tensione; in elettrotecnica, m. amperometrico, lo shunt, cioè il resistore che, posto in parallelo a un amperometro, riduce l’intensità della corrente elettrica in questo, moltiplicandone la portata per ... Leggi Tutto

nanoamperòmetro

Vocabolario on line

nanoamperometro nanoamperòmetro s. m. [comp. di nanoampere e -metro]. – Tipo di amperometro che consente la misurazione di intensità di corrente fino ai nanoampere. ... Leggi Tutto

pinza¹

Vocabolario on line

pinza1 pinza1 s. f. [dal fr. pince, pl. pinces, der. di pincer «pizzicare»]. – 1. Per lo più al plur. (le pinze, un paio di pinze), utensile formato da due branche d’acciaio unite a cerniera cosicché [...] e asportare il rivestimento di cavetti elettrici (p. spelafili, o semplicem. spelafili, v.); p. amperometrica, in elettrotecnica, tipo particolare di amperometro per misurare l’intensità di corrente alternata che scorre in conduttori o cavi senza ... Leggi Tutto

portata

Vocabolario on line

portata s. f. [der. di portare]. – 1. Ciascuna delle vivande che vengono servite in tavola durante un pranzo: due p. di carne; un luculliano banchetto di otto p.; ci hanno fatto aspettare troppo tra [...] forza applicata alla slitta mobile. d. In metrologia, p. di uno strumento di misura (per es., di una bilancia, di un amperometro, ecc.), il valore massimo della grandezza che lo strumento stesso è in grado di misurare. 3. ant. a. Elenco dei beni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – STORIA DELLA MEDICINA – MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

shuntare

Vocabolario on line

shuntare 〈šun-〉 v. tr. [der. di shunt] (anche sciuntare). – In elettrotecnica, disporre uno shunt: sh. un amperometro. Riferito all’elemento usato come shunt, offrire un percorso a bassa impedenza: un [...] condensatore shunta le alte frequenze ... Leggi Tutto

provapile

Vocabolario on line

provapile s. m. [comp. di provare e pila], invar. – Apparecchio, costituito essenzialmente da un circuito fisso e da un amperometro, che valuta l’efficienza delle pile elettriche misurando la differenza [...] di potenziale ai capi degli elettrodi e la corrente massima che le pile sono capaci di generare ... Leggi Tutto

amperògrafo

Vocabolario on line

amperografo amperògrafo s. m. [comp. di ampere e -grafo]. – Amperometro registratore. ... Leggi Tutto

amperomètrico

Vocabolario on line

amperometrico amperomètrico agg. [comp. di ampere e -metrico] (pl. m. -ci). – Attinente all’amperometro o, più in generale, all’intensità di una corrente elettrica: moltiplicatore a.; relè a.; rendimento [...] a. di un accumulatore ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
amperometro
Strumento per la misurazione dell’intensità di correnti elettriche nel quale la misura è direttamente indicata da un indice su di una scala, graduata in ampere (a. propriamente detto) o in multipli o sottomultipli (in mA: milliamperometro; in...
milliamperometro
milliamperometro milliamperòmetro [Comp. di milli- e amperometro] [MTR] [EMG] (a) Amperometro avente una sensibilità dell'ordine dei milliampere (10-3 ampere). (b) Denomin. generica di un amperometro piuttosto sensibile.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali