• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
61 risultati
Tutti i risultati [61]
Chimica [46]
Biologia [12]
Medicina [2]
Storia della biologia [1]
Militaria [1]
Storia [1]
Matematica [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]
Industria [1]

dibròmo-

Vocabolario on line

dibromo- dibròmo- [comp. di di-2 e bromo1]. – In chimica, prefisso che indica la presenza di due atomi di bromo nella molecola di un composto organico: dibromoacetilène, liquido pesante, incolore, di [...] ; dibromoetano, liquido volatile, incolore, non infiammabile, tossico, usato come solvente per olî, grassi, cere; dibromotirosina, aminoacido contenuto nei protidi di taluni coralli, spugne e alghe: è uno dei pochi composti organici contenenti bromo ... Leggi Tutto

monoaminoàcido

Vocabolario on line

monoaminoacido monoaminoàcido (o monoamminoàcido) s. m. [comp. di mono- e am(m)inoacido]. – In chimica organica, ogni aminoacido nella cui molecola è presente un solo gruppo aminico; a seconda che contenga [...] uno o due gruppi carbossilici è detto monocarbossilico o monobasico (glicina, alanina, valina) oppure dicarbossilico o bibasico (acido aspartico, acido glutamico) ... Leggi Tutto

intèrno

Vocabolario on line

interno intèrno agg. e s. m. [dal lat. internus, der. di inter «entro, tra»]. – 1. agg. a. Di dentro, che è dentro: le parti i. del corpo umano; tasche i., d’una giacca, d’un soprabito, ecc.; scala i., [...] due atomi di una struttura già esistente, con formazione di una struttura ad anello (così, per es., in un aminoacido può avvenire la salificazione tra il gruppo carbossilico e quello aminico); sale composto i., composto nel quale un atomo metallico ... Leggi Tutto

omocisteina

Vocabolario on line

omocisteina s. f. [comp. di omo- e cisteina]. – Composto organico, aminoacido solfuorato (detto anche acido γ-tio-α-aminobutirrico), che compare come prodotto intermedio nella trasformazione della metionina [...] in cisteina ... Leggi Tutto

omocistina

Vocabolario on line

omocistina s. f. [comp. di omo- e cistina]. – Composto organico, aminoacido solforato, derivante dalla demetilazione della metionina. ... Leggi Tutto

prolina

Vocabolario on line

prolina s. f. [dal ted. Prolin, tratto da Pyrrholidin «pirrolidina»]. – In chimica organica, aminoacido derivato dalla pirrolidina, presente in tutte le proteine e particolarmente nella gelatina animale [...] e nelle prolamine; la sua molecola contiene un gruppo iminico anziché aminico ... Leggi Tutto

neuroamìnico

Vocabolario on line

neuroaminico neuroamìnico (o neuroammìnico; anche neuram[m]ìnico) agg. [comp. di neuro- e am(m)ina, col suff. -ico]. – Acido n.: aminoacido i cui derivati acilici (acidi salici) sono diffusi negli organismi [...] animali ... Leggi Tutto

etionina

Vocabolario on line

etionina s. f. [comp. di e(til-) e tio-; cfr. metionina]. – In chimica organica, aminoacido di struttura analoga a quella della metionina, rispetto alla quale esercita azione antagonista bloccando i [...] processi di sintesi proteica ... Leggi Tutto

omopiperidìnico

Vocabolario on line

omopiperidinico omopiperidìnico agg. [comp. di omo- e piperidinico]. – Acido o.: composto organico, aminoacido (acido δ-aminovalerianico), trovato fra le ptomaine che si formano nei processi putrefattivi [...] della carne; si presenta in forma di cristalli lamellari, madreperlacei ... Leggi Tutto

omoserina

Vocabolario on line

omoserina s. f. [comp. di omo- e serina]. – Composto organico, aminoacido la cui struttura molecolare differisce da quella della serina per il fatto di contenere un gruppo =CH2 in più. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
AMMINOACIDI
Varî altri a. sono stati trovati in natura in questi ultimi anni, soprattutto per merito della tecnica cromatografica, sia presenti occasionalmente in varie proteine (o in altri composti), sia liberi. I più importanti amminoacidi (o aminoacidi): Acidi...
CODICE GENETICO
In biologia è così chiamato l'insieme delle regole che permettono la traduzione della informazione genetica contenuta nel DNA nella sequenza polipeptidica delle proteine: esso determina cioè le regole con cui si realizza la sintesi proteica....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali