• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Biologia [4]
Medicina [3]
Chimica [3]
Arti visive [1]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Farmacologia e terapia [1]
Architettura e urbanistica [1]
Industria cosmetica e farmaceutica [1]

ġlicoṡidaṡi

Vocabolario on line

glicosidasi ġlicoṡidaṡi s. f. [der. di glicoside, col suff. -asi]. – In biochimica, nome generico di enzimi, presenti in molte piante e in tessuti animali, che idrolizzano i legami glicosidici dei glicosidi [...] propriam. detti, dei polisaccaridi e degli oligosaccaridi (come le amilasi, la maltasi, oggi più comunem. detta alfa-glicosidasi, e la lattasi) e sintetizzano i glicosidi. ... Leggi Tutto

salivare¹

Vocabolario on line

salivare1 salivare1 (o salivale) agg. [der. di saliva]. – In fisiologia e anatomia, della saliva, che è in rapporto con la saliva o con la sua secrezione: ghiandole s., organi ghiandolari annessi alla [...] di umettare la mucosa buccale impedendone l’essiccamento e di avviare il processo digestivo grazie a un enzima, detto amilasi s. o ptialina; fistola s., l’abboccamento all’esterno del canale escretore principale (dótto di Stenone) della parotide ... Leggi Tutto

polioṡidaṡi

Vocabolario on line

poliosidasi polioṡidaṡi s. f. [der. di polioside, col suff. -asi degli enzimi]. – In chimica biologica, gruppo di enzimi (amilasi, ialuronidasi, lisozima, ecc.) capaci di idrolizzare i polisaccaridi: [...] fanno parte delle glicosidasi ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
amilasi
Gruppo di enzimi che catalizzano l’idrolisi del legame α-1,4-glicosidico dei polisaccaridi costituenti l’amido e il glicogeno. Si distinguono in α-amilasi e β-amilasi. Le α-amilasi sono di origine sia vegetale sia animale; le prime si trovano...
macroamilasi
In medicina, complesso di amilasi e globulina, a elevato peso molecolare che ne impedisce il passaggio attraverso il filtro glomerulare. Determina nel siero un elevato livello di amilasi (macroamilasemia), che si può osservare come riscontro...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali