• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Chimica [7]
Industria [4]
Alimentazione [3]
Biologia [3]
Medicina [3]
Geografia [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica industriale [1]

solfonile

Vocabolario on line

solfonile s. m. [der. di solfon(ico), col suff. -ile]. – In chimica, radicale di formula RSO2−, dove R è un gruppo idrocarburico alifatico o aromatico; i cloruri di aril-solfonile sono importanti intermedî [...] per la preparazione di esteri, di amìdi e di altri composti organici. In posizione di prefisso assume la forma solfonil-: per es., solfonilurèa, nome generico di un gruppo di composti, alcuni dei quali sono dotati di azione ipoglicemizzante. ... Leggi Tutto

amidaṡi

Vocabolario on line

amidasi amidaṡi (o ammidaṡi) s. f. [der. di am(m)ide, col suff. -asi]. – In biochimica, enzima che attacca il gruppo amidico degli aminoacidi o delle amidi, scindendolo con formazione di ammoniaca. ... Leggi Tutto

amide

Vocabolario on line

amide (o ammide) s. f. [der. di am(moniaca), col suff. -ide]. – In chimica organica, nome generico di composto derivato dall’ammoniaca per sostituzione di uno o più atomi di idrogeno con altrettanti [...] radicali acilici (cioè radicali di acidi organici). Le amidi, classificate in primarie, secondarie e terziarie a seconda del numero di radicali acilici presenti, si denominano aggiungendo il suffisso -am(m)ide al tema del radicale acilico (per es., ... Leggi Tutto

deamidaṡi

Vocabolario on line

deamidasi deamidaṡi s. f. [comp. di de-, amide e -asi]. – In biochimica, enzima che catalizza la scissione delle amidi in acidi organici e ammoniaca; le deamidasi (di cui le più importanti sono la glutaminasi [...] e l’ureasi) sono assai diffuse in natura sia negli organismi animali sia in quelli vegetali ... Leggi Tutto

imide

Vocabolario on line

imide (o immide) s. f. [formato per alterazione di am(m)ide]. – In chimica organica, denominazione generica dei composti contenenti il gruppo =NH legato a due radicali acilici monovalenti (amidi secondarie) [...] o a un radicale acilico bivalente ... Leggi Tutto

iperġlicìdico

Vocabolario on line

iperglicidico iperġlicìdico agg. [comp. di iper- e glicidico] (pl. m. -ci). – In dietetica, di regime alimentare ricco di carboidrati (amidi e zuccheri). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2
Enciclopedia
predigestione
Nell’industria alimentare, particolare trattamento che consiste nel sottoporre alcuni alimenti, per renderli più facilmente digeribili, all’azione di determinati enzimi che decompongono gli amidi e le proteine complesse in sostanze a struttura...
AMMINOACIDI
Nuovi amminoacidi (o aminoacidi) si sono aggiunti alla serie di quelli precedentemente descritti. Tra essi la metionina o acido α-amino-γ-metil-tio-butirrico, la treonina o acido α-amino-β-ossi-butirrico, l'asparagina e la glutamina (amidi dei...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali