• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
114 risultati
Tutti i risultati [114]
Zoologia [13]
Botanica [12]
Alta moda [7]
Vita quotidiana [7]
Moda [7]
Industria [7]
Medicina [7]
Storia [6]
Militaria [4]
Alimentazione [4]

profóndo

Vocabolario on line

profondo profóndo agg. [lat. profŭndus, comp. di pro-1 e del sost. fundus «fondo2»; anche sostantivato al neutro, profundum]. – 1. a. Con riferimento a uno sviluppo in senso verticale, detto di massa [...] indicare gli stati più meridionali degli Stati Uniti d’America), con la quale ci si riferisce genericam. ai territorî (Piovene); anche in tono scherz. o iron.: eh, quanto sei p. oggi!; sei troppo p. per me. 5. Con valore avverbiale: Giunse lo spirto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

unitariano

Vocabolario on line

unitariano agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. unitarian]. – Nome dei membri di una Chiesa cristiana (diffusa oggi in Transilvania, dove ebbe la sua prima organizzazione nella 2a metà del sec. 16°, in Inghilterra [...] e negli Stati Uniti d’America), detti anche unitarî, la cui dottrina teologica afferma l’unicità assoluta della persona divina, negando il mistero della Trinità e il dogma dell’incarnazione e, di conseguenza, la «deità» di Cristo, distinguendola ... Leggi Tutto

blue jeans

Vocabolario on line

blue jeans ‹blùu ǧein∫› locuz. pl., ingl. [comp. di blue «blu» e jeans, pl. di jean, tipo di tela che trae prob. il nome dalla citta di Genova (attrav. il fr. Gênes)], usata in ital. come s. m. pl. – [...] , in uso nei paesi anglosassoni e negli Stati Uniti d’America come calzoni da lavoro, e diventati poi di moda nel i sessi; in origine di colore azzurro (donde il nome), oggi anche bianchi o in altre tinte (e perciò spesso chiamati semplicem ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

pro choice

Neologismi (2008)

pro choice s. m. e f. e agg. inv. Chi o che è favorevole all’aborto. ◆ Proprio alla Mangiagalli è in atto da anni una delle esperienze di collaborazione tra pro choice e pro life più feconde che ci siano [...] fa essere "pro life" era una posizione fuori moda, oggi invece è un rispettabile punto di vista». A sostenerlo, e sostenitrice dell’aborto, e leader del gruppo Naral Pro;Choice America. (Lorenzo Fazzini, Avvenire, 5 febbraio 2008, p. 8, Primo ... Leggi Tutto

apàlidi

Vocabolario on line

apalidi apàlidi s. m. pl. [lat. scient. Hapalidae, dal nome del genere Hapale: v. apale]. – Famiglia di scimmie platirrine dell’America Centr. e del Brasile, oggi indicata più spesso col nome di callitricidi [...] (v.) ... Leggi Tutto

castòro

Vocabolario on line

castoro castòro s. m. [dal lat. castor -ŏris, gr. κάστωρ -ορος]. – 1. Genere di roditori (lat. scient. Castor), l’unico oggi sopravvissuto dei numerosi generi che costituivano la famiglia castoridi, [...] rappresentato da due specie, Castor canadensis, diffusa nell’America Settentrionale e Centrale, e Castor fiber, diffusa in Europa e Asia; i castori hanno generalmente forme tozze, arti brevi, con le dita dei piedi posteriori riunite da membrana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

ma-anchista

Neologismi (2008)

ma-anchista (ma anchista), s. m. e f. e agg. (iron.) Chi o che tiene conto di qualcosa e del suo esatto contrario. ◆ La candidata dell’aut-aut, Rosy Bindi. Per Arturo Parisi «Rosy è questo, una che sa [...] cioè sta con i poveri ma anche con i ricchi, sta con l’America ma anche con la Russia. Rosy è la più ulivista di tutti i Pier Luigi Fornari, Avvenire, 1° aprile 2008, p. 12, Oggi Italia). Derivato dall’espressione ma anche con l’aggiunta del suffisso ... Leggi Tutto

pórpora

Vocabolario on line

porpora pórpora s. f. [lat. purpŭra, dal gr. πορϕύρα]. – 1. a. Sostanza colorante che deriva da un liquido bianco giallastro, denso, secreto dalla ghiandola del mantello di taluni molluschi gasteropodi [...] nell’impero bizantino della sovranità imperiale, e ancor oggi della dignità cardinalizia); in locuzioni fig., anche la amaranto, legno violetto) fornito da alcune piante dell’America tropicale appartenenti al genere copaifera, con alburno roseo e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

ice climbing

Neologismi (2008)

ice climbing loc. s.le m. inv. Arrampicata su ghiaccio. ◆ In Trentino-Alto Adige due morti in montagna in 24 ore, vittime della passione per l’arrampicata su ghiaccio, l’«ice climbing». (Stampa, 31 dicembre [...] montagna si cercano nuove, elettrizzanti emozioni, tanto che per divertirsi davvero oggi non possono mancare gommoni da discesa, cani siberiani e ramponi per il ghiaccio. È dall’America e dal nord Europa che arrivano le «follie bianche» targate 2006 ... Leggi Tutto

islamofascista

Neologismi (2008)

islamofascista (islamo-fascista), s. m. e f. e agg. Chi o che appartiene al fondamentalismo islamico che pratica la violenza terroristica. ◆ [Charles] Krauthammer non sostiene che la tortura non sia [...] modalità di condurre gli interrogatori e che per noi oggi non è solo lecito ma «moralmente doveroso» ricorrere ] Coulter, ce n’è in realtà uno solo: «Proteggere l’America dagli islamofascisti che ci vogliono annientare». (Amy K. Rosenthal, Foglio, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
Short cuts
(America oggi) Film (1993) del regista cinematografico statunitense R. Altman (1925-2006), tratto dai racconti dello scrittore statunitense R. Carver (1938-1988) What we talk about when we talk about love.
Altman, Robert
Regista cinematografico statunitense (Kansas City 1925 - Los Angeles 2006). Personaggio atipico del panorama hollywoodiano, dagli anni Settanta A. portò avanti con coerenza la sua ricerca stilistica, sperimentando originali soluzioni narrative...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali