• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
114 risultati
Tutti i risultati [114]
Zoologia [13]
Botanica [12]
Alta moda [7]
Vita quotidiana [7]
Moda [7]
Industria [7]
Medicina [7]
Storia [6]
Militaria [4]
Alimentazione [4]

moicano

Vocabolario on line

moicano (o mohicano) s. m. (f. -a). – Appartenente ai Moicani, confederazione di piccole tribù indigene dell’America Settentr., oggi estinte, facenti parte del gruppo algonchino: guerrieri astuti e bellicosi, [...] nel sec. 17° occupavano le due sponde dell’alto Hudson nello stato di New York, da dove, in seguito, migrarono verso ovest ... Leggi Tutto

giallo

Vocabolario on line

giallo agg. e s. m. [dal fr. ant. jalne, che è il lat. galbĭnus, der. di galbus «verde, giallo»]. – 1. a. agg. e s. m. Uno dei sette colori fondamentali, o colori dell’iride, compreso tra l’aranciato [...] c. Stampa g., denominazione usata dapprima negli Stati Uniti d’America (ingl. yellow press) per indicare i giornali che sostenevano L’espressione sindacato g. è talora ripetuta anche oggi nella polemica politico-sindacale per indicare un sindacato ... Leggi Tutto

cacào

Vocabolario on line

cacao cacào (ant. caccào) s. m. [dallo spagn. cacao e questo dall’azteco cacahuatl], invar. – 1. Pianta e seme di alcune specie del genere teobroma, dell’America tropicale; la specie più coltivata, Theobroma [...] di c.: sostanza grassa untuosa, di colore bianco-giallastro, di sapore gradevole, che si estrae per pressione a caldo (oggi anche mediante solventi) dai semi, torrefatti o no, del cacao. Oltre che nella fabbricazione del cioccolato, viene usato in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

biṡónte

Vocabolario on line

bisonte biṡónte s. m. [dal lat. bison -ontis, prob. voce di origine germanica]. – Grosso quadrupede della sottofamiglia dei bovini, che vive allo stato selvaggio. Come nome di genere (lat. scient. Bison), [...] fu decimata dalle cacce inconsulte negli ultimi decennî del 19° secolo, e oggi è conservata in numero discreto e crescente in varî parchi nazionali degli Stati Uniti d’America; il b. canadese, ancora abbondante nel Canada centrale; il b. caucasico e ... Leggi Tutto

contraièrva

Vocabolario on line

contraierva contraièrva s. f. [dallo spagn. contrahierba, comp. di contra «contro» e hierba «veleno»]. – Nome di varie erbe perenni della famiglia moracee dell’America tropicale (in partic. di Dorstenia [...] contrajerva), le quali forniscono la radice di bezoar (o radice di c.), usata un tempo come vulnerario e oggi, nei paesi d’origine, come stimolante e diaforetico, e anche contro il morso dei serpenti. ... Leggi Tutto

sòia²

Vocabolario on line

soia2 sòia2 s. f. [dal nome giapp. shōyū della pianta, di origine manciù]. – Pianta annua delle leguminose papiglionacee (Glycine max, sinon. Glycine soia, Soja hispida), spontanea in Cina e Giappone, [...] oggi coltivata in centinaia di razze in varî paesi, soprattutto negli Stati Uniti d’America e anche in Italia, come pianta da erbaio o da sovescio oppure per i semi: è interamente ricoperta di fitti peli, ha fusti eretti e ramificati, foglie composte ... Leggi Tutto

gimnòto

Vocabolario on line

gimnoto gimnòto (o ginnòto) s. m. [lat. scient. Gymnotus, comp. aplologico di gymno- e gr. νῶτος «dorso»]. – 1. Genere di pesci teleostei, presente nelle acque dolci dell’America Centr. e Merid. con [...] nella parte posteriore del corpo. 2. G. elettrico, pesce dell’ordine cipriniformi, detto anche anguilla elettrica, oggi ascritto al genere elettroforo (v.). 3. Con riferimento alle caratteristiche proprie del pesce precedente, nella marina militare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

ùmido

Vocabolario on line

umido ùmido agg. e s. m. [dal lat. humĭdus o umĭdus, der. di (h)umere «essere umido, bagnato»]. – 1. agg. a. Impregnato, o anche soltanto bagnato superficialmente, d’acqua o di altra sostanza liquida: [...] 60%): aria u., venti u.; per estens., nel linguaggio comune: oggi è una giornata u.; la notte è molto umida. In agraria, tosse secca. Con riferimento al proibizionismo negli Stati Uniti d’America, regime u., quello in cui si concesse il permesso di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

villa

Vocabolario on line

villa s f. [lat. vīlla «podere, fattoria, casa di campagna»]. – 1. a. Abitazione solitamente elegante e con parco o giardino, situata sia in campagna (per lo più all’interno di un fondo rustico dello [...] in Francia, in Inghilterra, e, più tardi, nelle colonie d’America); le v. barocche e rococò, ricche di effetti monumentali, espressione villa (Leopardi). Traccia di questo significato rimane ancor oggi in toponimi del tipo Villabate, Villalago, ecc.; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

segregazióne

Vocabolario on line

segregazione segregazióne s. f. [dal lat. tardo segregatio -onis, der. di segregare (v. segregare); il sign. 1 b è un calco semantico dell’ingl. segregation; i sign. del n. 2 sono ricalcati sul fr. ségréger [...] segregato, o di segregarsi: s. di malati contagiosi (in medicina, oggi si preferiscono i termini isolamento, contumacia e sim.); vive da anni difficoltà della vita; presso gli Indiani dell’America Settentr. consisteva in un periodo di isolamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Enciclopedia
Short cuts
(America oggi) Film (1993) del regista cinematografico statunitense R. Altman (1925-2006), tratto dai racconti dello scrittore statunitense R. Carver (1938-1988) What we talk about when we talk about love.
Altman, Robert
Regista cinematografico statunitense (Kansas City 1925 - Los Angeles 2006). Personaggio atipico del panorama hollywoodiano, dagli anni Settanta A. portò avanti con coerenza la sua ricerca stilistica, sperimentando originali soluzioni narrative...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali