• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1683 risultati
Tutti i risultati [1683]
Botanica [426]
Zoologia [376]
Industria [82]
Medicina [52]
Arti visive [48]
Religioni [45]
Geologia [39]
Storia [37]
Geografia [37]
Alimentazione [34]

coccodrillo

Vocabolario on line

coccodrillo s. m. [dal lat. crocodilus, gr. κροκόδειλος]. – 1. a. Grosso rettile appartenente all’ordine dei coccodrilli (v.): ha corpo lacertiforme, con tegumento rivestito da placche cornee sul dorso [...] nuotatore, a terra cammina assai male. Tra le specie più famose: il c. d’America, lungo circa 3-4 m, vivente nei fiumi della Florida, Indie occid., America Centr., Colombia, Venezuela, Ecuador; il c. corazzato, presente nei fiumi del golfo di Guinea ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

dèsmodo

Vocabolario on line

desmodo dèsmodo s. m. [lat. scient. Desmodus, comp. di desmo- e -odus «-odo2»]. – Genere di pipistrelli americani della famiglia desmodontidi; vi appartiene il vampiro vero, o vampiro di Azara (lat. [...] scient. Desmodus rotundus), diffuso in quasi tutta l’America Centr. e in molte regioni dell’America Merid., che di giorno vive nelle caverne e nelle cavità degli alberi, e di notte va in cerca di preda, sulla quale si getta e, dopo averla morsa, ne ... Leggi Tutto

antiamericanismo

Vocabolario on line

antiamericanismo s. m. [comp. di anti-1 e americanismo]. – Atteggiamento di opposizione politica o culturale agli Stati Uniti d’America, o anche di rifiuto o di critica nei confronti dei valori e del [...] tipo di vita che si considerano tipici degli Stati Uniti d’America: la guerra del Vietnam provocò un a. di vaste dimensioni. ... Leggi Tutto

chenopòdio

Vocabolario on line

chenopodio chenopòdio s. m. [lat. scient. Chenopodium, comp. del gr. χήν «oca» e πόδιον, dim. di πούς «piede», per la somiglianza delle foglie con zampe d’oca]. – Genere di piante della famiglia chenopodiacee, [...] ch. ambrosioide (o ambrosia o tè del Messico o tè dei gesuiti; lat. scient. Ch. ambrosioides), erba annua dell’America Centr., inselvatichita anche in Italia, con piccoli fiori in pannocchia, dalla cui sommità fiorita si ricava una bevanda gradevole ... Leggi Tutto

cardinale³

Vocabolario on line

cardinale3 cardinale3 s. m. [lat. scient. Cardinalis, nome di genere, allusivo al colore rosso delle piume e del becco (v. cardinale2)]. – Uccello della famiglia emberizidi, distribuito in quasi tutta [...] l’America Settentr. e Centr., tenuto spesso in cattività a scopo ornamentale; la specie Cardinalis cardinalis, dal corpo quasi interamente rosso e il becco dello stesso colore, vive nell’America Meridionale. ... Leggi Tutto

bumèlia

Vocabolario on line

bumelia bumèlia s. f. [lat. scient. Bumelia, dal lat. bumelia, gr. βουμελία «frassino»]. – Genere di piante della famiglia sapotacee, con molte specie dell’America: sono alberi o arbusti spesso spinosi, [...] con legno molto duro. Vi appartiene la specie Bumelia lycioides dell’America Settentr., coltivata nei giardini delle regioni temperate: è un alberetto con fiori bianchi, profumati, in fascetti. ... Leggi Tutto

duruculi

Vocabolario on line

duruculi s. m. [dall’ingl. durukuli o douroucouli, che è da una voce indigena dell’America Merid.]. – Scimmia della famiglia cebidi (Aotus trivirgatus), detta anche aoto, di color grigio, con tre strisce [...] longitudinali nere sul capo: di costumi tipicamente notturni, vive nelle foreste dell’America centro-merid. dove di giorno suole riposare nel cavo degli alberi. ... Leggi Tutto

carludovica

Vocabolario on line

carludovica s. f. [lat. scient. Carludovica, nome creato nel 1794 in onore di Carlo IV e Maria Luisa (= Ludovica) di Spagna]. – Genere di piante monocotiledoni della famiglia ciclantacee, con 40 specie [...] , con fusto eretto o rampicante, oppure rizomatoso, fiori maschili con numerosi stami, in gruppi tra i fiori femminili. La specie C. palmata dell’America Merid. somiglia a una palma, e le sue foglie servono alla confezione di cappelli di Panama. ... Leggi Tutto

colèpo

Vocabolario on line

colepo colèpo s. m. [lat. scient. Choloepus, dal gr. (dei glossarî) χωλοίπους «zoppo», comp. di χωλός «zoppo» e πούς «piede»]. – Genere di mammiferi maldentati molto affini ai bradipi da cui differiscono [...] per il collo più corto, unghie molto meno lunghe e assoluta mancanza di coda esterna; vivono nell’America Centr. e nella parte settentr. dell’America del Sud. ... Leggi Tutto

chicha

Vocabolario on line

chicha 〈čìča〉 s. f., spagn. [da una voce indigena dell’America Centr.]. – Bevanda fermentata ottenuta da cereali, da frutta o da miele, caratteristica della parte settentrionale dell’America andina, [...] già in uso nell’epoca precolombiana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 169
Enciclopedia
America
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo (Cosmographiae introductio) e nella...
America Meridionale
America Meridionale Amèrica Meridionale. – Nel corso del primo decennio del sec. 21°, fra gli elementi che hanno caratterizzato l’assetto dell’A. M., spiccano l’ennesimo avvio di un ciclo socio-economico positivo, che fa sperare in più durevoli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali