• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
136 risultati
Tutti i risultati [136]
Zoologia [36]
Botanica [25]
Industria [10]
Geografia [9]
Geologia [6]
Medicina [5]
Alta moda [4]
Vita quotidiana [4]
Moda [4]
Arti visive [4]

uvulària

Vocabolario on line

uvularia uvulària s. f. [lat. scient. Uvularia, der. del lat. uvŭla «ugola» con riferimento ai fiori penduli]. – Genere di piante della famiglia liliacee comprendente poche specie erbacee rizomatose, [...] decidue e rustiche originarie del Nord America; vi appartiene Uvularia grandiflora, simile per aspetto alle liliacee note col nome «sigillo di Salomone», con fiori giallo-chiaro penduli: è pianta sciafila ornamentale e può essere coltivata al bordo ... Leggi Tutto

gap

Vocabolario on line

gap 〈ġäp〉 s. ingl. (propr. «apertura, distacco»), usato in ital. al masch. (raro il plur. gaps 〈ġäps〉). – Termine diffuso nell’uso internazionale con il sign. di «divario, dislivello», per indicare in [...] tra i paesi europei e gli Stati Uniti d’America nella tecnologia e nella ricerca scientifica, soprattutto in culturale (per es., il gap culturale fra l’Italia del nord e l’Italia del sud), di gap generazionale (cioè, tra due generazioni successive ... Leggi Tutto

design hotel

Neologismi (2008)

design hotel loc. s.le m. inv. Albergo di design, ispirato ai criteri dello stile architettonico minimalista e della cura del conforto personale dei clienti. ◆ In entrambi i casi si tratta di design [...] alberghi e il design diventa la corrente d’avanguardia. Arrivati in ritardo da noi, dopo i successi in America e nell’Europa del Nord, i design hotel segnano la nuova stagione dell’albergatoria. (Corrado Ruggeri, Corriere della sera, 25 maggio 2003 ... Leggi Tutto

desmarestiàcee

Vocabolario on line

desmarestiacee desmarestiàcee s. f. pl. [lat. scient. Desmarestiaceae, dal nome del genere Desmarestia, e questo dal nome dello zoologo fr. A.-G. Desmarest († 1838)]. – Famiglia di alghe brune del Mare [...] del Nord e dell’Oceano Atlantico, che comprende una ventina di specie, di cui una è usata come concime nell’America Settentrionale. ... Leggi Tutto

lessoniàcee

Vocabolario on line

lessoniacee lessoniàcee s. f. pl. [lat. scient. Lessoniaceae, dal nome del genere Lessonia «lessonia»]. – In botanica, famiglia di alghe feoficee che comprende le specie più grandi conosciute, incluse [...] nei generi Lessonia, Macrocystis, Nereocystis, ecc.; vivono nelle acque fredde lungo le coste del Mare del Nord, dell’America Settentr., e lungo le coste asiatiche dell’oceano Pacifico, e sono utilizzate come fertilizzanti in agricoltura, per l’ ... Leggi Tutto

algonchino

Vocabolario on line

algonchino agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. algonquin (o algonkin) e, soprattutto con riferimento alla lingua, algonquian (o algonkian), dal fr. del Canada algonquin]. – Appartenente alle varie tribù [...] Algonchini, componenti una delle famiglie linguistiche più estese del Nord America, dal Labrador e dalla Baia di Hudson alla Carolina settentr. e alle Montagne Rocciose, e attualmente residenti nelle riserve del Canada e degli Stati Uniti. Come s. m ... Leggi Tutto

cherokee

Vocabolario on line

cherokee 〈čerokìi〉 agg. e s. m. e f. – Appartenente o relativo ai Cherokee, ramo meridionale delle tribù irochesi, che, prima della colonizzazione bianca dell’America Settentr., erano stanziate nelle [...] montagne del sud-est (Virginia, Carolina del Sud e del Nord, Georgia, Tennessee, Alabama); la loro lingua appartiene alla famiglia irochese. ... Leggi Tutto

spinasteròlo

Vocabolario on line

spinasterolo spinasteròlo s. m. [comp. del nome del genere Spinacia (v. spinacio) e sterolo]. – Fitosterolo presente negli spinaci, nelle radici di una poligalacea del Nord America (Polygala senega) [...] e nei semi dell’erba medica ... Leggi Tutto

rana

Vocabolario on line

rana s. f. [lat. rana]. – 1. a. Nome dato, nel linguaggio comune, a gran parte degli anfibî anuri, mentre nella classificazione zoologica è attribuito a un solo genere di anuri, della famiglia ranidi [...] e la r. toro (Rana catesbeiana), quest’ultima originaria dell’America Settentr. e solo recentemente introdotta in Italia; le altre 3 Lophius piscatorius, diffuso nel Mediterraneo e nell’Atlantico del nord: ha muso appiattito, aspetto mostruoso, ed è ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

albergatoria

Neologismi (2008)

albergatoria albergatorìa s. f. Il settore imprenditoriale destinato alla ricezione e all’alloggio di chi viaggia per turismo o per affari. ◆ «Il quartiere, a cavallo tra l’Esquilino e piazza Esedra [...] alberghi e il design diventa la corrente d’avanguardia. Arrivati in ritardo da noi, dopo i successi in America e nell’Europa del Nord, i design hotel segnano la nuova stagione dell’albergatoria. (Corrado Ruggeri, Corriere della sera, 25 maggio 2003 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 14
Enciclopedia
BOWLING
. Giuoco praticato specialmente nell'America del Nord, molto simile ai birilli (v.). Si giuoca da tempo in Germania e nei Paesi Bassi, ed è ora in favore anche in Inghilterra. Il bowling si giuoca con palle di legno e con nove, ma più spesso...
CADDO
. Tribù indigena dell'America del Nord, il cui proprio nome era Hasinai, stanziata intorno al Fiume Rosso della Luisiana e nel Texas orientale. Il nome fu esteso a una confederazione indiana della quale i Caddo facevano parte e, dai glottologi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali