• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
8 risultati
Tutti i risultati [8]
Medicina [7]
Zoologia [1]

amenorrèa

Vocabolario on line

amenorrea amenorrèa s. f. [comp. di a- priv. e menorrea]. – In medicina, assenza temporanea o permanente dei flussi mestruali, per cause fisiologiche (gravidanza, allattamento) o patologiche. ... Leggi Tutto

amenorròico

Vocabolario on line

amenorroico amenorròico agg. [der. di amenorrea] (pl. m. -ci). – Relativo all’amenorrea: periodo a.; riferito a donna, che presenta amenorrea, fisiologica o patologica. ... Leggi Tutto

iperluteìnico

Vocabolario on line

iperluteinico iperluteìnico agg. [comp. di iper- e luteina] (pl. m. -ci). – In medicina, caratterizzato da eccessiva produzione di progesterone (luteina): amenorrea i., varietà di amenorrea iperormonale. ... Leggi Tutto

gravidanza

Vocabolario on line

gravidanza s. f. [der. di gravido]. – La condizione (detta anche gestazione) della donna, e in genere delle femmine dei mammiferi, nel periodo che va dall’inizio del concepimento al parto (o comunque [...] ’addome (g. addominale). G. nervosa o immaginaria: stato psiconevrotico di alcune donne non fecondate, che presentano amenorrea e desiderano vivamente la maternità, interpretando come fenomeni gravidici segni e sintomi di diversa origine (meteorismo ... Leggi Tutto

metropatìa

Vocabolario on line

metropatia metropatìa s. f. [comp. di metro-1 e -patia]. – In medicina, qualsiasi affezione a carico dell’utero. M. emorragica, sindrome clinica funzionale caratterizzata da menometrorragie che insorgono [...] spesso dopo un breve ritardo mestruale o dopo un periodo di amenorrea; si verifica frequentemente nell’età preclimaterica, più raramente in quella postpuberale. ... Leggi Tutto

pseudogravidanza

Vocabolario on line

pseudogravidanza s. f. [comp. di pseudo- e gravidanza]. – Nel linguaggio medico, sindrome, per lo più di natura psiconevrotica, in cui a una condizione di amenorrea si associano gli altri segni soggettivi [...] di gravidanza e talora anche l’aumento di volume dell’addome ... Leggi Tutto

iperormonale

Vocabolario on line

iperormonale agg. [comp. di iper- e ormone]. – In medicina, di disturbi o sindromi dovuti a eccessive produzioni di particolari ormoni; in partic., amenorrea iperormonale, assenza delle mestruazioni [...] per eccesso di secrezione di estrogeni o di progesterone ... Leggi Tutto

luteòma

Vocabolario on line

luteoma luteòma (o luteinòma) s. m. [der. di (corpo) luteo (o rispettivam. di luteina), col suff. -oma] (pl. -i). – In medicina, tumore dell’ovaio dovuto alla proliferazione delle cellule luteiniche [...] dell’ovaio; per le grandi quantità di progesterone che secerne, può essere causa di virilismo e di amenorrea. ... Leggi Tutto
Enciclopedia
amenorrea
Assenza temporanea o permanente dei flussi mestruali. Con riferimento al momento di comparsa dell’a. si distinguono forme primarie (assenza di mestruazioni in donne che hanno superato l’età puberale, ma nelle quali i flussi non sono mai comparsi)...
menostasi
menostasi Cessazione patologica delle mestruazioni. La  m. si distingue dalla amenorrea in quanto quest’ultima può essere conseguenza di processi fisiologici (per es., l’amenorrea gravidica). Le cause della m. sono: alterazioni dell’equilibrio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali