• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
14 risultati
Tutti i risultati [14]
Zoologia [6]
Medicina [4]
Industria [2]
Farmacologia e terapia [2]
Industria cosmetica e farmaceutica [2]
Botanica [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica [1]
Chimica industriale [1]
Anatomia [1]

amèba

Vocabolario on line

ameba amèba s. f. [lat. scient. Amoeba, dal gr. ἀμοιβή «cambiamento», per il suo continuo mutamento di forma]. – 1. a. Genere di protozoi rizopodi, che comprende specie d’acqua dolce e marine, e alcune [...] di generi affini (Entamoeba, Pelomyxa, ecc.). b. Nell’uso pop., è spesso adoperato come sinon. di amebiasi: prendersi l’a., avere l’a., e sim. 2. In botanica, stadio di sviluppo dei mixomiceti, simile alle amebe animali, detto anche mixoameba.TAV. ... Leggi Tutto

amebìaṡi

Vocabolario on line

amebiasi amebìaṡi s. f. [der. di ameba, col suff. -iasi]. – 1. Malattia infettiva, endemica soprattutto in alcuni paesi tropicali, provocata da un protozoo (Entamoeba histolytica) che si localizza più [...] intestino, provocando ulcerazioni, emorragie e disturbi funzionali anche gravi. 2. Malattia dell’ape adulta, dovuta a un’ameba parassita (Malpighamoeba mellifica), che si localizza nell’epitelio dei tubi malpighiani, ove compie il suo intero ciclo di ... Leggi Tutto

amebòide

Vocabolario on line

ameboide amebòide agg. [comp. di ameba e -oide]. – In biologia, che è proprio delle amebe, o che ha aspetto, forma di ameba; in partic., movimenti a., movimenti (proprî di elementi cellulari isolati [...] come le amebe, ma osservabili anche in altri elementi, come i leucociti), caratterizzati da cambiamenti della forma dei contorni cellulari per alternate emissioni e retrazioni di prolungamenti (pseudopodî). ... Leggi Tutto

mixamèba

Vocabolario on line

mixameba mixamèba (o mixoamèba) s. f. [comp. di mixo-1 e ameba]. – In botanica, la cellula ameboide, priva di parete, dei mixomiceti. ... Leggi Tutto

tecamèbe

Vocabolario on line

tecamebe tecamèbe s. f. pl. [lat. scient. Thecamoebae, comp. del lat. theca «teca» e lat. scient. Amoeba «ameba»]. – Ordine di protozoi sarcodini della classe rizopodi, sinon. di testacei. ... Leggi Tutto

emetina

Vocabolario on line

emetina s. f. [der. di emeto-]. – Alcaloide contenuto nelle diverse specie di ipecacuana: polvere amorfa giallognola di sapore amaro, usata in medicina come emetico ed espettorante; e. bruna, estratto [...] di radici di ipecacuana; cloridrato di e., polvere bianca cristallina impiegata come specifico contro l’ameba. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

dientamèba

Vocabolario on line

dientameba dientamèba s. f. [lat. scient. Dientamoeba, comp. di di-2 ed Entamoeba (v. entameba)]. – In zoologia, genere di ameba parassita dell’uomo, con due nuclei, che comprende una sola specie, Dientamoeba [...] fragilis ... Leggi Tutto

amebicida

Vocabolario on line

amebicida s. m. e agg. [comp. di ameba e -cida] (pl. m. -i). – Denominazione generica di farmaco usato nella cura dell’amebiasi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

amèbico

Vocabolario on line

amebico amèbico agg. [der. di ameba] (pl. m. -ci). – Provocato da amebe: infezione a., dissenteria a., ascesso amebico. ... Leggi Tutto

amebocito

Vocabolario on line

amebocito s. m. [comp. di ameba e -cito]. – In anatomia comparata, particolare cellula mobile di molti invertebrati che, per la capacità di spostarsi come le amebe tra i tessuti del corpo, può fagocitare [...] corpi estranei o sostanze alimentari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA
1 2
Enciclopedia
ameba
Genere (Amoeba) di Protozoi Rizopodi, della classe Lobosi, che comprende specie d’acqua dolce e marine, e alcune parassite dell’uomo e degli animali. Il citoplasma delle a. è privo di scheletro ed emette pseudopodi tozzi, non filamentosi, mutando...
Dientamoeba
Genere di ameba parassita dell’uomo, con due nuclei, che comprende una sola specie, D. fragilis.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali