• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
5 risultati
Tutti i risultati [5]

reazione

Sinonimi e Contrari (2003)

reazione /rea'tsjone/ s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. - 1. [atto o comportamento con cui si risponde a un'offesa, a una violenza e sim.: uno schiaffo fu la sua r. [...] b. (estens., spreg.) [l'ambiente o l'istituzione che così opera] ≈ ‖ destra. ↔ ‖ sinistra. 3. (fis.) [ogni forza che si consideri come risposta a un'altra forza] ≈ ‖ Ⓖ controspinta. ● Espressioni: motore (o propulsore) a reazione [motore che funziona ... Leggi Tutto

scalpore

Sinonimi e Contrari (2003)

scalpore /skal'pore/ s. m. [der. di scalpitare, sul modello di rumore, fragore]. - 1. [vivace reazione di risentimento o indignazione espressi in forma rumorosa e concitata: fare tanto s. per nulla] ≈ [...] chiasso, clamore, fragore, frastuono, rumore. 2. (estens.) [clamorosa risonanza di un evento nell'opinione pubblica o in un determinato ambiente: la notizia fece s.] ≈ chiasso, clamore, eco, impressione, risonanza, rumore, sensazione. ↑ scandalo. ... Leggi Tutto

prendere

Sinonimi e Contrari (2003)

prendere /'prɛndere/ [dal lat. prĕhendĕre e prĕndĕre] (pass. rem. io prési [ant. prendéi, prendètti], tu prendésti, ecc.; part. pass. préso [ant. priso]). - ■ v. tr. 1. a. [esercitare una presa su cosa [...] in qualcosa) → □; prendere riposo → □. m. [spec. di ambiente e sim., accogliere qualcosa nel proprio spazio, con la prep. da prenderla v. pron. assol., fam. [avere una determinata reazione nei confronti di un fatto: non so come la prenderà] ≈ reagire. ... Leggi Tutto

rispondere

Sinonimi e Contrari (2003)

rispondere /ri'spondere/ [lat. respondēre (der. di spondēre "promettere", col pref. re-) con mutamento di coniug.] (io rispóndo, ecc.; pass. rem. rispósi, rispondésti, rispóse, ecc.; part. pass. rispósto). [...] [operare una reazione di contrasto a una data azione: r. all'attacco nemico] ≈ reagire, replicare. c. [di azioni o fatti Venezia] ≈ finire, immettere, sboccare, terminare, uscire. b. [di apertura, ambiente e sim., avere l'affaccio su un luogo, con la ... Leggi Tutto

tenere

Sinonimi e Contrari (2003)

tenere /te'nere/ [dal lat. tenēre] (pres. indic. tèngo [ant. tègno], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo], tenéte, tèngono [ant. tègnono]; pres. cong. tènga ..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna ..., [...] di recipiente, ambiente e sim., avere dentro di sé: lo stadio potrà t. ventimila spettatori] ≈ contenere. 8. a. [di persona o di una situazione d'inferiorità o di difficile difesa, rendendo impossibile qualunque azione o reazione] ≈ avere in pugno ( ... Leggi Tutto
Enciclopedia
biocarburanti
Carburanti ottenuti da materie prime di origine agricola. A differenza dei carburanti tradizionali, che derivano da combustibili fossili, hanno il vantaggio di provenire da materie prime rinnovabili e ubiquitarie. I principali tipi di b. sono...
cristallizzazione
Fenomeno in virtù del quale le molecole o gli atomi di una sostanza si dispongono in modo regolare su una struttura fissa tridimensionale. Lo stato così raggiunto è detto stato cristallino. Il passaggio allo stato cristallino si ottiene con...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali