palco s. m. [dal longob. balk "trave"] (pl. -chi). - 1. (edil.) a. [ripiano di legno costruito con assi e travi] ≈ assito, tavolato. b. [struttura che copre superiormente un ambiente qualsiasi e serve [...] di sostegno al pavimento dell'ambiente sovrastante] ≈ soffitto, solaio, (non com.) sopraccielo. c. (edil.) [ripiano provvisorio destinato a sostenere gli operai e i materiali necessari per l'esecuzione di opere murarie] ≈ castello, impalcatura, ...
Leggi Tutto
naturale [dal lat. naturalis]. - ■ agg. 1. a. [della natura, relativo alla natura] ↔ artificiale. ● Espressioni: burocr., vita natural durante → □. b. [del paesaggio, dell'ambiente: bellezze, ricchezze, [...] ≈ autentico, franco, genuino, (non com.) nativo, puro, schietto, semplice, sincero, spontaneo. ↔ affettato, artefatto, artificioso, costruito, forzato, innaturale, ricercato, sofisticato. 4. a. [di avvenimento, facile da prevedere o dedurre: è n. che ...
Leggi Tutto
teatro s. m. [dal lat. theatrum, gr. théatron "edificio per rappresentazioni drammatiche, per assemblee e per pronunciare orazioni"]. - 1. a. (archit.) [edificio o complesso architettonico costruito e [...] attrezzato per rappresentazioni sceniche] ≈ ‖ anfiteatro, arena, odeon, politeama. b. (fig.) [ambiente dove si è svolto o si svolge un determinato fatto: quella banca è stata già due volte t. di rapine] ≈ cornice, scenario, sfondo. ‖ luogo. ● ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva
di Francesco Jovane
In una visione molto vasta, il termine definisce sia lo strumento che consente la soluzione di problemi di varia natura, sia la tecnica che combina risorse per conseguire specifici risultati, quali...
INDUSTRIA DELLE COSTRUZIONI
Lorenzo Bellicini
Definizioni e caratteri. Scenari dei primi anni del 21° secolo. Il panorama italiano. Bibliografia. Webgrafia
Definizioni e caratteri. - L’i. delle c. è una branca dell’economia all’interno della...