• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Industria [4]
Alimentazione [2]
Chimica [1]

amalgama

Sinonimi e Contrari (2003)

amalgama /a'malgama/ s. m. (meno corretto come s. f.) [dal lat. degli alchimisti amalgama, prob. deformazione araba del gr. málagma "impasto"] (pl. -i). - 1. (metall.) [lega metallica formata con il mercurio [...] da diversi metalli]. 2. a. (estens.) [insieme di cose fuse tra loro] ≈ impasto, mescolanza, miscuglio, mistura. b. (non com., spreg.) [ammasso mal riuscito di ingredienti incongrui] ≈ accozzaglia, guazzabuglio, ... Leggi Tutto

lega²

Sinonimi e Contrari (2003)

lega² s. f. [der. di legare]. - 1. (metall.) [materiale ottenuto dalla fusione di due o più metalli: l'ottone è una l. di rame e zinco] ≈ aggregato, amalgama, miscela. 2. (fig.) a. [caratteristica di una [...] cosa che ne determina il valore: stile di ottima l.] ≈ categoria, genere, qualità, sorta, specie, tipo. ▲ Locuz. prep.: spreg., di bassa lega → □. b. [qualità, spec. spregevole, propria di una persona: ... Leggi Tutto

unificazione

Sinonimi e Contrari (2003)

unificazione /unifika'tsjone/ s. f. [der. di unificare]. - 1. a. [azione di unificare o l'essere unificato: l'u. della Germania] ≈ unione. ‖ accorpamento, fusione. ↔ divisione, scissione, secessione, separazione. [...] cose o parti a un tutto unico e omogeneo] ≈ e ↔ [→ UNIFORMAZIONE]. c. [riunione in un tutto omogeneo] ≈ amalgama, fusione. ↔ divisione, scissione, separazione. 2. (industr.) [riduzione a un tipo unico di produzioni e prodotti] ≈ standardizzazione. ... Leggi Tutto

manteca

Sinonimi e Contrari (2003)

manteca /man'tɛka/ s. f. [dallo sp. manteca "burro"]. - 1. (non com.) [crema a base di sostanze grasse e profumate usata per ungere i capelli o la pelle] ≈ balsamo, pomata, unguento. 2. (gastron.) [composto [...] cremoso di sostanze morbide o grasse] ≈ ‖ amalgama, impasto. 3. (region.) [scamorza contenente una noce di burro] ≈ burrino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

composto

Sinonimi e Contrari (2003)

composto /kom'posto/ [part. pass. di comporre]. - ■ agg. 1. [che risulta dall'unione di più elementi: sostanza c.] ≈ articolato, complesso, composito, misto, strutturato. ↔ semplice, unitario. 2. [disposto [...] , sguaiato. 4. [che ha un determinato atteggiamento, con la prep. a: viso c. a tristezza] ≈ atteggiato. ■ s. m. [ciò che risulta dall'unione di più cose] ≈ amalgama, cocktail, combinazione, complesso, insieme, mescolanza, miscela, miscuglio. ... Leggi Tutto

mescidanza

Sinonimi e Contrari (2003)

mescidanza /meʃi'dantsa/ s. f. [der. di mescidare], lett. - 1. [il mescidare due o più sostanze] ≈ (non com.) mescolamento, mescolanza, (non com.) mescolatura. 2. (estens.) [insieme delle cose mescidate] [...] ≈ amalgama, mescolanza, miscela, miscuglio, (lett.) mistione, misto, mistura, mix, [se disordinato] macedonia. ... Leggi Tutto

mescolanza

Sinonimi e Contrari (2003)

mescolanza /mesko'lantsa/ s. f. [der. di mescolare]. - 1. a. [atto del mescolare due o più sostanze insieme] ≈ (non com.) mescolamento, (non com.) mescolatura, mescolìo. ↔ scissione, separazione. b. [insieme [...] delle cose mescolate: m. di orzo e avena] ≈ amalgama, (lett.) mescidanza, (non com.) mescolatura, (non com.) miscela, miscuglio, (lett.) mistione, misto, mistura. ⇓ composto, fusione, impasto. 2. (fig.) [insieme di elementi disparati: m. di sapori; m ... Leggi Tutto

amalgamare

Sinonimi e Contrari (2003)

amalgamare [der. di amalgama] (io amàlgamo, ecc.). - ■ v. tr. 1. (chim.) [unire in lega un metallo con il mercurio]. 2. a. (estens.) [mescolare sostanze o ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo] [...] , [di pasta] impastare. b. (fig.) [riunire cose separate] ≈ fondere, unificare, unire. ↔ dissolvere, scindere, separare. ■ amalgamarsi v. rifl. e recipr. [rendersi omogenei] ≈ armonizzarsi, combinarsi, coniugarsi, fondersi. ↔ scindersi, separarsi. ... Leggi Tutto

impasto

Sinonimi e Contrari (2003)

impasto s. m. [der. di impastare]. - 1. [azione di impastare: l'i. della malta] ≈ impastatura. 2. (estens.) [ciò che si ottiene impastando più sostanze: un i. morbido] ≈ amalgama, composto, (non com.) [...] impastatura, pasta. 3. (fig.) [unione di elementi eterogenei: quella commedia è un i. di stili diversi] ≈ combinazione, fusione, mescolanza, miscuglio ... Leggi Tutto

dosaggio

Sinonimi e Contrari (2003)

dosaggio /do'zadʒ:o/ s. m. [dal fr. dosage, der. di doser "dosare"]. - 1. [determinazione della quantità di una sostanza] ≈ (non com.) dosatura, dose, misura. 2. (fig.) [mescolanza fra più ingredienti] [...] ≈ amalgama, cocktail, miscela, miscuglio, mix. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2
Enciclopedia
amalgama
Chimica Lega metallica di cui uno dei componenti è il mercurio. Fra i metodi di preparazione, si utilizza spesso quello consistente nell’alligazione al mercurio di argento, oro, piombo, zinco, sodio, potassio ecc., finemente suddivisi o no....
melting pot
Amalgama eterogeneo di gruppi, individui e religioni, molto diversificati tra loro per ceto, condizione, appartenenza etnica, che convivono entro la stessa area territoriale geografica e politica. Riferita inizialmente alla società americana,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali