paracoccidioidomicosi
paracoccidioidomicòṡi s. f. [comp. del nome del genere Paracoccidioides e micosi]. – In medicina, grave micosi cronica, pressoché esclusiva di alcune zone dell’Americalatina, provocata [...] dal fungo zigomicete Paracoccidioides brasiliensis che penetra nell’organismo attraverso la mucosa orale o i polmoni, e caratterizzata da lesioni granulomatose ulcerative della pelle, delle mucose orale ...
Leggi Tutto
poncho
〈pònčo〉 s. m., ispanoamer. [voce di etimo incerto, diffusa prob. dal Cile]. – Indumento largamente usato come mantello, e anche come coperta, dalle popolazioni indigene dell’Americalatina, costituito [...] da un solo pezzo di lana rettangolare con apertura centrale per passarvi la testa: è divenuto noto in Italia perché indossato abitualmente da Garibaldi (v. anche poncio). Il nome è stato esteso a indicare ...
Leggi Tutto
raillietinosi
raillietinòṡi 〈raie-〉 s. f. [der. di raillietina, col suff. medico -osi]. – In medicina, parassitosi intestinale sostenuta da cestodi del genere Raillietina, determinata dall’ingestione [...] accidentale di insetti (soprattutto mosche e blatte) che possono fungere da ospiti intermedî: osservata nei bambini e nei giovani in Oriente, nel Madagascar e in alcuni paesi dell’Americalatina, può determinare diarrea e anoressia. ...
Leggi Tutto
segundon
segundón 〈segħundón〉 s. m., spagn. (f. –ona 〈-óna〉) [der. di segundo «secondo»]. – Nome (poco com.) con cui nell’Americalatina, a partire dai secoli 16° e 17°, si indicarono i meticci nati [...] dall’unione di un bianco con una donna india. Il figlio di un segundón e di un individuo bianco prendeva il nome di tercerón (v.) ...
Leggi Tutto
sombrero
〈sombréro〉 s. m., spagn. [der. di sombra «ombra»] (in ital. comunem. pronunciato 〈sombrèro〉). – Cappello caratteristico, alto di cupola, a falde larghe e rigide, in uso in Spagna e nell’America [...] latina. ...
Leggi Tutto
giunta2
giunta2 s. f. [dalla voce prec., secondo il modello dello spagn. junta]. – Commissione di più persone incaricate di esercitare un ufficio sotto la direzione di un presidente: g. consultiva; g. [...] dell’attuale Camera. In denominazioni politiche o storiche: g. militare, nei regimi militari, con partic. riferimento all’Americalatina, il gruppo di ufficiali che detiene il potere politico; g. di stato, organo collegiale istituito nel 1639 a ...
Leggi Tutto
mariofania
s. f. Apparizione di Maria, madre di Gesù. ◆ Le ultime «mariofanie» approvate ufficialmente dalla Chiesa sono quelle di Akita (1969) in Giappone, e Finca Betania (1976) in AmericaLatina; [...] mentre per l’Europa bisogna arrivare fino al 1933, con due manifestazioni sovrannaturali a Beauraing e Banneux, per trovare un «sigillo» ecclesiastico. (Marco Tosatti, Stampa, 30 giugno 2001, p. 15, Estero) ...
Leggi Tutto
terceron
tercerón 〈tertħerón〉 agg. e s. m., spagn. (f. -ona 〈-óna〉) [der. di tercio «terzo»]. – Nome (poco com.) dato popolarmente nell’Americalatina ai meticci nati dall’incrocio di un bianco con una [...] mulatta (come a dire che sono per tre quarti bianchi e per un quarto neri). Raro l’adattam. ital. terzerone ...
Leggi Tutto
bongo
bongó s. m., ispano-amer. [voce di origine africana] (in ital., spesso adattato in bòngo, pl. bòngos o anche bònghi). – Nome, generalmente usato al plur., bongós, di uno strumento a percussione [...] in uso nelle orchestrine dell’Americalatina, costituito da due piccoli tamburi di misura differente, affiancati, che vengono percossi direttamente con le mani. ...
Leggi Tutto
pinta2
pinta2 s. f. [dallo spagn. pinta, propr. «macchia, chiazza»]. – In medicina, malattia infettiva causata da una spirocheta (Treponema carateum), e nota anche col nome di spirochetosi discromica, [...] attualmente di osservazione meno frequente ma in passato diffusa in forma endemica soprattutto nell’Americalatina e in alcuni paesi asiatici (Filippine, Indonesia): si manifesta con eruzioni cutanee, inizialmente papulose ed eritematose, ...
Leggi Tutto
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio l’Europa ne ha arrestato la corsa. L’ha...