• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Medicina [6]
Anatomia [1]
Religioni [1]
Geologia [1]

alvo

Vocabolario on line

alvo s. m. [dal lat. alvus]. – 1. letter. Ventre, intestino: Morti di caldo e di profluvio d’a. (Ariosto); utero: Dieci e nove di questi eran d’un solo Alvo prodotti (V. Monti). Fig., ant., cavità, parte [...] interna: se dentro all’alvo Di questa fiamma stessi ben mille anni (Dante). 2. In medicina, il canale intestinale nel suo complesso, soprattutto con riferimento alla funzione espulsiva: a. stitico, a. diarroico, a. chiuso, a. libero; il beneficio ... Leggi Tutto

ano

Vocabolario on line

ano s. m. [dal lat. anus, propr. «cerchio», poi «orifizio»]. – Il tratto terminale dell’intestino, costituito essenzialmente da un apparato muscolare, formato in parte da fibre lisce (sfintere interno), [...] ). A. artificiale o preternaturale, comunicazione, realizzata chirurgicamente, di un qualsiasi segmento dell’intestino crasso con l’esterno, per consentire lo svuotamento dell’alvo in caso di ostruzione agli ultimi tratti del canale intestinale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

embrioftorìa

Vocabolario on line

embrioftoria embrioftorìa s. f. [comp. di embrio- e del gr. ϕϑορά «distruzione»]. – Nel linguaggio medico, il danneggiamento dell’embrione nell’alvo materno, per cause microbiche, tossiche, traumatiche, [...] ecc ... Leggi Tutto

profèta

Vocabolario on line

profeta profèta s. m. [dal lat. tardo propheta, gr. προϕήτης, der. di πρόϕημι «preannunciare, predire», comp. di προ- «avanti» e ϕημί «dire»] (pl. -i, ant. -e). – 1. a. In generale, persona che parla [...] Sì la sua mente di viva vertute, Che, ne la madre, lei fece p., con riferimento a s. Domenico che, nell’alvo materno, diede spirito profetico alla madre). b. Con sign. anche più generico, chi preannuncia eventi futuri: falso p., chi vanta virtù ... Leggi Tutto

àlveo

Vocabolario on line

alveo àlveo s. m. [dal lat. alveus, affine ad alvus: v. alvo]. – 1. Parte di terreno occupata dalle acque di un corso o di uno specchio d’acqua (torrente, ruscello, fiume, canale, lago, ecc.); può essere [...] naturale o artificiale o anche naturale limitato artificialmente (quando il livello delle acque è notevolmente variabile, si distingue un a. di magra e un a. di piena; la parte soggetta solo ai massimi ... Leggi Tutto

alvino

Vocabolario on line

alvino agg. [der. del lat. alvus «ventre»; cfr. lat. alvinus «affetto da diarrea»]. – Nel linguaggio medico, intestinale, relativo all’alvo: coliche a., coliche intestinali; contenuto a.; scariche alvine. ... Leggi Tutto

prolùvie

Vocabolario on line

proluvie prolùvie s. f. [dal lat. proluvies, der. di proluĕre «lavare scorrendo»], letter. – Scorrimento, flusso: p. d’alvo, di ventre, diarrea. Fig., raro, abbondanza eccessiva: la p. di scritti scettici [...] e impuri che allagano da più anni la Francia (Mazzini) ... Leggi Tutto

sgravare

Vocabolario on line

sgravare v. tr. e intr. [der. di gravare, col pref. s- (nel sign. 1)]. – 1. tr. a. Liberare o alleggerire da un peso, da un aggravio; non com. in senso proprio: s. il mulo di una parte del carico; più [...] non ha ancora sgravato; spesso con la particella pron.: si sgraverà tra poco; si è sgravata di un bel maschietto. Raro e letter. l’uso trans. (che rientra nel sign. n. 1 a): la sposa ... l’inclit’alvo al fine Sgravò di maschia desïata prole (Parini). ... Leggi Tutto

peritonite

Vocabolario on line

peritonite s. f. [der. di peritoneo, col suff. medico -ite]. – In medicina, infiammazione acuta o cronica, circoscritta o diffusa, del peritoneo, generalmente provocata da microbî (colibacilli, streptococchi, [...] all’addome, talora di tipo trafittivo, accompagnati da vomito, paresi intestinale, meteorismo, contratture delle pareti addominali, alvo chiuso, stato di shock, ecc.; p. circoscritte o saccate, quelle limitate a un solo tratto del peritoneo ... Leggi Tutto

canaliżżare

Vocabolario on line

canalizzare canaliżżare v. tr. [dal fr. canaliser]. – 1. Aprire dei canali, trasformare in canale: c. un corso d’acqua, eseguire tutte le opere necessarie per renderlo atto alla navigazione o all’irrigazione; [...] : c. un sentimento diffuso d’ansia. ◆ Part. pass. canaliżżato, anche come agg., nelle varie accezioni del verbo: alvo, trombo canalizzato, nel linguaggio medico, reso o divenuto pervio; traffico canalizzato, movimento di veicoli incanalato in varie ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
alvo
In medicina, il canale intestinale nel suo complesso, soprattutto con riferimento alla funzione intestinale.
alvo
alvo Il canale intestinale nel suo complesso, soprattutto con riferimento alla funzione intestinale: a. stitico, a. diarroico, a. chiuso, a. libero, non ingombrato da feci e quindi, sotto questo punto di vista, normale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali