• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Medicina [2]
Comunicazione [1]
Cinema [1]

altoparlante

Sinonimi e Contrari (2003)

altoparlante s. m. [comp. di alto e parlante, sul modello del fr. haut-parleur, calco dell'ingl. loud-speaker] (pl. altoparlanti). - (elettrotecn.) [dispositivo elettrico che diffonde i suoni amplificati] [...] ≈ diffusore, Ⓖ cassa ... Leggi Tutto

mass media. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi mass media. Finestra di approfondimento Radio (esclusi i termini in comune con la televisione) - 1. Programmi: giornale radio o GR o radiogiornale; originale radiofonico; passaggio radiofonico; [...] a. A colori, in bianco e nero o monocromatica; alta definizione; via satellite; via cavo. b. Altoparlante; amplificatore; antenna (parabolica o satellitare); apparecchio televisivo o televisore; cinescopio; colore; comando; contrasto; (effetto) neve ... Leggi Tutto

fonoriproduttore

Sinonimi e Contrari (2003)

fonoriproduttore /fonoriprodu't:ore/ s. m. [comp. di fono- e riproduttore]. - 1. (elettrotecn.) [apparecchio per riprodurre suoni registrati] ≈ ⇓ giradischi, grammofono, magnetofono, mangiadischi, mangianastri, [...] radiofonografo, radiogrammofono. 2. (elettrotecn.) [trasduttore elettroacustico destinato a convertire in suoni correnti elettriche ad audiofrequenza] ≈ altoparlante. ... Leggi Tutto

mass media

Sinonimi e Contrari (2003)

mass media /mæs 'mi:dja/, it. /ma'smidja/ o/ma'smɛdja/ locuz. ingl. [propr. "mezzi di massa", comp. dell'ingl. mass "massa" e del lat. media, pl. di medium, forma neutra dell'agg. medius "medio"], usata [...] a. A colori, in bianco e nero o monocromatica; alta definizione; via satellite; via cavo. b. Altoparlante; amplificatore; antenna (parabolica o satellitare); apparecchio televisivo o televisore; cinescopio; colore; comando; contrasto; (effetto) neve ... Leggi Tutto

megafono

Sinonimi e Contrari (2003)

megafono /me'gafono/ s. m. [comp. di mega- e -fono]. - (tecn.) [strumento acustico, a forma conica e provvisto di un'imboccatura, destinato a rinforzare la voce e a orientarla] ≈ altoparlante, [costituito [...] da un tubo e da un boccaglio e usato un tempo sulle navi] (disus.) portavoce. ‖ amplificatore ... Leggi Tutto

woofer

Sinonimi e Contrari (2003)

woofer /'wʊfə/, it. /'vufer/ s. ingl. [der. di (to) woof "abbaiare", di origine onomatopeica], usato in ital. al masch. - (elettron.) [riproduttore di basse frequenze sonore] ≈ ‖ cassa (acustica). ⇑ altoparlante. ... Leggi Tutto

soffio

Sinonimi e Contrari (2003)

soffio /'sof:jo/ s. m. [der. di soffiare]. - 1. a. [atto di soffiare, di emettere aria dalla bocca: con un s. spense la candela] ≈ (fam.) fiatata, (fam.) soffiata, (non com.) soffiatura, [spec. di noia [...] vento] ≈ brusìo, fruscìo. b. (med.) [fenomeno acustico, che interessa il cuore, apprezzabile con l'auscultazione in vari apparati: s. cardiaco] ≈ ⇑ aritmia. c. (fis.) [fruscio emesso da un apparato acustico: s. di un altoparlante] ≈ rumore di fondo. ... Leggi Tutto

cinema

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi cinema Tipi, tecniche e correnti - 1. Cinema (a colori, amatoriale, d’animazione, d’essai, doppiato, hollywoodiano, in bianco e nero, in presa diretta, muto, parlato, sincronizzato, professionale, [...] , americana, musicale, sofisticata); espressionismo; neorealismo (rosa); nouvelle vague; surrealismo; telefoni bianchi. Oggetti e macchine - Altoparlante o speaker; ampex; anello, rullo; banco di montaggio; banda (o colonna o pista o traccia) sonora ... Leggi Tutto

diffusore

Sinonimi e Contrari (2003)

diffusore /dif:u'zore/ s. m. [dal lat. diffusor -oris]. - 1. (f., non com., diffonditrice) [chi diffonde] ≈ (non com.) diramatore, propagatore, (lett.) propalatore. 2. (elettrotecn.) [apparecchio atto [...] a convertire energia elettrica in energia sonora: d. sonoro] ≈ altoparlante, cassa (acustica). ... Leggi Tutto

cassa

Sinonimi e Contrari (2003)

cassa s. f. [dal lat. capsa "scatola, contenitore"]. - 1. [contenitore di varia grandezza, per lo più di legno, usato per tenervi o trasportare roba] ≈ ‖ arca, baule, cassapanca, (non com.) cofano, madia, [...] alle relative operazioni] ≈ ‖ banco, biglietteria, botteghino. □ cassa acustica [contenitore in cui sono montati uno o più altoparlanti] ≈ altoparlante, diffusore. □ cassa (da morto) [contenitore in cui si depone una salma] ≈ bara, feretro. □ cassa ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
altoparlante
Trasduttore elettroacustico (detto anche diffusore sonoro), impiegato per la conversione dell’energia elettrica di correnti elettriche variabili ad audiofrequenza in energia di onde sonore, interessanti una notevole massa d’aria. Gli a. sono...
woofer
woofer In elettroacustica, altoparlante destinato alla riproduzione fedele di suoni relativamente bassi.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali