• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
814 risultati
Tutti i risultati [814]
Arti visive [106]
Industria [86]
Architettura e urbanistica [75]
Botanica [74]
Geografia [71]
Storia [70]
Medicina [57]
Zoologia [49]
Militaria [46]
Matematica [45]

percuziènte

Vocabolario on line

percuziente percuziènte agg. [dal lat. percutiens -entis, part. pres. di percutĕre «percuotere»]. – Latinismo usato talvolta nel linguaggio ant. o letter., con funzione di part. pres. di percuotere, [...] anche sostantivato: secondo che da maggiore altezza verrà la percossa, cioè secondo che la velocità del p. sarà maggiore (Galilei). ... Leggi Tutto

bòccia

Vocabolario on line

boccia bòccia s. f. [affine a bozza1] (pl. -ce). – 1. Vaso di vetro o di cristallo, con grossa pancia e collo lungo e stretto, usato per portare in tavola acqua o vino. B. fiorentina, bottiglia a collo [...] stretto nella quale dalla parte inferiore parte un tubo laterale che s’innalza e si ripiega a beccuccio all’altezza del collo; è usata per separare le essenze dalle acque di distillazione di piante, droghe, ecc. 2. Antica unità di misura di capacità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

castellétto

Vocabolario on line

castelletto castellétto s. m. [dim. di castello]. – 1. Piccolo castello: si vedeva un palagio quasi in forma fatto d’un bel c. (Boccaccio). In questo senso, anticam. aveva anche un plur. femm., le castelletta. [...] di servizio per l’esecuzione di opere murarie, costituito da un’impalcatura di legname che sale da terra fino all’altezza occorrente alle opere da eseguire; può anche essere dotato di ruote che lo rendono spostabile senza bisogno di essere smontato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

castèllo

Vocabolario on line

castello castèllo s. m. [lat. castĕllum, dim. di castrum «castello, fortezza»] (pl. -i; ant. le castèlla, femm.). – 1. a. Edificio fortificato, cinto di mura con torri, eretto nell’età medievale per [...] da seta. c. Costruzione di legno a forma di torre, a uso di muratori, pittori e sim., per lavorare a una certa altezza dal suolo; c. aereo, piattaforma trasportata da un veicolo, di cui si servono gli operai per riparare linee elettriche aeree. d ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

frontalino

Vocabolario on line

frontalino s. m. [dim. di frontale]. – 1. La parte verticale (o alzata) dello scalino, e per analogia anche di un mobile o di altra struttura di forma simile. 2. Fascia verticale di piccola altezza, [...] che a volte rifinisce sulla fronte una struttura orizzontale aggettante (pensilina, cornicione, balcone e sim.). 3. La parte anteriore dell’autoradio (v. autoradio, n. 1), che, al momento di lasciare il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – TRASPORTI TERRESTRI

step

Vocabolario on line

step 〈stèp〉 s. ingl. (propr. «passo; gradino»; pl. steps 〈stèps〉), usato in ital. al masch. – Attrezzo ginnico costituito da una specie di gradino di plastica, graduabile in altezza a seconda della difficoltà [...] e dello sforzo che si vogliono raggiungere, sul quale si sale e scende a velocità diverse seguendo il ritmo della musica d’accompagnamento; viene utilizzato per dare tono ai muscoli delle gambe e dimagrire ... Leggi Tutto

difonia

Vocabolario on line

difonia difonìa s. f. [comp. di di-2 e del gr. ϕωνή «voce, suono»]. – In medicina, abnorme fenomeno fonatorio (detto anche diftongìa e diftonìa), rappresentato da simultanea produzione di due suoni di [...] tonalità o altezza diversa; è causato da lesioni laringee che determinano l’adesione in un punto delle due corde vocali, sicché la glottide viene divisa in due porzioni, che vibrando producono due suoni diversi. ... Leggi Tutto

còmma

Vocabolario on line

comma còmma (nei sign. 1 e 2, anche còma) s. m. [dal lat. comma -ătis; gr. κόμμα, propr. «pezzetto, frammento» (der. di κόπτω «tagliare»), poi con il sign. 1] (pl. -i). – 1. Nella retorica classica e [...] da un accapo, in modo che il primo c. corrisponde al «principio», il secondo c. al primo «capoverso» e così via. 4. In musica, intervallo tra due suoni di altezza diversa, non praticato nella composizione musicale, calcolato a 1/9 o a 1/10 di tono. ... Leggi Tutto

lambris

Vocabolario on line

lambris ‹lãbrì› s. m., fr. [tratto da lambrisser «rivestire», di formazione incerta]. – Zoccolo di legno, o altro tipo di rivestimento, che copre le pareti di un locale interno fino a una certa altezza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

baròmetro

Vocabolario on line

barometro baròmetro s. m. [dall’ingl. barometer, comp. di baro- e -meter «-metro», voce coniata dal fisico chimico irl. R. Boyle nel 1665]. – 1. Apparecchio per la misurazione della pressione atmosferica; [...] inventore, il fisico e matematico E. Torricelli), barometro a liquido nel quale la misura della pressione è data dall’altezza della colonna di mercurio in una canna chiusa a un estremo, preventivamente vuotata, capovolta in modo da essere disposte ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 ... 82
Enciclopedia
altezza
Astronomia Una delle due coordinate altazimutali di un astro; in particolare, a. di un astro sull’orizzonte è l’ampiezza, espressa usualmente in gradi sessagesimali, dell’arco di cerchio verticale compreso fra l’astro e l’orizzonte o, che è...
ALTEZZA
. In astronomia l'altezza è una delle coordinate sferiche celesti del primo sistema, misura l'arco di circolo verticale passante per l'astro e compreso fra l'orizzonte e l'astro. Più semplicemente è l'inclinazione della direzione della visuale...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali