• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
332 risultati
Tutti i risultati [332]
Geologia [92]
Botanica [59]
Geografia [34]
Zoologia [26]
Industria [25]
Alimentazione [16]
Medicina [14]
Arti visive [12]
Storia [8]
Architettura e urbanistica [7]

ciaspolata

Neologismi (2012)

ciaspolata s. f. Camminata, passeggiata sulla neve fatta calzando le ciaspole. ◆ La ciaspolata vi impegnerà per circa un’ora e mezza e può essere fatta con ogni condizione meteo. La sera, con le lampade [...] , degustazioni a lume di candela. Alla Sega sui Lessini, alle 17.30 parte una ciaspolata notturna. (ms, Trentino – Corriere delle alpi, 2 febbraio 2012, p. 22, Provincia). Derivato dal s. f. ciaspola con l’aggiunta del suffisso -ata2. Già attestato ... Leggi Tutto

ciaspolare

Neologismi (2012)

ciaspolare v. intr. Camminare, fare passeggiate sulla neve con le ciaspole ai piedi. ◆ A cadenza settimanale possibilità di “ciaspolare” al chiar di luna in compagnia di una guida alpina, per scoprire [...] – Racchette ai piedi e passeggiate per tutti. E si finisce a tavola. (Luca Bresci, Leggo, 14 febbraio 2012, p. 20, Viaggi). Derivato dal s. f. ciaspola. Già attestato nel Trentino - Corriere delle Alpi del 23 gennaio 2008, p. 25, Cronaca (e. z.). ... Leggi Tutto

ciaspola

Neologismi (2012)

ciaspola s. f. Racchetta da neve, originariamente diffusa nelle valli alpine del Trentino. ◆ Domani, a passo Coe di Folgaria, è attesa la 4ª edizione della «Schnearoaf», la manifestazione con le ciaspole [...] alle 10 una gara competitiva di 7,3 km e una passeggiata di 4,3 km, sempre con le ciaspole. (Trentino - Corriere delle Alpi, 9 gennaio 2010, p. 41, Altre) • A chi vuole andare piano sci e snowboard non servono. Bastano le ciaspole, le scarpe per ... Leggi Tutto

endorsare

Neologismi (2014)

endorsare v. tr. In politica, sostenere apertamente, spesso previa dichiarazione ufficiale, un candidato e, per estensione, un'iniziativa, un movimento o un partito. ◆ «Spero che arrivi un giorno nel [...] sociali, e il segretario Michele Nicoletti anche lui nella capitale per attività parlamentare. (ch. be., Trentino Corriere delle Alpi.it, 15 ottobre 2013, Cronaca) • [tit.] Consiglio europeo/3 Gozi endorsa Moscovici all'Economia (Huffington Post.it ... Leggi Tutto

furbetto dello scontrino

Neologismi (2016)

furbetto dello scontrino loc. s.le m. (iron.) Chi commette irregolarità nella gestione di scontrini e ricevute fiscali. ◆  Nel 2011, infatti, i controlli totali delle fiamme gialle furono 6.613 e le [...] controlli degli agenti della Tenenza di Feltre finiscono tre / espositori in cittadella e due bar del centro. (Corriere delle Alpi.it, 30 giugno 2015, Belluno/Cronaca) • [tit.] Alla Camera i "furbetti dello scontrino". (Tgcom24 Mediaset.it, 2 marzo ... Leggi Tutto

pet-trainer

Neologismi (2012)

pet-trainer s. m. e f. inv. Esperto nell’educazione e nella cura di animali domestici. ◆ L’autore di questo manuale (“dedicato a tutti coloro che, avendo un gatto, sanno capire l’amore incondizionato [...] Carey, da Martin Scorsese a Kim Basinger, affidano a lui l’educazione dei loro amici a quattro zampe. (Trentino - Corriere delle Alpi, 27 dicembre 2005, p. 2) • Il libro che vi consiglio questa settimana si intitola «Il cane parla», scritto a 4 mani ... Leggi Tutto

whatsappare

Neologismi (2015)

whatsappare (Whatsappare) v. intr. e tr. (fam.) Scambiare messaggi e allegati (immagini, video, audio multimediali) con i propri contatti tramite l’applicazione informatica di messaggistica istantanea [...] sera.it, 11 giugno 2014, ‘Forum Televisioni’) • Questa mattina un caro amico mi ha Whatsappato (che termine) delle foto delle Alpi mentre era in vacanza a sciare, ed io lì come uno zombie a lavorare, gli ho risposto... non infierire. (Massimiliano ... Leggi Tutto

tapponetto

Neologismi (2016)

tapponetto s. m. Contenitore, di dimensioni variabili, per la raccolta differenziata dei tappi di plastica in polietilene. ◆  I «tapponetti» per deporre i tappi si troveranno alle scuole elementari, [...] Fenice. Il ricavato servirà a sostenere progetti di solidarietà promossi dall'istituto scolastico di Mezzorocorona. (Corriere delle Alpi.it, 10 agosto 2010, Trentino) • Si potranno, poi, consegnare direttamente alla Bottega dei saperi e dei sapori ... Leggi Tutto

hombre vertical

Neologismi (2018)

hombre vertical (Hombre vertical) s. m. Uomo fermo e deciso, caratterizzato da un’alta rettitudine morale. ♦ Accogliendo il capo dello Stato italiano [Sandro Pertini, ndr], il presidente messicano Lopez [...] [Giovanni, politologo, ndr] sorride per l'arguzia, guarda fuori dalle ampie vetrate che incorniciano l'Arno sullo sfondo delle Alpi Apuane, è pronto a raccontare come si vive da hombre vertical in un'Italia invertebrata. (Simonetta Fiori, Repubblica ... Leggi Tutto

declassificare

Neologismi (2020)

declassificare v. tr. 1. Abbassare di rango, declassare. 2. Privare del carattere di segretezza; in particolare, detto di atti e documenti, togliere dalla lista dei segreti di Stato. ♦ Quali che potranno [...] gli apparati dello Stato. [Paolo Bolognesi] (Federico Marconi, Espresso.it, 1° agosto 2017, Attualità) • [tit.] Ilaria Alpi: Fico,declassificheremo atti [sommario] Già consultabili atti, farò interpello a autorità competenti. (Ansa.it, 20 marzo 2020 ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 34
Enciclopedia
Alpi
Sistema montuoso, il più importante d’Europa per vicende geologiche, caratteri del paesaggio e dell’ambiente naturale, avvenimenti storici e socioculturali. Suddivise tra 8 paesi (Austria, Francia, Italia, Germania, Liechtenstein, Monaco, Slovenia,...
Dinaridi
Gruppo montuoso della regione balcanica occidentale che si estende ad arco intorno alle coste settentrionali e orientali del Mar Adriatico, comprendendo le Alpi Dinariche, i massicci del Durmitor e dello Šar e la catena del Pindo, che si dirama...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali