• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Zoologia [14]
Medicina [11]
Industria [10]
Agricoltura caccia e pesca [9]
Arti visive [9]
Sistemi e animali per l allevamento [8]
Comunicazione [7]
Biologia [6]
Anatomia [6]
Botanica [6]

bigattièra

Vocabolario on line

bigattiera bigattièra (meno com. bigattàia) s. f. [der. di bigatto]. – Locale attrezzato per l’allevamento dei bachi da seta. ... Leggi Tutto

bigattière

Vocabolario on line

bigattiere bigattière (o bigattino) s. m. [der. di bigatto]. – Persona che ha cura dell’allevamento dei bachi da seta. ... Leggi Tutto

caràssio

Vocabolario on line

carassio caràssio s. m. [lat. scient. Carassius, dal ceco karas]. – Genere di pesci teleostei d’acqua dolce, della famiglia dei ciprinidi. Il c. comune (lat. scient. Carassius carassius), di colore bruno [...] ., settentr., orientale. Dal c. dorato o ciprino dorato (Carassius auratus), originario della Cina, sono state selezionate, in allevamento, moltissime razze, alcune delle quali molto eleganti (orifiamma, cometa, occhio di drago, drago a due e a tre ... Leggi Tutto

chantilly

Vocabolario on line

chantilly 〈šãtii̯ì〉 s. m., fr. [propr., nome di una cittadina della Francia settentr., nel dipart. dell’Oise (sviluppatasi alla fine del sec. 17° dall’omonimo castello medievale, distrutto durante la [...] ° per le sue fabbriche di porcellane (porcelaine de Chantilly), per l’industria dei merletti (dentelles de Chantilly), e anche per l’allevamento di cavalli da corsa e per un famoso campo di corse]. – 1. Pizzo sottile e leggerissimo, adatto per la sua ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – ALIMENTAZIONE

ostiaco

Vocabolario on line

ostiaco agg. e s. m. (f. -a; pl. m. -chi). – Appartenente alla popolazione siberiana degli Ostiachi (russo Ostjaki ‹astiëk’ì›), stanziata lungo il medio e basso corso del fiume Ob e sui margini della [...] e faccia alquanto appiattita con dorso del naso poco rilevato, sono dediti alla pesca fluviale, alla caccia e all’allevamento delle renne. Lingua o. (o, come s. m., l’ostiaco), lingua ugrofinnica appartenente, insieme al vogulo, al gruppo ugrico ... Leggi Tutto

bacàio

Vocabolario on line

bacaio bacàio s. m. (f. -a) [der. di baco2], non com. – Chi accudisce all’allevamento dei bachi da seta. ... Leggi Tutto

bacato

Vocabolario on line

bacato s. m. [der. di baco2], tosc. – Produzione della seta; allevamento dei bachi da seta. ... Leggi Tutto

ostreàrio

Vocabolario on line

ostreario ostreàrio agg. [dal lat. ostrearius, der. di ostrea «ostrica»], non com. – Che si riferisce alle ostriche: parco o., zona del mare destinata all’allevamento delle ostriche. ... Leggi Tutto

ostricoltóre

Vocabolario on line

ostricoltore ostricoltóre s. m. (f. -trice) [comp. di ostri(ca) e -coltore]. – Chi si dedica all’allevamento delle ostriche. ... Leggi Tutto

ostricoltura

Vocabolario on line

ostricoltura s. f. [comp. di ostri(ca) e -coltura]. – Insieme delle operazioni che hanno per scopo l’allevamento delle ostriche sia commestibili sia perlifere, in località e specchi d’acqua particolarm. [...] adatti, ricchi di plancton e di sostanze organiche, cioè in prossimità degli estuarî e nei laghi costieri ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Enciclopedia
allevaménto degli animali
allevaménto degli animali Attività (e relative strutture) per la gestione, il mantenimento e la riproduzione di animali domestici (mammiferi, uccelli e pesci) al fine di sfruttamento economico (produzione di carne e grasso, di latte, di pelli,...
terrario
Installazione per l’allevamento di alcuni tipi di animali (specialmente Rettili e Anfibi), di cristallo o materiali simili, in cui si riproduce con terra, sabbia, pietre, piante ecc. l’ambiente nel quale questi vivono normalmente; talvolta prevede...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali