• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Zoologia [14]
Medicina [11]
Industria [10]
Agricoltura caccia e pesca [9]
Arti visive [9]
Sistemi e animali per l allevamento [8]
Comunicazione [7]
Biologia [6]
Anatomia [6]
Botanica [6]

covatóio

Vocabolario on line

covatoio covatóio s. m. [der. di covare]. – Ambiente dove sono sistemate le incubatrici per l’allevamento artificiale avicolo. ... Leggi Tutto

bergamina

Vocabolario on line

bergamina s. f. [dal nome della città di Bergamo]. – 1. a. Denominazione della vacca lattifera nella bassa pianura lombarda e in quella attigua novarese e vercellese; il nome era applicato in origine [...] (Cavour). b. estens. Mandria di vacche bergamine. 2. Nella stessa regione, bergamina è anche usato tradizionalmente per indicare il complesso dell’impresa dell’allevamento e della produzione dei bovini da latte nel suo aspetto tecnico ed economico. ... Leggi Tutto

bergamino

Vocabolario on line

bergamino s. m. [dal nome della città di Bergamo; cfr. bergamina]. – 1. Imprenditore zootecnico della pianura lombarda, proprietario di una mandria di bovini da latte ma non conduttore dell’azienda agricola, [...] che esercita di solito la transumanza stagionale del bestiame. 2. estens. Lavoratore addetto all’allevamento di bovini da latte. ... Leggi Tutto

vaccheria

Vocabolario on line

vaccheria vaccherìa s. f. [der. di vacca]. – 1. Allevamento e stalla di vacche da latte, dotati delle attrezzature necessarie per la mungitura e il trasporto del latte prodotto. 2. region. Stalla di [...] vacche con annessa una latteria, per la vendita al minuto e il consumo sul posto di latte fresco, pane e altri cibi semplici: fatto colazione in una v., si erano inoltrati per sentieri e sentieroli verso ... Leggi Tutto

salmóne²

Vocabolario on line

salmone2 salmóne2 (ant. o region. salamóne, sermóne) s. m. [lat. salmo -ōnis, voce di origine celtica]. – 1. Nome di varî pesci della famiglia salmonidi, tra cui il s. europeo (lat. scient. Salmo salar), [...] i nuovi nati (avannotti) tornano al mare dopo 2-3 anni; la specie è oggetto di attiva pesca e allevamento per le carni, di colore rosa aranciato (spesso conferito artificialmente mediante alimentazione con carotenoidi), che vengono consumate fresche ... Leggi Tutto

salmonicoltura

Vocabolario on line

salmonicoltura (o salmonicultura) s. f. [comp. di salmone2 e -coltura (-cultura)]. – Allevamento dei salmonidi, spec. delle trote (più propriam. detto troticoltura), che richiede acque fresche, limpide [...] e molto ossigenate, soprattutto durante il periodo riproduttivo ... Leggi Tutto

arèllo

Vocabolario on line

arello arèllo s. m. [v. arella2]. – Stuoia di canne palustri usata per l’allevamento dei bachi da seta. ... Leggi Tutto

agricoltura

Vocabolario on line

agricoltura s. f. [dal lat. agricultura, comp. di ager agri «campo» e cultura «coltivazione»]. – L’arte e la pratica di coltivare il suolo allo scopo di ottenerne prodotti per l’alimentazione umana e [...] animale, e anche altri prodotti utili; in senso lato include anche l’allevamento del bestiame, e costituisce, insieme con altre attività come l’industria e il commercio, il fondamento dell’economia dei popoli: l’incremento, lo sviluppo, l’abbandono ... Leggi Tutto

lipizzano

Vocabolario on line

lipizzano agg. e s. m. – Di Lipizza, località del Carso triestino, ora in territorio sloveno; riferito in partic. (anche come sost.) ai cavalli della razza di Lipizza, il cui allevamento fu cominciato [...] nel 1580 dall’arciduca di Stiria, incrociando cavalli del Polesine con razze andaluse e col napoletano persano; hanno attitudine al tiro leggero e, in minor grado, alla sella, e hanno mantello generalmente ... Leggi Tutto

bioagriturismo

Neologismi (2008)

bioagriturismo s. m. Agriturismo nel quale si coltivano e si consumano prodotti biologici. ◆ A sentire l’esigenza di alimentarsi in maniera alternativa, sono soprattutto le donne (71%), in età compresa [...] (Sondrio), ha imbastito La Fiorida, una realtà agricola di tutto rispetto, votata ai metodi biologici e imperniata sull’allevamento di suini e bovini. È stato costruito di recente un bioagriturismo che prevede alcune camere per l’ospitalità dei ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 22
Enciclopedia
allevaménto degli animali
allevaménto degli animali Attività (e relative strutture) per la gestione, il mantenimento e la riproduzione di animali domestici (mammiferi, uccelli e pesci) al fine di sfruttamento economico (produzione di carne e grasso, di latte, di pelli,...
terrario
Installazione per l’allevamento di alcuni tipi di animali (specialmente Rettili e Anfibi), di cristallo o materiali simili, in cui si riproduce con terra, sabbia, pietre, piante ecc. l’ambiente nel quale questi vivono normalmente; talvolta prevede...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali