• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
213 risultati
Tutti i risultati [213]
Zoologia [14]
Medicina [11]
Industria [10]
Agricoltura caccia e pesca [9]
Arti visive [9]
Sistemi e animali per l allevamento [8]
Comunicazione [7]
Biologia [6]
Anatomia [6]
Botanica [6]

Apiturismo

Neologismi (2022)

apiturismo s. m. Tipo di turismo, originario della Slovenia e diffuso anche in Italia, volto alla ricerca di luoghi e aziende in cui si pratichi l'apicoltura. Per estensione, l’azienda stessa. ◆ [tit.] [...] in mezzo alle api in Slovenia [sommario] Nel piccolo paese dell'Europa centrale il turismo legato alle api e al loro allevamento è una cosa seria. (Quotidiano nazionale.net, 21 giugno 2018, Viaggi) • Turismo e benessere nel segno del miele e delle ... Leggi Tutto

mitilicoltura

Vocabolario on line

mitilicoltura s. f. [comp. di mitilo e -coltura]. – L’allevamento dei mitili, che viene fatto per lo più in seni marini protetti dalle burrasche, con apporti di qualche sorgente d’acqua dolce; l’impianto [...] fissano e si evolvono le larve dei mitili che, in dieci mesi, formano grossi grappoli pronti per la vendita. In Italia tale allevamento è praticato nel golfo di Taranto, in quello della Spezia, nel lago di Fusaro (Campi Flegrei) e in altre località. ... Leggi Tutto

àrnia

Vocabolario on line

arnia àrnia s. f. [etimo incerto]. – Cassetta o altra struttura apprestata dall’uomo per l’allevamento delle api. In partic.: a. rustica, a favo fisso, generalm. costituita da una porzione di tronco [...] ., sulle cui pareti le api costruiscono i favi, costituiti da un insieme di cellette esagonali di cera (usata nell’allevamento rustico, è però poco funzionale, spesso proibita, perche per estrarre il miele è necessario asfissiare le api e distruggere ... Leggi Tutto

depòṡito

Vocabolario on line

deposito depòṡito s. m. [dal lat. deposĭtum, part. pass. neutro sostantivato di deponĕre «deporre»]. – 1. a. Atto con cui si depone un oggetto in un luogo o lo si affida a una persona, perché venga custodito [...] o per vetture autofilotranviarie: questo autobus va al deposito. d. Sede destinata per legge all’allevamento dei cavalli e alla monta (d. allevamento; d. stalloni). 4. estens. Edificio, locale, serie di ambienti destinati alla raccolta provvisoria e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA – STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

ippologìa

Vocabolario on line

ippologia ippologìa s. f. [comp. di ippo- e -logia]. – Studio del cavallo dal punto di vista biologico e dell’allevamento, riguardante in modo specifico: la morfologia esterna e l’anatomia, la fisiologia, [...] la distinzione delle razze e la determinazione dei caratteri segnaletici, la compilazione delle genealogie degli animali di maggiore interesse sportivo, le norme per l’allevamento, lo studio delle malattie e dei loro rimedî. ... Leggi Tutto

bachicoltura

Vocabolario on line

bachicoltura (o bachicultura) s. f. [comp. di baco2 e -coltura (o -cultura)]. – Allevamento del baco da seta a scopo industriale. Esso avviene in due fasi: produzione delle uova («confezione del seme [...] bachi») in appositi stabilimenti; incubazione delle uova e allevamento dei bacolini che ne nascono, in locali temporaneamente adibiti a questo uso (bigattiere), sopra graticci o arelli, sostenuti da impalcature che, a seconda del tipo, vengono dette ... Leggi Tutto

vocato

Vocabolario on line

vocato agg. [dal lat. vocatus, part. pass. di vocare «chiamare»]. – 1. letter. o raro. Tendente, portato o disposto naturalmente: essere v. al sacerdozio, sentirsi poco v. per l’insegnamento. 2. In agricoltura [...] e in zootecnia, adatto, idoneo per specifiche attività e forme di coltivazione e di allevamento: le zone più v. per i vitigni del nebbiolo, per gli agrumi; terreni, ambienti v. per l’allevamento di razze pregiate di ovini da lana. ... Leggi Tutto

sòccida

Vocabolario on line

soccida sòccida (ant. sòccita) s. f. [lat. sociĕtas «società» (nella variante pop. sòcietas)]. – Contratto diretto a costituire un’impresa agricola di natura associativa, nella quale si attua una collaborazione [...] , in cui il bestiame è conferito da entrambi i contraenti, mentre il soccidario presta in più l’attività necessaria all’allevamento; s. con conferimento di pascolo, in cui il soccidante conferisce il terreno per il pascolo, e ha la direzione dell ... Leggi Tutto

porcile

Vocabolario on line

porcile s. m. [der. di porco, sul modello di ovile; in lat. il porcile era chiamato suile (der. di sus «porco»)]. – Fabbricato per il ricovero e l’allevamento dei maiali, contenente generalm. una o due [...] centrale e comunicanti con recinti esterni; anche, costruzione rustica di legno o altri materiali, usata per l’allevamento domestico di pochi suini. Frequente l’uso fig., per indicare un luogo particolarmente sporco, disordinato, trasandato: questa ... Leggi Tutto

lombricoltura

Vocabolario on line

lombricoltura (meno com. lombricicoltura) s. f. [comp. di lombri(co) e -coltura]. – Allevamento di lombrichi su scala industriale, al fine di produrre humus con elevate proprietà fertilizzanti mediante [...] la digestione e l’elaborazione, da parte dei lombrichi stessi, di materiali di rifiuto di vario tipo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMI E ANIMALI PER L ALLEVAMENTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22
Enciclopedia
allevaménto degli animali
allevaménto degli animali Attività (e relative strutture) per la gestione, il mantenimento e la riproduzione di animali domestici (mammiferi, uccelli e pesci) al fine di sfruttamento economico (produzione di carne e grasso, di latte, di pelli,...
terrario
Installazione per l’allevamento di alcuni tipi di animali (specialmente Rettili e Anfibi), di cristallo o materiali simili, in cui si riproduce con terra, sabbia, pietre, piante ecc. l’ambiente nel quale questi vivono normalmente; talvolta prevede...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali