• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Tempo libero [3]
Alimentazione [1]
Industria [1]
Occultismo e metapsichica [1]
Religioni [1]

incantesimo

Sinonimi e Contrari (2003)

incantesimo /inkan'tezimo/ s. m. [der. di incantare]. - 1. a. [parole dette per provocare effetti magici su qualcuno o su qualcosa: pronunciare un i.] ≈ (pop.) abracadabra, formula (magica). b. [l'atto [...] i.] ≈ fattura, (lett.) incantagione, (ant.) incantamento, incanto, maleficio, malia, sortilegio, stregoneria. 2. (estens.) [artificio di seduzione: mise in opera tutti i suoi i. per attrarlo a sé] ≈ allettamento, (lett.) illecebra, lusinga, richiamo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCCULTISMO E METAPSICHICA

richiamo

Sinonimi e Contrari (2003)

richiamo s. m. [der. di richiamare]. - 1. a. [azione di chiamare nuovamente: r. alle armi] ≈ chiamata, (non com.) richiamata. b. [invito o ordine di fare ritorno, di rientrare, anche con la prep. da del [...] 4. (estens.) a. [oggetto che attrae e, anche, mezzo per allettare: fare da r.] ≈ allettamento, attrattiva, attrazione. ‖ calamita. b. (venat.) [strumento usato per allettare e attirare gli uccelli che si cacciano] ≈ fischietto, fischio. ⇓ cantarella ... Leggi Tutto

blandizia

Sinonimi e Contrari (2003)

blandizia /blan'ditsja/ (o blandizie) s. f. [dal lat. blanditia e blandities, der. di blandus "carezzevole"], lett. - [spec. al plur., atteggiamento tendente a lusingare, ad allettare] ≈ adulazione, allettamento, [...] lusinga, moina, smanceria. ↔ ingiuria, insulto, maltrattamento, offesa, scortesia, sgarberia, sgarbo, spregio, vituperio ... Leggi Tutto

insidia

Sinonimi e Contrari (2003)

insidia /in'sidja/ s. f. [dal lat. insidia, der. di insidēre "star seduto sopra"]. - 1. [inganno preparato di nascosto per danneggiare qualcuno] ≈ agguato, imboscata, intrigo, macchinazione, trabocchetto, [...] . 2. (estens.) [cosa pericolosa difficile da individuare o evitare: le i. del mare, della montagna] ≈ minaccia, pericolo, rischio. 3. (fig.) [cosa allettante che può costituire un pericolo e a cui è difficile resistere: le i. della bellezza femminile ... Leggi Tutto

pania

Sinonimi e Contrari (2003)

pania /'panja/ s. f. [lat. pagĭna "pergola", da cui prob. il sign. di "bastoncino invischiato" e "vischio"]. - 1. [sostanza collosa usata un tempo per catturare uccelli] ≈ (lett.) pegola, vischio. 2. (fig.) [...] [parola o atto che attrae e impiglia] ≈ adescamento, allettamento, lusinga. ↑ inganno, insidia, lacciuolo, raggiro, rete, tranello, trappola. ... Leggi Tutto

tentazione

Sinonimi e Contrari (2003)

tentazione /tenta'tsjone/ s. f. [dal lat. temptatio -onis, der. di temptare "tentare"]. - 1. [stimolo esterno a compiere qualcosa che non si dovrebbe: resistere o cedere alle t. del diavolo] ≈ adescamento, [...] , lusinga, seduzione. ● Espressioni: indurre in tentazione [sottoporre a forti allettamenti] ≈ attrarre, sedurre, tentare. 2. (estens.) [spinta interiore a compiere qualcosa che non si dovrebbe: ebbi la t. di dargli un ceffone] ≈ desiderio ... Leggi Tutto

invito

Sinonimi e Contrari (2003)

invito s. m. [der. di invitare]. - 1. [l'invitare una persona: ricevere un i.] ≈ [in forma ufficiale] convocazione. 2. a. [richiesta di fare o dire qualcosa, anche con la prep. a: i. a cantare] ≈ ↑ preghiera. [...] (di). c. [spinta a fare cosa auspicabile, anche con la prep. a: ebbe ripetuti i. a correggersi] ≈ esortazione, incitamento, incoraggiamento, sollecitazione, stimolo. d. (non com.) [spinta verso cosa allettante: non resistere all'i. della buona cucina ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
ALLETTAMENTO
. Il termine è particolarmente usato per le biade, frumento soprattutto, che sotto l'azione dei venti e delle piogge vengono travolte e piegate uniformemente nello stesso senso o a vortice. Se la coltura alletta nell'ultimo periodo del suo ciclo...
allettamento
allettamento Vincenzo Laraia Integrazione dell'editore del '21 in Cv IV XXIV 14. La frase di D., senza l'integrazione, dice: Non ti possano quello fare di lusinghe né di diletto li peccatori, che tu vadi con loro. Essa è riecheggiamento di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali