aennino
s. m. e agg. Appartenente o sostenitore del partito di An (Alleanzanazionale); a esso relativo. ◆ Quasi fosse il papa buono, [Silvio] Berlusconi li abbraccia tutti idealmente, forzisti, aennini, [...] Ccd: «Tornando alle vostre case, agli uffici, alla scuola, alla famiglia, ricordatevi di questa straordinaria manifestazione». (Alessandra Longo, Repubblica, 25 ottobre 1998, p. 2) • Gli aennini, in particolare, ...
Leggi Tutto
missino
s. m. (f. -a) e agg. – Iscritto, aderente al partito di destra denominato Movimento Sociale Italiano (sigla MSI, letta per lo più mis), costituitosi nel secondo dopoguerra, legato storicamente [...] all’ideologia e all’esperienza politica del fascismo, e trasformatosi nel 1995 in AlleanzaNazionale; successivamente il termine ha indicato gli appartenenti al partito noto come Movimento Sociale - Fiamma Tricolore. Come agg.: i circoli giovanili m ...
Leggi Tutto
anti-incidenti
agg. inv. Finalizzato a prevenire sciagure, scontri e manifestazioni violente o a ridurre il verificarsi di incidenti automobilistici. ◆ A ribadire che finora il governo «non ha preso [...] trattarsi di una scelta unilaterale dell’Italia, ma dei vertici di Nato e Fao». Ma intanto il suo partito, AlleanzaNazionale, sta preparando un disegno di legge anti-incidenti. L’obiettivo è quello di introdurre nel nostro ordinamento giuridico il ...
Leggi Tutto
sovrattassa etica
loc. s.le f. Percentuale aggiuntiva all’aliquota d’imposta stabilita per gli scaglioni di reddito previsti dalla normativa fiscale: costituisce una sorta di contributo di solidarietà [...] essere versato dai percettori di redditi elevati. ◆ [tit.] Ma la «sovrattassa etica» non ha convinto la destra / Freddezza di AlleanzaNazionale sul progetto leghista (Stampa, 2 novembre 2004, p. 9, Interno).
Composto dal s. f. sovrattassa e dall’agg ...
Leggi Tutto
toto-assessore
(toto-assessori, toto assessori), s. m. Pronostico relativo alla nomina di assessori. ◆ «La volontà espressa dal sindaco [Luana] Angeloni di voler una rappresentanza femminile in Giunta [...] sostenuto. Il toto-assessori prevede, adesso, le quote: dei dodici componenti la nuova giunta sei dovrebbero essere di Alleanzanazionale, quattro di Forza Italia, più il vicesindaco Mauro Cutrufo e un «tecnico», probabilmente al Bilancio o alla ...
Leggi Tutto
fazismo
s. m. Propensione nei confronti delle scelte compiute da Antonio Fazio; le linee programmatiche che ispirano il comportamento di Antonio Fazio. ◆ solo nel Cdm del 3 settembre si scoprirà se il [...] «fazismo» dilagante nell’esecutivo è davvero una realtà: all’appello mancano Udc e AlleanzaNazionale. (Luca Iezzi, Repubblica, 19 agosto 2005, p. 9, Politica) • Governatore polacco fino a gennaio scorso, prima ancora ministro delle Finanze, ...
Leggi Tutto
lega1
léga1 s. f. [der. di legare]. – 1. Accordo temporaneo di due o più stati che si uniscono per il raggiungimento di un fine comune: fare, formare una l.; unirsi, mettersi in l.; stringere una l. [...] ., nella Grecia antica, la l. achea, la l. peloponnesiaca) o ad alleanza (per es., le due l. lombarde del 1167 e 1226, la l. che controlla il regolare svolgimento dei campionati di calcio: l. nazionale, che ha giurisdizione sulle serie A, B, C; l. ...
Leggi Tutto
Cosa nera
(Cosa Nera), loc. s.le f. Raggruppamento politico non ben definito nell’area della destra. ◆ Giorni da travet e non da dannati, da mezzemaniche e non da Figli del Sole, con quei conticini da [...] dell’ultradestra messo assieme con Forza Nuova e Fronte Nazionale da Alessandra Mussolini transfuga di An, pare risucchiarsi la a seguirlo. Seguirlo dove? All’orizzonte c’è un’alleanza con la Fiamma Tricolore di Luca Romagnoli e una costituente ...
Leggi Tutto
polo1
pòlo1 s. m. [dal lat. polus, gr. πόλος, propr. «asse, perno», affine a πέλομαι «muoversi, girare»]. – 1. In astronomia, ciascuno dei due punti d’intersezione dell’asse di rotazione di una stella [...] altro sign., il termine polo è usato a indicare un’alleanza o concentrazione di forze politiche dello stesso orientamento o che , p. alimentare; p. chimico; il p. siderurgico nazionale; il p. italiano delle telecomunicazioni; p. scolastico, organismo ...
Leggi Tutto
antitasse
(anti-tasse), agg. inv. Contrario all’imposizione di nuove tasse. ◆ La Commissione nazionale sull’e-commerce, incaricata di raccomandare al Congresso il corso da seguire, è giunta divisa alla [...] anti-tasse, guidata dal presidente della Commissione e governatore della Virginia James Gilmore, ha potuto contare su un’alleanza tra esponenti conservatori e rappresentanti aziendali. (Sole 24 Ore, 22 marzo 2000, p. 3, Mondo) • Il maggioritario puro ...
Leggi Tutto
Formazione politica sorta nel gennaio 1994 per iniziativa del segretario del Movimento sociale italiano G. Fini, che ne divenne presidente nel gennaio 1995. Nata all’interno di un ampio rinnovamento della destra italiana, si è impegnata a superare...
Quotidiano politico, organo di stampa di Alleanza nazionale. Fondato nel 1952 come giornale indipendente a sostegno del Movimento sociale italiano, dal 1963 ne divenne il diffuso organo ufficiale. Con la trasformazione del MSI in Alleanza nazionale...