• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
396 risultati
Tutti i risultati [396]
Industria [129]
Medicina [85]
Alimentazione [77]
Arti visive [37]
Architettura e urbanistica [35]
Botanica [24]
Chimica [22]
Biologia [22]
Zoologia [22]
Geologia [15]

lipide

Vocabolario on line

lipide s. m. [der. di lipo-]. – In chimica organica, denominazione di un gruppo eterogeneo di sostanze, riunite dalla caratteristica comune di essere insolubili in acqua e solubili nei solventi organici [...] presenti in tutti gli organismi animali e vegetali e sono dotati di molteplici funzioni; dal punto di vista alimentare rappresentano i fattori nutritivi dotati del più alto potere energetico, poiché sviluppano, rispetto a proteine e carboidrati, un ... Leggi Tutto

preconfezionare

Vocabolario on line

preconfezionare v. tr. [comp. di pre- e confezionare] (io preconfezióno, ecc.). – 1. Confezionare un prodotto, alimentare o di altra natura, in confezioni pronte per la vendita e la consumazione o l’uso. [...] 2. non com. Confezionare in anticipo, prima della commercializzazione, secondo modelli prestabiliti, articoli di abbigliamento. ◆ Part. pass. preconfezionato, anche come agg. e con sign. più ampio del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

tòrchio¹

Vocabolario on line

torchio1 tòrchio1 s. m. [lat. tŏrcŭlum «strettoio, frantoio», der. di torquēre «torcere»]. – 1. Nome di varie macchine operatrici, di antica concezione, capaci di esercitare elevate pressioni sul materiale [...] vino, usato per pressare le vinacce; t. per olio; t. per l’industria casearia; t. per la produzione di pasta alimentare. In partic.: a. T. tipografico, la più semplice e antica macchina per la stampa tipografica, la cui invenzione sembra risalire a ... Leggi Tutto

ipocalòrico

Vocabolario on line

ipocalorico ipocalòrico agg. [comp. di ipo- e caloria] (pl. m. -ci). – In dietetica, di regime alimentare a scarso apporto di calorie e quindi dimagrante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

fenomenologizzare

Neologismi (2008)

fenomenologizzare v. tr. Ricercare un fondamento teorico, secondo le metodologie della tradizione fenomenologica. ◆ Vittorio Gallese, membro dell’équipe che ha scoperto i neuroni specchio, ha proposto [...] filosofica, alla quale va affidato il ruolo di generare le domande e i problemi che contribuiscono ad alimentare la ricerca neuroscientifica. (Fabrizio Palombi, Manifesto, 15 gennaio 2008, p. 13, Cultura). Derivato dal s. f. fenomenologia ... Leggi Tutto

ipocellulòṡico

Vocabolario on line

ipocellulosico ipocellulòṡico agg. [comp. di ipo- e cellulosa] (pl. m. -ci). – In dietetica, che è povero di cellulosa: alimento i., sostanza i.; alimentazione i., regime alimentare a base di alimenti [...] animali, succhi di frutta e riso, consigliabile in alcune enterocolopatie diarroiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

agroalimentare

Vocabolario on line

agroalimentare agg. [comp. di agro - e alimentare 1]. – Che si riferisce alla coltivazione, produzione e trasformazione dei prodotti agricoli destinati all’alimentazione: industria, settore agroalimentare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

ergotismo

Vocabolario on line

ergotismo s. m. [dal fr. ergotisme, der. di ergot (v. ergot-)]. – Intossicazione, ormai rara, e che nei casi più gravi può essere letale, prodotta dagli alcaloidi della segale cornuta; si verifica per [...] abuso terapeutico di questi alcaloidi, oppure in forma epidemica, per l’uso alimentare di farine contaminate da un fungo (Claviceps purpurea) che può svilupparsi sulla segale e su altri cereali. ... Leggi Tutto

penetròmetro

Vocabolario on line

penetrometro penetròmetro s. m. [comp. di penetr(are) e -metro]. – 1. Apparecchio per la determinazione della consistenza dei materiali a elevata viscosità, quali bitumi, cere, grassi, ecc.: consta di [...] la profondità di penetrazione dell’ago nel materiale in prova. Apparecchi analoghi sono usati anche in agricoltura e nell’industria alimentare per valutare il grado di maturazione di alcuni frutti e quindi il momento più adatto per la raccolta, il ... Leggi Tutto

ipocolesterìnico

Vocabolario on line

ipocolesterinico ipocolesterìnico agg. [comp. di ipo- e colesterina] (pl. m. -ci). – In dietetica, di alimento povero di colesterina: regime alimentare i., a base di carne magra, latte scremato, cereali, [...] verdure e frutta, consigliato, tra l’altro, in caso di calcolosi delle vie biliari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 40
Enciclopedia
RAZIONE ALIMENTARE
RAZIONE ALIMENTARE Carlò Foà . Si hanno due concetti di razione: qualitativo e quantitativo, considerandosi così la qualità degli alimenti che compongono un pasto o una serie di pasti, come la quantità assoluta e relativa di ciascuno di essi....
sofisticazione alimentare
sofisticazione alimentare Intervento fraudolento (detto anche frode alimentare), perpetrato ai danni del consumatore di prodotti alimentari arrecandogli danni di natura economica e igienico-sanitaria. Se ne possono individuare diversi tipi:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali