• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
396 risultati
Tutti i risultati [396]
Industria [129]
Medicina [85]
Alimentazione [77]
Arti visive [37]
Architettura e urbanistica [35]
Botanica [24]
Chimica [22]
Biologia [22]
Zoologia [22]
Geologia [15]

salgèmma

Vocabolario on line

salgemma salgèmma s. m. [comp. di sale e gemma (nel sign. 2 a), per la struttura cristallina]. – Minerale monometrico (detto anche alite o halite, o sale di miniera) costituito da cloruro di sodio, generalmente [...] a rocce di deposito chimico (sali potassici, gesso, anidrite) costituisce importanti giacimenti di origine marina e viene utilizzato a scopo alimentare o industriale, come, per es., nella fabbricazione del carbonato di sodio e della soda caustica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

prebïòtico

Vocabolario on line

prebiotico prebïòtico agg. e s. m. [comp. di pre- e -biotico] (pl. m. -ci). – In biologia: 1. agg. Che si riferisce allo stadio precedente la comparsa sulla terra di veri e proprî organismi viventi, [...] organici fondamentali (aminoacidi, proteine, acidi nucleici), premessa essenziale alla comparsa dei viventi. 2. Detto di sostanza alimentare non digeribile, addizionata di molecole fermentescibili in grado di favorire la crescita e l’attività di ... Leggi Tutto

aglutinato

Vocabolario on line

aglutinato agg. [der. di glutine, col pref. a- priv.]. – In dietetica, di alimento speciale impoverito di glutine, o di regime alimentare a basso tenore di glutine. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

iperprotìdico

Vocabolario on line

iperprotidico iperprotìdico agg. [comp. di iper- e protidico] (pl. m. -ci). – In dietetica, ricco di proteine: alimenti, sostanze i.; regime alimentare i., basato su largo uso di carne, uova e formaggi, [...] indicato nel trattamento di alcuni stati di malnutrizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

erariale

Vocabolario on line

erariale agg. [der. di erario1]. – Dell’erario, che appartiene all’erario: imposte e.; spese e.; avvocatura e., denominazione che ebbe dal 1876 al 1930 l’avvocatura dello stato; uffici e., gli uffici [...] nonché alla rilevazione geometrica e alla stima della proprietà immobiliare ai fini dell’applicazione dei tributi; tributi e., tutti i tributi il cui gettito va ad alimentare il bilancio dello stato, a differenza di quelli spettanti agli enti locali. ... Leggi Tutto

trìġlidi

Vocabolario on line

triglidi trìġlidi s. m. pl. [lat. scient. Triglidae, dal nome del genere Trigla, che è dal gr. τρίγλα «triglia»]. – Famiglia di pesci teleostei, con corpo allungato, coperto di squame o scudi ossei, [...] parecchie specie del genere Trigla, volgarmente chiamate capponi, di colore rosso o brunastro, col profilo del muso più o meno obliquo e i tre raggi più ventrali delle pettorali liberi, digitiformi; sono poco pregiate dal punto di vista alimentare. ... Leggi Tutto

tecnocomunicativo

Neologismi (2008)

tecnocomunicativo agg. Relativo alle tecnologie della comunicazione. ◆ Il libro [di Franco Bolelli, «Più mondi. Come e perché diventare globali»] mescola saggiamente riferimenti musicali, cinematografici, [...] vitale e progettuale di Steve Jobs. Rimani affamato, rimani giocoso. Non smettere mai di cercare, di alzare il tiro, di alimentare il tuo fuoco. E non smettere mai di produrre allegria, energia, eccitazione. Forza di volontà, mente che corre, sorriso ... Leggi Tutto

gramolare

Vocabolario on line

gramolare v. tr. [der. di gramola] (io gràmolo, ecc.). – Dirompere il lino o la canapa con la gramola; rimescolare lentamente le olive triturate, o lavorare la pasta alimentare con la gramola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

saliva

Vocabolario on line

saliva (ant. scialiva e sciliva) s. f. [lat. salīva]. – In fisiologia, liquido incolore, un po’ filante, secreto da particolari ghiandole annesse al cavo orale (che per tale loro funzione sono dette [...] ghiandole salivari); oltre alla digestione, favorisce la masticazione, la formazione del bolo alimentare, la deglutizione, la fonazione e la lubrificazione dell’esofago. Nell’uomo è secreta nella quantità da 1000 a 1500 cm al giorno ed è costituita ... Leggi Tutto

gramolatura

Vocabolario on line

gramolatura s. f. [der. di gramolare]. – L’operazione del gramolare il lino, la canapa, le olive, oppure la pasta alimentare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 34 ... 40
Enciclopedia
RAZIONE ALIMENTARE
RAZIONE ALIMENTARE Carlò Foà . Si hanno due concetti di razione: qualitativo e quantitativo, considerandosi così la qualità degli alimenti che compongono un pasto o una serie di pasti, come la quantità assoluta e relativa di ciascuno di essi....
sofisticazione alimentare
sofisticazione alimentare Intervento fraudolento (detto anche frode alimentare), perpetrato ai danni del consumatore di prodotti alimentari arrecandogli danni di natura economica e igienico-sanitaria. Se ne possono individuare diversi tipi:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali