• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
diritto
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
396 risultati
Tutti i risultati [396]
Industria [129]
Medicina [85]
Alimentazione [77]
Arti visive [37]
Architettura e urbanistica [35]
Botanica [24]
Chimica [22]
Biologia [22]
Zoologia [22]
Geologia [15]

ipercellulòṡico

Vocabolario on line

ipercellulosico ipercellulòṡico agg. [comp. di iper- e cellulosa] (pl. m. -ci). – In dietetica, ricco di cellulosa: alimento i., sostanza i.; alimentazione i., regime alimentare ricco di fibre vegetali, [...] indicato nella stipsi atonica perché stimola le contrazioni peristaltiche dell’intestino ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

pòvero

Vocabolario on line

povero pòvero agg. [lat. pop. pauper -a -um per il lat. class. pauper -ĕris, comp. di paucus «poco» e parĕre «procacciare, produrre»: propr. «che produce poco» (detto prob., in origine, della terra)]. [...] realizzate nell’ambito di movimenti giovanili tendenti al rifiuto delle convenzioni e particolarmente attenti alle problematiche ecologiche. Cucina p., modello alimentare entrato nell’uso dagli anni ’70 in poi, che, come reazione agli errori di un ... Leggi Tutto

deglutizióne

Vocabolario on line

deglutizione deglutizióne s. f. [dal lat. tardo deglutitio -onis (v. deglutire), sull’esempio del fr. déglutition]. – L’atto fisiologico per cui il bolo alimentare o il sorso di liquido viene sospinto [...] dalla bocca nella faringe e poi nell’esofago, fino allo stomaco ... Leggi Tutto

celìaco

Vocabolario on line

celiaco celìaco agg. [dal lat. coeliăcus, gr. κοιλιακός, der. di κοιλία «cavità, ventre», da κοῖλος «cavo»] (pl. m. -ci). – 1. In anatomia: a. Arteria c., nei vertebrati, tronco arterioso che prende [...] dei grassi e dei carboidrati, che compromette lo stato di nutrizione; si manifesta con evacuazioni abbondanti, disturbi da carenza alimentare, anemia, arresto della crescita; al momento l’unica terapia è la dieta senza glutine. b. Sindrome c., nome ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA

masticabilità

Vocabolario on line

masticabilita masticabilità s. f. [der. di masticabile]. – L’essere più o meno facilmente masticabile; in partic., nell’industria alimentare, indice di m., il grado di maggiore o minore resistenza alla [...] masticazione offerta da frutti, ortaggi e altri generi alimentari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

stìcopo

Vocabolario on line

sticopo stìcopo s. m. [lat. scient. Stichopus, comp. di sticho- e gr. πούς «piede»]. – In zoologia, genere di oloturie della famiglia sticopodidi, presenti anche nel Mediterraneo, ma diffuse soprattutto [...] nei mari caldi, dove possono raggiungere notevoli dimensioni; vengono utilizzate come fonte alimentare da varie popolazioni asiatiche e soprattutto dai cinesi, che le essiccano con il nome di trepang. Caratteristica la simbiosi della specie Stichopus ... Leggi Tutto

cannèlla¹

Vocabolario on line

cannella1 cannèlla1 s. f. [der. di canna, per la forma a bastoncino con la quale la corteccia è messa in commercio]. – 1. Nome delle cortecce aromatiche di due piante del genere cinnamomo (Cinnamomun [...] ha un profumo meno acuto e sapore meno aromatico della prima; sono usate come spezie in gastronomia e nell’industria alimentare. Per distillazione in corrente di vapore della corteccia e delle foglie di varie specie del genere cinnamomo si ottiene l ... Leggi Tutto

iperfosfòrico

Vocabolario on line

iperfosforico iperfosfòrico agg. [comp. di iper- e fosforo] (pl. m. -ci). – In dietetica, di regime alimentare ricco di fosforo. ... Leggi Tutto

regime¹

Vocabolario on line

regime1 regime1 (non com. règime) s. m. [dal lat. regĭmen regimĭnis «governo, amministrazione», der. di regĕre «reggere»]. – 1. Ordinamento politico, forma o sistema statuale o di governo: r. democratico, [...] e sociale: avere un alto o un buon r. di vita (sinon. non com. di tenore, nel sign. 1, e di condotta, nel sign. 6), sia e soprattutto nell’alimentazione, cioè nel mangiare e nel bere, come abitudine o norma spec. igienica o medica: seguire un buon r ... Leggi Tutto

iperġlicìdico

Vocabolario on line

iperglicidico iperġlicìdico agg. [comp. di iper- e glicidico] (pl. m. -ci). – In dietetica, di regime alimentare ricco di carboidrati (amidi e zuccheri). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 40
Enciclopedia
RAZIONE ALIMENTARE
RAZIONE ALIMENTARE Carlò Foà . Si hanno due concetti di razione: qualitativo e quantitativo, considerandosi così la qualità degli alimenti che compongono un pasto o una serie di pasti, come la quantità assoluta e relativa di ciascuno di essi....
sofisticazione alimentare
sofisticazione alimentare Intervento fraudolento (detto anche frode alimentare), perpetrato ai danni del consumatore di prodotti alimentari arrecandogli danni di natura economica e igienico-sanitaria. Se ne possono individuare diversi tipi:...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali