• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Medicina [7]

alienazione

Sinonimi e Contrari (2003)

alienazione /aljena'tsjone/ s. f. [dal lat. alienatio -onis]. - 1. (giur.) [trasmissione ad altri di una proprietà o di un diritto] ≈ cessione, trasferimento, Ⓖ vendita. ↔ ‖ acquisizione, *acquisto, *compera. [...] 2. (med.) [stato di grave compromissione delle facoltà mentali] ≈ demenza, Ⓖ follia, infermità mentale, Ⓖ pazzia. ⇓ paranoia, psicosi, schizofrenia. 3. (filos., soc.) [estraniamento da sé stessi] ≈ estraneità, ... Leggi Tutto

alienare

Sinonimi e Contrari (2003)

alienare [dal lat. alienare, der. di alienus "altrui"] (io alièno, ecc.). - ■ v. tr. 1. (giur.) [trasmettere ad altri una proprietà o un diritto] ≈ cedere, trasferire, Ⓖ vendere. ↔ ‖ acquisire, *acquistare, [...] : a. una persona da un'altra] ≈ allontanare, distogliere, estraniare. ↔ accostare, avvicinare. b. [nella forma alienarsi, allontanare da sé stessi: a. la simpatia di tutti] ≈ giocarsi, perdere. ↔ accattivarsi, cattivarsi, conquistarsi, guadagnare ... Leggi Tutto

trasferimento

Sinonimi e Contrari (2003)

trasferimento /trasferi'mento/ s. m. [der. di trasferire]. - 1. a. [lo spostare persone da un luogo a un altro] ≈ spostamento, (non com.) tramutamento, [di un imputato, di un detenuto] (burocr.) traduzione, [...] , trasporto. 3. (giur.) [con riferimento a diritti, beni, ecc., il passare da un titolare a un altro] ≈ alienazione, cessione, trasmissione. ⇓ passaggio di proprietà. ↔ ‖ *acquisizione, *acquisto. 4. (inform.) [passaggio di dati all'interno di un ... Leggi Tutto

cessione

Sinonimi e Contrari (2003)

cessione /tʃe's:jone/ s. f. [dal lat. cessio -onis, der. di cedĕre "cedere"]. - 1. [il cedere o l'essere ceduto] ≈ abbandono, rinuncia. ↔ conservazione, mantenimento. 2. (giur.) [il cedere a terzi un bene [...] o un diritto] ≈ alienazione, passaggio, trasferimento. ‖ consegna, vendita. ... Leggi Tutto

vendita

Sinonimi e Contrari (2003)

vendita /'vendita/ s. f. [der. di vendere]. - 1. a. [atto di vendere o di essere venduto, anche con la prep. di: v. di un'azienda] ≈ Ⓣ (giur.) alienamento, Ⓣ (giur.) alienazione, cessione, (non com.) esito, [...] Ⓣ (comm.) transazione, Ⓣ (giur.) trasferimento, Ⓣ (giur.) trasmissione, [con valore reciproco] compravendita, [a prezzo ridotto] liquidazione, [spec. di droga e sim.] spaccio, [a prezzo ridotto] svendita. ... Leggi Tutto

follia

Sinonimi e Contrari (2003)

follia /fo'l:ia/ s. f. [der. di folle]. - 1. (med.) [stato di grave malattia mentale: essere sull'orlo della f.] ≈ alienazione (mentale), demenza, Ⓖ (lett.) insania, Ⓖ pazzia. 2. (estens.) a. [mancanza [...] di senno] ≈ dissennatezza, pazzia, squilibrio. ↓ insensatezza, sconsideratezza, scriteriatezza, stoltezza. ↔ accortezza, assennatezza, equilibrio, giudizio, saggezza. ▲ Locuz. prep.: fig., alla follia ... Leggi Tutto

alienato

Sinonimi e Contrari (2003)

alienato [part. pass. di alienare]. - ■ agg. 1. (med.) [malato di mente] ≈ demente, Ⓖ folle, Ⓖ matto, Ⓖ pazzo. ⇓ paranoico, psicotico, schizofrenico. ↔ sano (di mente). 2. (filos., soc.) [che è in uno [...] stato di alienazione: sentirsi a.] ≈ estraniato, straniato. ‖ avvilito, demotivato, depresso, frustrato, prostrato. ↔ appagato, motivato, realizzato, soddisfatto. ■ s. m. (f. -a) [persona alienata] ≈ e ↔ [→ ALIENATO agg. (1)]. ... Leggi Tutto

psicopatia

Sinonimi e Contrari (2003)

psicopatia /psikopa'tia/ s. f. [comp. di psico- e -patia]. - 1. (med.) [qualsiasi alterazione psichica che non costituisca però una malattia mentale] ≈ disturbo mentale. ⇓ nevrosi. 2. (estens.) [nel linguaggio [...] com., qualsiasi malattia connessa con la mente] ≈ alienazione (mentale), demenza, follia, insanità (di mente o mentale), malattia mentale, pazzia, squilibrio (mentale). ↔ equilibrio (mentale), salute (o sanità) mentale. ... Leggi Tutto

psicosi

Sinonimi e Contrari (2003)

psicosi /psi'kɔzi/ s. f. [der. di psico-, col suff. -osi]. - 1. (med.) [condizione patologica di sconvolgimento della struttura psichica] ≈ demenza, follia, Ⓖ (fam.) pazzia. ‖ nevrosi. ⇑ alienazione mentale, [...] malattia mentale. 2. (estens.) a. [pensiero costante, che assilla, morboso: ha la p. dello sporco] ≈ chiodo fisso, (fam.) fissa, fissazione, idea fissa, mania, ossessione, paranoia. ‖ fobia. b. [stato ... Leggi Tutto

spersonalizzazione

Sinonimi e Contrari (2003)

spersonalizzazione /spersonalidz:a'tsjone/ s. f. [der. di spersonalizzare]. - 1. [il privare o l'essere privato della personalità: la vita di città può causare la s. dell'individuo] ≈ livellamento, omologazione. [...] ↑ appiattimento. ‖ alienazione. 2. (estens.) [l'eliminare gli elementi troppo personali da un determinato contesto: s. di un problema] ↔ personalizzazione. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
alienazione
Diritto Trasferimento del diritto di proprietà su un determinato bene da un soggetto a un altro. Divieti negoziali di a.: in generale, le limitazioni poste dall’autonomia privata al potere di disposizione, ovvero alla possibilità per un soggetto...
ALIENAZIONE MENTALE
Sinonimo di pazzia. A rigore d'etimologia, il concetto di alienazione mentale implica un cambiamento profondo della personalità del malato, che deve trovarsi come "fuori di sé". E difatti il cambiamento della personalità è stato elevato dal...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali