• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
28 risultati
Tutti i risultati [28]
Diritto [11]
Medicina [5]
Industria [2]
Diritto civile [2]
Matematica [2]
Religioni [2]
Storia [2]
Industria chimica e petrolchimica [1]
Chimica fisica [1]
Diritto commerciale [1]

personalità

Vocabolario on line

personalita personalità s. f. [dal lat. tardo personalĭtas -atis, der. di personalis «personale1»]. – 1. non com. L’esser personale, tipico, caratteristico di una singola persona: la p. di un’opinione, [...] l’onore, ecc.); delitti contro la p. individuale, quelli contro lo stato individuale di libertà (riduzione in schiavitù, alienazione e acquisto di schiavi, plagio); delitti contro la p. dello stato, quelli che minacciano e ledono l’integrità politico ... Leggi Tutto

abalienazióne

Vocabolario on line

abalienazione abalienazióne s. f. [dal lat. abalienatio -onis]. – Nel diritto romano, il trasferimento della proprietà individuale di un bene da persona capace di disporre a persona capace di acquistare; [...] equivale al termine alienazione del diritto moderno. ... Leggi Tutto

risèrva

Vocabolario on line

riserva risèrva s. f. [der. di riservare]. – 1. L’azione e il fatto di riservare esclusivamente per sé o per determinate persone e finalità un diritto, un bene o una facoltà: r. dell’esercizio di un’attività, [...] la proprietà fino all’atto del pagamento dell’ultima rata (è detto comunem. patto di riservato dominio); r. di usufrutto, nell’alienazione o nella donazione di un bene, il fatto di riservarne l’usufrutto a sé o a persona diversa da quella cui il bene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA BIOLOGIA – STORIA DELLE RELIGIONI – MILITARIA

sdoppiare²

Vocabolario on line

sdoppiare2 sdoppiare2 v. tr. [der. di doppio, col pref. s- (nel sign. 5)] (io sdóppio, ecc.). – Dividere in due, far diventare duplice ciò che è, o che dovrebbe essere, semplice e unitario: le lacrime [...] avevano l’effetto di sdoppiargli le immagini; s. una cattedra universitaria, effettuarne lo sdoppiamento; come intr. pron., sdoppiarsi: in certe forme di alienazione la personalità e la coscienza si sdoppiano. ... Leggi Tutto

tic

Vocabolario on line

tic s. m. – 1. Voce di formazione onomatopeica, imitativa di un rumore non forte, ma rapido e secco: il tic di una goccia che cade; spesso in unione con altra voce simile: il tic tac dell’orologio (v. [...] violenti, associati a emissione di suoni inarticolati, coprolalia, disturbi del comportamento e alterazioni psichiche varie, fino all’alienazione; nella terminologia medica scient. è nota come sindrome di Gilles De La Tourette (dal nome del neurologo ... Leggi Tutto

bastiancontrarismo

Neologismi (2008)

bastiancontrarismo (bastian contrarismo), s. m. L’atteggiamento di chi si compiace di prendere sempre una posizione contraria, di contraddire. ◆ Che misera fine ha fatto il tentativo giornalistico, sull’onda [...] , p. 25, Società e Cultura) • Alberto Arbasino, con brillante bastiancontrarismo, osava «parlar male» del maestro dell’alienazione [Michelangelo Antonioni]. (Irene Bignardi, Repubblica, 1° agosto 2007, p. 16). Derivato dal s. m. inv. bastiancontrario ... Leggi Tutto

ritràngolo

Vocabolario on line

ritrangolo ritràngolo (o retràngolo) s. m. (meno com. ritràngola s. f.) [etimo incerto], ant. – Sorta di usura qualificata, prevista dal codice penale toscano del 1853, e consistente nel riacquistare [...] dalla persona, cui era stato alienato, un bene a prezzo inferiore a quello della prima alienazione. ... Leggi Tutto

follìa

Vocabolario on line

follia follìa s. f. [der. di folle1]. – 1. a. Genericam., stato di alienazione, di grave malattia mentale (sinon. quindi di pazzia): essere colto da f. improvvisa; essere sull’orlo della follia. Con [...] accezione partic., f. collettiva, comportamento di gruppi che, in determinate circostanze e per reciproca suggestione, rivela una comune situazione psicopatologica, manifestandosi con allucinazione, delirî ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
alienazione
Diritto Trasferimento del diritto di proprietà su un determinato bene da un soggetto a un altro. Divieti negoziali di a.: in generale, le limitazioni poste dall’autonomia privata al potere di disposizione, ovvero alla possibilità per un soggetto...
ALIENAZIONE MENTALE
Sinonimo di pazzia. A rigore d'etimologia, il concetto di alienazione mentale implica un cambiamento profondo della personalità del malato, che deve trovarsi come "fuori di sé". E difatti il cambiamento della personalità è stato elevato dal...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali