algonchino
agg. e s. m. (f. -a) [dall’ingl. algonquin (o algonkin) e, soprattutto con riferimento alla lingua, algonquian (o algonkian), dal fr. del Canada algonquin]. – Appartenente alle varie tribù [...] linguistiche più estese del Nord America, dal Labrador e dalla Baia di Hudson alla Carolina settentr. e alle Montagne Rocciose, e attualmente residenti nelle riserve del Canada e degli Stati Uniti. Come s. m., l’algonchino, la famiglia linguistica ...
Leggi Tutto
moicano
(o mohicano) s. m. (f. -a). – Appartenente ai Moicani, confederazione di piccole tribù indigene dell’America Settentr., oggi estinte, facenti parte del gruppo algonchino: guerrieri astuti e bellicosi, [...] nel sec. 17° occupavano le due sponde dell’alto Hudson nello stato di New York, da dove, in seguito, migrarono verso ovest ...
Leggi Tutto
totemismo
s. m. [der. di totem]. – In etnologia, complesso delle credenze e delle obbligazioni sociali determinate dal rapporto del totem con particolari comunità, sia come gruppi sociali, sia come singoli [...] scorta degli studî di C. Lévi-Strauss, lo si ritiene un modo di classificare esseri e fenomeni naturali in base alla loro associazione mitica con la società umana, caratteristica di molte culture antiche e moderne: t. australiano, t. algonchino, ecc. ...
Leggi Tutto
americano
agg. e s. m. – 1. (f. -a) a. Dell’America, in senso ampio: il continente a.; i popoli a. indigeni (v. amerindio); lingue a., le lingue parlate nelle Americhe, spec. quelle indigene (e cioè, [...] da nord a sud: eschimo, algonchino, irochese, dakota, nahuatl o azteco, maya, chibcha, quechua, arawak, caribico, tupi-guaranì, guaicurù, araucano, e altre famiglie minori). Poco com. l’uso come sost., per indicare gli abitanti o nativi dell’America ...
Leggi Tutto
pemmican
‹pèmikën› s. ingl. [dall’algonchino del Canada pimekân, der. di pimii «grasso»], usato in ital. al masch. – Cibo tipico degli Indiani dell’America Settentr., costituito da carne di renna o da [...] pesce tagliati a strisce sottili, seccati o affumicati, così da potersi conservare per lungo tempo ...
Leggi Tutto
PEMMICAN
Georges Montandon
. Termine algonchino (ojibway o cree) che è entrato in tutte le lingue e viene usato per designare la carne disseccata e trattata con un procedimento particolare, praticato dagli Indiani dell'America Settentrionale...
Società amerindia appartenente al gruppo linguistico algonchino, stanziata tra il fiume St. Maurice e il retroterra del Labrador e dal fiume San Lorenzo alla James Bay. La loro economia tradizionale era fondata sulla pesca e la caccia al caribù,...