• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
396 risultati
Tutti i risultati [396]
Botanica [215]
Biologia [46]
Zoologia [39]
Geologia [26]
Chimica [21]
Industria [11]
Arti visive [10]
Medicina [10]
Geografia [9]
Architettura e urbanistica [8]

rodomelàcee

Vocabolario on line

rodomelacee rodomelàcee s. f. pl. [lat. scient. Rhodomelaceae, dal nome del genere Rhodomela, comp. di rhodo- «rodo-» e gr. μέλος «membro»]. – Famiglia di alghe rodofite con oltre 100 generi, tra i quali [...] il genere Polysiphonia comprendente circa 150 specie, dal tallo variamente ramificato e dall’aspetto assai elegante, che presentano spesso una struttura a sifone, consistente in una serie di cellule cilindriche ... Leggi Tutto

iridescènte

Vocabolario on line

iridescente iridescènte agg. [der. di iride]. – Di corpo o superficie che presenta i colori dell’iride soprattutto se ha riflessi mobili e cangianti: calici di cristallo i.; uccelli con le penne (o con [...] le piume) i.; i riflessi i. di un brillante. In botanica, detto di alcune alghe rodofite e feofite che, se colpite da forte luce, la riflettono mostrando un’iridescenza azzurrina o verdiccia. ... Leggi Tutto

rodoplasto

Vocabolario on line

rodoplasto s. m. [comp. di rodo- e -plasto]. – In botanica, plastidio delle alghe rodoficee, colorato in rosso per la presenza della ficoeritrina. ... Leggi Tutto

criṡofìcee

Vocabolario on line

crisoficee criṡofìcee s. f. pl. [lat. scient. Chrysophyceae, comp. di chryso- «criso-» e -phyceae «-ficee»]. – In botanica, classe di alghe, corrispondente all’ordine dei crisomonadini della zoologia. ... Leggi Tutto

caràcee

Vocabolario on line

caracee caràcee s. f. pl. [lat. scient. Characeae, dal nome del genere Chara, che è dal lat. class. chara, tipo di radice]. – Famiglia di alghe verdi, che vivono nelle acque dolci e salmastre di tutto [...] il mondo, aderenti al substrato mediante rizoidi: hanno tallo a candelabro caratterizzato da un elevato livello di organizzazione, fornito di lunghi internodî, costituiti di un’unica cellula plurinucleata, ... Leggi Tutto

criṡòfite

Vocabolario on line

crisofite criṡòfite s. f. pl. [lat. scient. Chrysophyta, comp. di chryso- «criso-» e -phyta (v. -fito), con riferimento al colore giallo dei cromatofori]. – Divisione del regno vegetale, nella quale [...] sono incluse alghe molto diverse fra loro (come le diatomee, le crisoficee e le eteroconte) ma concordanti per alcuni caratteri, quali presenza di 1-2 flagelli, ricchezza di carotenoidi, e mancanza di amido. ... Leggi Tutto

ażotofissatóre

Vocabolario on line

azotofissatore ażotofissatóre agg. e s. m. (f. -trice) [comp. di azoto e fissatore]. – Denominazione generica di ogni organismo in grado di fissare l’azoto atmosferico formando sostanze organiche azotate; [...] come agg.: batterî a., alghe a.; e per estens., azione, attività azotofissatrice. ... Leggi Tutto

crittògama

Vocabolario on line

crittogama crittògama (raro criptògama) agg. e s. f. [comp. di critto- e -gamo]. – Pianta appartenente al gruppo delle crittogame (lat. scient. Cryptogamae), che nella vecchia classificazione costituiva [...] classe del sistema sessuale di Linneo, nella quale erano inclusi tutti i vegetali con organi riproduttori non palesi (batterî, alghe, funghi, licheni, briofite, pteridofite). Oggi il raggruppamento non ha più un preciso valore sistematico e include ... Leggi Tutto

guaina

Vocabolario on line

guaina guaìna (diffuso ma erroneo guàina) s. f. [lat. vagīna; cfr. vagina]. – 1. Custodia, per lo più di pelle o di metallo, per ferri da taglio: la g. del pugnale, del coltello da caccia, delle forbici; [...] sierose o sinoviali) che avvolgono i tendini. Analogam., in botanica, g. gelatinosa, rivestimento gelatinoso della cellula di certe alghe azzurre. 3. fig. In fisica, g. catodica, la lieve luminosità che in opportune condizioni si manifesta sul catodo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA – ALTA MODA – MODA

algale

Vocabolario on line

algale agg. [der. di alga]. – Relativo alle alghe: colture a.; fioritura a. (v. fioritura). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40
Enciclopedia
ALGHE
Uso nell'industria (p. 473). - Lo sfruttamento delle alghe ha subito in questi ultimi anni un notevole sviluppo - anche con la creazione di apposite industrie estrattive - per la parte che riguarda l'estrazione delle sostanze colloidali (agar,...
MACROCYSTIS
MACROCYSTIS Luigi Montemartini . Alghe marine, del gruppo delle Feoficee, famiglia Laminariacee. La M. pyrifera dell'Oceano Antartico (v. alghe, tavola a colori) ha un tallo cordiforme, impiantato sul fondo marino ad una profondità di 2-25...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali