• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
396 risultati
Tutti i risultati [396]
Botanica [215]
Biologia [46]
Zoologia [39]
Geologia [26]
Chimica [21]
Industria [11]
Arti visive [10]
Medicina [10]
Geografia [9]
Architettura e urbanistica [8]

ulvàcee

Vocabolario on line

ulvacee ulvàcee s. f. pl. [lat. scient. Ulvaceae, dal nome del genere Ulva: v. la voce prec.]. – Famiglia di alghe cloroficee, soprattutto marine, caratterizzate da un tallo laminare o tubuloso, fissato [...] al substrato per mezzo di un disco basale o un rizoide filamentoso; la riproduzione vegetativa avviene per mezzo di zoospore bi- o tetraflagellate, quella sessuale con gameti biflagellati; molte specie ... Leggi Tutto

paréte

Vocabolario on line

parete paréte s. f. (ant. m.) [lat. volg. pares -ètis, per il class. paries -iĕtis]. – 1. a. Nelle costruzioni, elemento verticale, piano o curvo, di un edificio, con prevalente funzione di separare [...] e l’esterno); presenta caratteristiche fisico-chimiche diverse a seconda dei gruppi tassonomici considerati (batterî, funghi, alghe, ecc.); nelle tracheofite, durante la fase di accrescimento volumetrico del citoplasma, è sottile e tipicamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA – ANATOMIA

tribonèma

Vocabolario on line

tribonema tribonèma s. m. [lat. scient. Tribonema, comp. di tribo- e gr. νῆμα «filo, filamento»] (pl. -i). – Genere di alghe tribonemacee, un tempo incluso nel genere conferva; comprende una quindicina [...] di specie tra cui Tribonema bombycium che vive in acque stagnanti ... Leggi Tutto

tribonemàcee

Vocabolario on line

tribonemacee tribonemàcee s. f. pl. [lat. scient. Tribonemaceae, dal nome del genere Tribonema «tribonema»]. – Famiglia di alghe xantoficee comprendente il solo genere tribonema, con filamenti non ramificati, [...] le cui cellule, contenenti uno o più cloroplasti, hanno parete cellulare costituita da due pezzi incastrati tra loro verso il centro della cellula; le due metà della parete cellulare sono a forma di U ... Leggi Tutto

microflòra

Vocabolario on line

microflora microflòra s. f. [comp. di micro- e flora]. – In botanica e batteriologia: 1. Il complesso dei microrganismi (appartenenti alle alghe, agli attinomiceti, a batterî, a funghi) presenti in un [...] determinato ambiente, per es. il suolo, l’acqua, ecc. 2. Insieme di piante di dimensioni ridotte per costituzione naturale (come licheni, muschi, ecc.) o per fattori ambientali, per es. l’aridità ... Leggi Tutto

cosmàrio

Vocabolario on line

cosmario cosmàrio s. m. [lat. scient. Cosmarium, dal gr. κοσμάριον, dim. di κόσμος «ornamento»]. – Genere di alghe coniugate, della famiglia desmidiacee, rappresentato da centinaia di specie unicellulari, [...] a tipica simmetria bilaterale, diffuse nelle acque dolci ... Leggi Tutto

tetraspòra

Vocabolario on line

tetraspora tetraspòra s. f. [comp. di tetra- e spora]. – In botanica: 1. Nome dato alle spore meiotiche quando sono formate in numero di 4 per ogni sporocisti, come avviene tipicamente in gran parte [...] delle rodoficee. 2. Genere di alghe (lat. scient. Tetraspora) della famiglia tetrasporacee, con tallo gelatinoso e viscido al tatto, che comprende varie specie viventi in acque dolci e fredde. ... Leggi Tutto

tetrasporàcee

Vocabolario on line

tetrasporacee tetrasporàcee s. f. pl. [lat. scient. Tetrasporaceae, dal nome del genere Tetraspora (v. la voce prec.)]. – In botanica, famiglia di alghe tetrasporali con tallo coloniale di forma definita [...] (sferoidale, a sacco, digitata) o irregolare, o anche amorfo ... Leggi Tutto

tetrasporali

Vocabolario on line

tetrasporali s. f. pl. [lat. scient. Tetrasporales, dal nome del genere Tetraspora (v. tetraspora)]. – Ordine di alghe cloroficee unicellulari o coloniali, immobili (benché alcune formino cellule riproduttive [...] flagellate); comprende diverse famiglie, tra cui le palmellacee e le tetrasporacee ... Leggi Tutto

epiżòo

Vocabolario on line

epizoo epiżòo agg. e s. m. [comp. di epi- e -zoo]. – In zoologia, termine, usato soprattutto al plur., indicante quegli organismi che si fissano sopra altri animali, senza tuttavia esserne parassiti [...] (per es. idrozoi, briozoi, alghe, ecc.). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 40
Enciclopedia
ALGHE
Uso nell'industria (p. 473). - Lo sfruttamento delle alghe ha subito in questi ultimi anni un notevole sviluppo - anche con la creazione di apposite industrie estrattive - per la parte che riguarda l'estrazione delle sostanze colloidali (agar,...
MACROCYSTIS
MACROCYSTIS Luigi Montemartini . Alghe marine, del gruppo delle Feoficee, famiglia Laminariacee. La M. pyrifera dell'Oceano Antartico (v. alghe, tavola a colori) ha un tallo cordiforme, impiantato sul fondo marino ad una profondità di 2-25...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali