• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
396 risultati
Tutti i risultati [396]
Botanica [215]
Biologia [46]
Zoologia [39]
Geologia [26]
Chimica [21]
Industria [11]
Arti visive [10]
Medicina [10]
Geografia [9]
Architettura e urbanistica [8]

valònia

Vocabolario on line

valonia valònia s. f. [lat. scient. Valonia, di etimo incerto]. – Genere di alghe valoniacee dei mari tropicali e subtropicali; vi appartiene la specie Valonia ventricosa il cui tallo è formato da una [...] vescicola sferica con diametro che può raggiungere i 10 cm, ritenuta nel passato la più grande delle cellule vegetali (in realtà il suo tallo è costituito da numerose piccole cavità) ... Leggi Tutto

valoniàcee

Vocabolario on line

valoniacee valoniàcee s. f. pl. [lat. scient. Valoniaceae, dal nome del genere Valonia: v. valonia]. – In botanica, famiglia di alghe sifonocladali di aspetto vescicoloso, fissate al substrato per mezzo [...] di piccoli rizoidi; comprende una decina di generi tutti marini, tra cui la valonia ... Leggi Tutto

sporàngio

Vocabolario on line

sporangio sporàngio s. m. [lat. scient. sporangium, comp. del gr. σπορά «seme», qui «spora», e ἀγγεῖον «vaso, involucro» (v. angio-)]. – 1. In botanica, tipica struttura pluricellulare che produce spore [...] monostratificate (come nelle felci leptosporangiate) o pluristratificate (come nelle felci eusporangiate); alcuni autori chiamano sporangi anche le sporocisti delle alghe e dei funghi. 2. In batteriologia, cellula batterica contenente una spora. ... Leggi Tutto

nannandro

Vocabolario on line

nannandro s. m. [comp. del gr. νάννος «nano» e -andro]. – In botanica, individuo maschile aploide e nano di certe specie di alghe edogoniacee, formato da poche cellule vegetative e da una gametocisti [...] che di solito produce due spermatozoidi multiflagellati; si origina da una androspora fissatasi su un filamento femminile in vicinanza dell’oogonio ... Leggi Tutto

nannoplàncton

Vocabolario on line

nannoplancton nannoplàncton (meno com. nanoplàncton) s. m. [comp. di nan(n)o- e plancton]. – In biologia, l’insieme di minutissimi organismi planctonici (protozoi, alghe unicellulari, batterî) che, per [...] le loro esigue dimensioni, sfuggono alle maglie dei retini di raccolta più fitti, e possono essere raccolti soltanto mediante la centrifugazione, o mediante pompe provviste di filtri artificiali finissimi ... Leggi Tutto

spòrco

Vocabolario on line

sporco spòrco agg. e s. m. [lat. spŭrcus; la -ò- tonica aperta deriva dall’accostamento paretimologico a pòrco] (pl. m. -chi). – 1. Detto di oggetto (o della superficie di un oggetto) la cui nettezza [...] .; scale s., pavimenti s.; in questa città le strade diventano sempre più sporche; mare s., pieno di rifiuti, o anche di alghe e sim. Riferito a persona, che d’abitudine si lava in modo insufficiente e trascura la pulizia personale: un individuo s. e ... Leggi Tutto

sporocarpo

Vocabolario on line

sporocarpo (o sporocàrpio) s. m. [comp. di sporo- e -carpo (o -carpio)]. – In botanica, ricettacolo globoso o reniforme delle felci acquatiche (idropteridi), che racchiude uno o più sori; anche, la fase [...] diploide (carposporofito) delle alghe rosse, quando ha una sua unità; nei funghi, il termine è usato spec. con riferimento ai mixomiceti e ad alcuni zigomiceti per indicare una struttura o corpo fruttifero produttore di spore. ... Leggi Tutto

sporocisti

Vocabolario on line

sporocisti (o sporociste) s. f. [comp. di sporo- e -cisti]. – 1. In botanica, cellula specializzata che nelle alghe e nei funghi produce le spore agamiche, per es. le carpospore delle rodoficee e le [...] sporocisti delle mucoracee. 2. In zoologia, nel ciclo riproduttivo di alcuni sporozoi, la trasformazione dello zigote in una struttura resistente; dal nucleo dello sporozigote si formano per sporogonia ... Leggi Tutto

sporocito

Vocabolario on line

sporocito s. m. [comp. di sporo- e -cito]. – In biologia, cellula nella quale si formano le spore; in botanica, riferito in partic. alle cellule che in certe alghe producono zoospore (come per es. le [...] pirrofite parassite dell’intestino di anellidi) ... Leggi Tutto

dictiotàcee

Vocabolario on line

dictiotacee dictiotàcee s. f. pl. [lat. scient. Dictyotaceae, dal nome del genere Dictyota, che è dal gr. δικτυωτός «a forma di rete», der. di δίκτυον «rete»]. – Famiglia di alghe feoficee, diffuse in [...] tutti i mari: hanno aspetto fogliaceo, per lo più a ventaglio, e presentano la tipica alternanza di generazione tra gametofito (distinto in maschile e femminile) e sporofito, simile per l’aspetto al gametofito. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20 ... 40
Enciclopedia
ALGHE
Uso nell'industria (p. 473). - Lo sfruttamento delle alghe ha subito in questi ultimi anni un notevole sviluppo - anche con la creazione di apposite industrie estrattive - per la parte che riguarda l'estrazione delle sostanze colloidali (agar,...
MACROCYSTIS
MACROCYSTIS Luigi Montemartini . Alghe marine, del gruppo delle Feoficee, famiglia Laminariacee. La M. pyrifera dell'Oceano Antartico (v. alghe, tavola a colori) ha un tallo cordiforme, impiantato sul fondo marino ad una profondità di 2-25...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali