grillopiddino
agg. e s. m. Partecipe dell'alleanza tra i grillini del Movimento 5 Stelle e i democratici del PD. ♦ Matteo Salvini teme tutto questo? Da come si sta muovendo direi di sì, l'uomo dà la [...] ma a loro ostile oltre il cinquanta per cento degli italiani. (Alessandro Sallusti, Giornale.it, 18 luglio 2019, Politica) • Ah, poi Città eterna una legge che obblighi gli esponenti del Pd e i romani tutti a ripetere in pubblico che a Roma non ci ...
Leggi Tutto
Elevato
(elevato) s. m. Chi per intelligenza delle cose e superiore purezza d’animo è degno di essere considerato un leader; per antonomasia, l’attore e politico Beppe Grillo. ♦ "L'utopia è quello che [...] per dare più forza alla propaganda e più sale all'ironia. (Alessandro Trocino, Corriere della sera, 23 ottobre 2018, p. 6, l’accoglienza presso la platea accademica più prestigiosa al mondo. I fan di Grillo non sottilizzano, non stanno a soppesare che ...
Leggi Tutto
droplet
s. m. Emissione di secrezioni respiratorie e salivari in forma di goccioline, espulse quando si starnutisce e si tossisce, che rimangono sospese nell’aria; in senso estensivo, la distanza di [...] , ma anche soltanto parlando — non arrivino agli altri. (Alessandro Trocino, Corriere della sera.it, 2 marzo 2020, Cronache) distanza di sicurezza consigliata in Europa è un metro. I Centers for Disease Control (Cdc) americani consigliano 6 piedi ...
Leggi Tutto
anglosfera
(Anglosfera) s. f. Nella geopolitica, insieme di nazioni di lingua inglese legate da reciproche relazioni basate su affinità storico-politiche, diplomatiche, economiche, militari e culturali. [...] servizi scambiati all'interno di questo «Impero 2.0» ha raggiunto i 560 miliardi di dollari. (Luigi Ippolito, Corriere della sera, 17 prodotti in altre geografie, in altri mercati promettenti. (Alessandro Aresu, Treccani.it, 8 luglio 2020, Atlante). ...
Leggi Tutto
K-pop
(K-Pop, k-pop) s m. inv. Pop coreano, genere musicale che si afferma negli anni Novanta del Novecento nella Corea del Sud e si diffonde dapprima nei Paesi asiatici e poi nel resto del mondo, caratterizzandosi [...] nato in città. Il suo cognome è Chen, ha 19 anni e i suoi genitori, trasferitisi in Italia 30 anni fa per lavoro, sono cinesi. la propria maturità e rilanciare così la propria carriera. (Alessandro Uras, Treccani.it, 11 marzo 2019, Atlante) • ...
Leggi Tutto
cinque occhi
(Cinque Occhi, Cinque occhi) loc. s.le m. pl. Nel linguaggio giornalistico, le strutture preposte alle attività investigative e di spionaggio internazionale di cinque Paesi anglosassoni [...] con l'Fbi. Tutto fa parte del programma dei "Five Eyes", i "cinque occhi" dei Paesi anglosassoni (con Canada, Australia e Nuova nazionale il grande occhio cinese e le sue innovazioni. (Alessandro Aresu, Treccani.it, 8 luglio 2020, Atlante).
L’ ...
Leggi Tutto
homeschooling
(home schooling) s. f. inv. Istruzione impartita a casa, di solito dai genitori ai propri figli, senza ricorrere alla scuola pubblica o privata. ♦ Nessuna legge, poi, nello specifico, obbliga [...] a scrivere ai miei figli quando hanno tra i 6 e i 7 anni o a fargli fare le tabelline tra i 7 e gli 8: l'unica cosa che sul clima». (Elisabetta Andreis riporta le parole del giovane Alessandro Tazartes, Corriere della sera, 16 marzo 2019, p. ...
Leggi Tutto
silver economy
(Silver Economy) 1. loc. s.le f. inv. L'economia costruita sulle risorse accantonate o possedute dalla fascia di popolazione anziana (con i capelli bianchi, cioè color argento), che, per [...] ma come una ulteriore categoria da approfondire e sfruttare. (Alessandro Baccani, Repubblica.it, 9 aprile 2013, Motori) • 250mila euro, percentuale che resta superiore al 30% per le famiglie i cui componenti hanno da 65 anni in su. Un dato su ...
Leggi Tutto
open world
loc. s.le m. Nei videogiochi, meccanica di gioco che utilizza un mondo virtuale esplorabile dal giocatore, il quale può avvicinarsi agli obiettivi liberamente; per estensione, il mondo virtuale [...] (open world pure lui) gioco di ruolo dalla grafica impressionante. (Jaime D'Alessandro, Repubblica.it, 10 giugno 2013, Tecnologia) • Una situazione, questa, che i videogiocatori di lunga data hanno vissuto molte volte, d'altronde in passato computer ...
Leggi Tutto
mondo aperto
loc. s.le Nei videogiochi, meccanica di gioco che utilizza un mondo virtuale esplorabile dal giocatore, che può avvicinarsi agli obiettivi liberamente; per estensione, il mondo virtuale [...] a mondo aperto, con riferimento ai videogiochi di questo tipo. ♦ Tanti i giochi in uscita, alcuni dei quali in esclusiva. Apre le danze il Galen Center. (Jaime D'Alessandro, Repubblica.it, 10 giugno 2013, Tecnologia) • Tra i titoli più amati del 2018 ...
Leggi Tutto
Alessandro I, principe di Battenberg, primo principe sovrano di Bulgaria. - Salito al trono di Bulgaria grazie all'appoggio dello zar, accettò l'annessione della provincia ottomana della Rumelia orientale, insorta contro i Turchi. In seguito...
Figlio (362 circa - 330
a. C.) di Neottolemo I; regnò dal 357 circa: prima, pare, solo di nome poi di fatto (342), per l'aiuto portatogli da Filippo di Macedonia, che aveva sposato la sua sorella maggiore, Olimpiade. Quando Olimpiade e il giovane...