gamification
s. f. inv. Utilizzo di meccanismi tipici del gioco e, in particolare, del videogioco (punti, livelli, premi, beni virtuali, classifiche), per rendere gli utenti o i potenziali clienti partecipi [...] prove, sia virtuali che reali, per testare la capacità di superare i propri limiti. (M. R., Repubblica.it, 28 febbraio 2013 semplicemente di rinunciare a fare informazione generalista […]. (Alessandro Gilioli, Espresso, 24 ottobre 2013, p. 98 ...
Leggi Tutto
mondo di mezzo
loc. s.le m. (fig.) Punto d'incontro tra interessi della politica e dell'imprenditoria e interessi della criminalità organizzata, in cui si organizzano e si trattano vantaggiosi affari [...] di mezzo, compa'... Ci stanno, come si dice, i vivi sopra e i morti sotto e noi stiamo nel mezzo. E allora sotto» [Antonio Mancini, ex componente della Banda della Magliana]. (Alessandro Ferrucci, Fatto Quotidiano.it, 8 dicembre 2014, Cronaca) • Il ...
Leggi Tutto
popolocrazia
s. f. Il governo del popolo, inteso come comunità territoriale e identitaria chiusa e autosufficiente. ◆ Mi interessa, invece, ragionare di come stiano cambiando la democrazia e l'Europa. [...] nemici. I nuovi " i "capi", le burocrazie. (Ilvo Diamanti, Repubblica.it, 20 marzo 2017, Politica) • Il revisionismo, la retorica e la demagogia, sinanche la popolocrazia appartengono alla medesima famiglia: quella della propaganda. (Alessandro ...
Leggi Tutto
superfood
s. m. Prodotto alimentare considerato ricco di nutrienti e capace di apportare benefici alla salute se integrato in una dieta bilanciata. ◆ I superfood sono prodotti considerati super-ricchi [...] al fatto che si definiscono alimenti - e anche questo, per alcuni di questi prodotti, è discutibile. (Alessandro Polo, Focus.it, 22 aprile 2017, Cultura) • I superfood sono ormai diventati un'ossessione, a metà strada tra la tavola e il benessere. Sì ...
Leggi Tutto
tassa sul sudore
loc. s.le f. (iron.) Pagamento richiesto a sportivi dilettanti come corrispettivo della fruizione di determinati impianti o della partecipazione a gare di àmbito locale. ◆ Atletica leggera [...] «Indipendentemente dall'entità economica del ticket» dice Alessandro Leone, presidente dell'associazione Leprotti di Villa Card senza «nessun servizio assicurativo» o di altro genere. I social network l’hanno subito battezzata «tassa sul sudore». ( ...
Leggi Tutto
tecnopopulismo
s. m. In politica, combinazione di tecnocrazia, aggiornata dall’uso anche spregiudicato dei nuovi media, e populismo. ♦ Se alziamo lo sguardo dalle vicende di cronaca il caso Roma spiega [...] 2016) • Il tecnopopulismo è la strategia, attuata con i vecchi e i nuovi media, che mira a intercettare e a volgere a ) il vero assassino della democrazia». [Michele Sorice] (Alessandro Farulli, Tirreno.it, 21 gennaio 2017, Cronaca Livorno) ...
Leggi Tutto
duettare
v. intr. Cantare, esibirsi in duetto con qualcuno; per estensione, esibirsi in un dialogo, interagire concordemente con qualcuno. ♦ "E che dire di Kalle Rummenigge, inteso a duettare con un [...] che non governerà mai né con gli xenofobi di Afd né con i social-comunisti della Linke. Lui sui secondi, invece, ha preferito Morandi duetta con Tommaso Paradiso della band Thegiornalisti. (Alessandro Alicandri, Sorrisi.com, 6 febbraio 2018, Musica ...
Leggi Tutto
vocale
s. m. Registrazione vocale, eseguita e trasmessa tramite servizi di messaggeria istantanea, che è riproducibile e archiviabile nel dispositivo ricevente; messaggio vocale. ♦ È sempre lui che, [...] vocale di 10 minuti", ma di «conoscere a memoria» tutti i look sfoggiati da Paradiso su Instagram. (Giada Lo Porto, stesso cantante della band Tommaso Paradiso, che ha svelato ad Alessandro Cattelan, durante la prima puntata della nuova stagione di ...
Leggi Tutto
indie
agg. inv. Indipendente, detto di produzione musicale (e per estensione artistica e culturale), e di quanto è relativo a essa; usato anche come s. m. ♦ L'ultimo sogno di Harvey Weinstein, signore [...] gran messe di Oscar ma anche una montagna di soldi: superano i 120 milioni di dollari gli incassi del 1998. Il "Los Angeles Times" paragona la Miramax alla Microsoft. (Alessandro Palestrini, Repubblica, 16 aprile 1999, p. 51, Spettacoli) • «Hey amigo ...
Leggi Tutto
salvineide
(Salvineide) s. f. (iron.) Le gesta del politico Matteo Salvini. ♦ Tuttavia lo zoccolo duro del partito, anche se avvezzo a tutto, avrà strabuzzato gli occhi nel leggere sui giornali l’ultima [...] del cerchio magico dei “giovanotti”, come Eugenio Zoffili e Alessandro Panza). (David Carretta, Foglio.it, 3 febbraio 2018 giorno una "salvineide". Sono i media, i talk show, i vari presentatori, i canali televisivi, i giornali, Lei stesso che ...
Leggi Tutto
Alessandro I, principe di Battenberg, primo principe sovrano di Bulgaria. - Salito al trono di Bulgaria grazie all'appoggio dello zar, accettò l'annessione della provincia ottomana della Rumelia orientale, insorta contro i Turchi. In seguito...
Figlio (362 circa - 330
a. C.) di Neottolemo I; regnò dal 357 circa: prima, pare, solo di nome poi di fatto (342), per l'aiuto portatogli da Filippo di Macedonia, che aveva sposato la sua sorella maggiore, Olimpiade. Quando Olimpiade e il giovane...