alcionealcióne s. m. [dal lat. alcyon -ŏnis f., gr. ἀλκυών -όνος f.]. – Altro nome dell’uccello martin pescatore, usato impropriam. anche per i gabbiani. Nell’uso letter., anche femm.: Vola con le alcïoni [...] tra l’onde schiumanti in tempesta (Carducci) ...
Leggi Tutto
cerilo
cèrilo s. m. – Adattamento letter. del gr. κηρύλος, nome di un favoloso uccello marino, identificato con una specie di alcione o con il maschio dell’alcione: Come il c. vola tratto da le alcïoni [...] (Carducci) ...
Leggi Tutto
alcedine
alcèdine s. f. [dal lat. alcedo -dĭnis]. – 1. letter. Alcione: Odo fremere in basso, A’ miei piedi, l’ali d’a. (D’Annunzio). 2. In zoologia (lat. scient. Alcedo), genere di uccelli della famiglia [...] alcedinidi, a cui appartiene il martin pescatore ...
Leggi Tutto
alcedinidi
alcedìnidi s. m. pl. [lat. scient. Alcedinidae, dal nome del genere Alcedo, che è dal lat. class. alcedo «alcione»]. – Famiglia di piccoli uccelli dell’ordine coraciformi, caratterizzati da [...] testa grossa, becco lungo diritto e appuntito, piumaggio fitto e resistente, di bellissimi colori; comprende specie diffuse in tutto il mondo, particolarmente nelle regioni tropicali e calde, la maggior ...
Leggi Tutto
alcionio1
alciònio1 agg. [dal lat. alcyonius]. – Dell’alcione. Giorni alcionî erano detti dagli antichi i giorni in cui gli alcioni nidificano e partoriscono, caratterizzati da una grande tranquillità [...] delle distese marine: si riteneva che ciò fosse dovuto a compassione di Zeus per gli alcioni che vedevano trascinati via dalle onde i loro nidi con i piccoli durante il periodo della cova. Per estens. (con riferimento alla tranquillità dei giorni ...
Leggi Tutto
martin pescatore
martìn pescatóre locuz. usata come s. m. [dal nome proprio Martino] (pl. martìn pescatóri). – Uccello di piccole dimensioni, chiamato anche alcione, chiappapesci, uccello Santa Maria [...] (lat. scient. Alcedo atthis), appartenente alla famiglia alcedinidi, diffuso lungo i corsi d’acqua e le zone umide dell’Europa e dell’Africa settentr., dove nidifica tra le radici degli alberi: di piccole ...
Leggi Tutto
(gr. ᾿Αλκυόνη)
Mitologia
Figlia di Eolo e moglie di Ceice, fu cambiata da Zeus in uccello, quando si gettò in mare all’annunzio della morte del marito; secondo un altro mito i due coniugi sarebbero stati cambiati in uccelli marini per aver...
Altro nome del martin pescatore (➔), usato impropriamente anche per i gabbiani.
Giorni alcionii Erano detti dagli antichi quelli in cui gli a. nidificano e depongono, caratterizzati da una grande tranquillità del mare: si riteneva che ciò dipendesse...