• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
198 risultati
Tutti i risultati [198]
Chimica [161]
Industria [39]
Medicina [39]
Farmacologia e terapia [37]
Industria cosmetica e farmaceutica [37]
Industria chimica e petrolchimica [32]
Chimica industriale [32]
Botanica [6]
Biologia [2]
Antropologia fisica [1]

cupreina

Vocabolario on line

cupreina s. f. [der. di cupreo della locuz. china cuprea]. – Alcaloide estratto dalla corteccia, color rame, di una pianta delle rubiacee (Remija pedunculata) nota col nome di china cuprea, usato in [...] medicina, spec. nei suoi derivati ... Leggi Tutto

alstonina

Vocabolario on line

alstonina s. f. [der. di alstonia]. – Alcaloide, sinon. di clorogenina. ... Leggi Tutto

iatrofina

Vocabolario on line

iatrofina s. f. [der. di iatrofa]. – Alcaloide contenuto in una pianta del genere iatrofa (Jatropha gossypifolia), dotato di azione stomachica. ... Leggi Tutto

banistèria

Vocabolario on line

banisteria banistèria s. f. [lat. scient. Banisteria, dal nome del botanico ingl. J. B. Banister (1650-1692)]. – Genere di piante della famiglia malpighiacee con 80 specie, dell’America tropicale. Una [...] sua specie, Banisteria caapi, è una liana che nella radice, nelle foglie e nei frutti contiene un alcaloide ad azione stupefacente. ... Leggi Tutto

ibogaina

Vocabolario on line

ibogaina s. f. [der. di iboga]. – Alcaloide estratto dalla corteccia di iboga (Tabernanthe iboga e specie affini), dotato di azione neurotonica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

palustrina

Vocabolario on line

palustrina s. f. [der. di palustre]. – Alcaloide presente nella equisetacea nota come coda cavallina. ... Leggi Tutto

dicentrina

Vocabolario on line

dicentrina s. f. [der. di dicentra]. – Alcaloide estratto dalle foglie e dai semi di alcune piante del genere dicentra (Dicentra formosa e Dicentra pusilla); è una sostanza cristallina, incolore, che [...] agisce come paralizzante dei centri respiratorî, se somministrata in forti dosi ... Leggi Tutto

caffèico

Vocabolario on line

caffeico caffèico agg. [der. di caffè] (pl. m. -ci). – 1. Acido c.: composto organico, acido aromatico, non saturo, presente in una conifera, il pino di Calabria o laricio (Pinus nigra laricio); si ottiene [...] per idrolisi dell’acido clorogenico delle bacche del caffè. 2. Droghe c., quelle caratterizzate da un apprezzabile contenuto di caffeina (o di un alcaloide affine), quali il caffè, il tè, la cola, il matè, ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALIMENTAZIONE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

caffeina

Vocabolario on line

caffeina s. f. [der. di caffè]. – Alcaloide (trimetilxantina) presente in diverse piante e in partic. nei semi del caffè e nelle foglie del tè, dai quali si estrae; a dosi terapeutiche esercita un’azione [...] stimolante sul sistema nervoso, sul sistema circolatorio e sulla diuresi, per cui viene usato negli avvelenamenti da narcotici, nell’insufficienza cardiaca, ecc., mentre a dosi eccessive può determinare ... Leggi Tutto

vomicina

Vocabolario on line

vomicina s. f. [der. del nome della specie (Strychnos nux-)vomica]. – Alcaloide secondario della noce vomica (Strychnos nux-vomica), che si presenta come una polvere cristallina di sapore amaro ottenuta [...] dalle acque madri di cristallizzazione della stricnina e della brucina ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
ALCALOIDI
(fr. alcaloïdes; sp. alcaloides; ted. Alkaloide; ingl. alcaloids; dall'arabo al-qalī unito al suffisso scientifico -oide: perciò alcaloide "simile ad alcali"). Generalità. - Per il modo con cui si vennero svolgendo le conoscenze chimiche, il...
alcaloide
alcaloide Sostanza organica azotata, in prevalenza di origine vegetale, dotata di carattere basico, avente cioè la proprietà di formare con gli acidi dei composti del tipo dei sali, analogamente agli alcali, da cui il nome. Gli a. sono contenuti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali