• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
198 risultati
Tutti i risultati [198]
Chimica [161]
Industria [39]
Medicina [39]
Farmacologia e terapia [37]
Industria cosmetica e farmaceutica [37]
Industria chimica e petrolchimica [32]
Chimica industriale [32]
Botanica [6]
Biologia [2]
Antropologia fisica [1]

codeina

Vocabolario on line

codeina s. f. [dal fr. codéine, termine coniato dal chimico P.-J. Robiquet (1832), der. del gr. κώδεια «testa del papavero dell’oppio»]. – Alcaloide contenuto nell’oppio, etere metilico della morfina [...] (detto perciò anche metilmorfina), che si presenta in cristalli incolori, amari; è usato in medicina sotto forma di sali (cloridrato, solfato, fosfato, ecc.) come tossifugo, poiché deprime il centro bulbare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

chelidonina

Vocabolario on line

chelidonina s. f. [der. di Chelidonium (maius), nome lat. scient. della celidonia]. – Alcaloide della celidonia, dotato di azione narcotica e spasmolitica simile a quella della papaverina. ... Leggi Tutto

nectandrina

Vocabolario on line

nectandrina s. f. [der. del nome del genere Nectandra, della famiglia lauracee, comp. del gr. νέκταρ «nettare» e -andro]. – Alcaloide della corteccia di beberu (Nectandra rodioei), sinon. di beberina. ... Leggi Tutto

mitraginina

Vocabolario on line

mitraginina s. f. [der. del nome del genere Mitragyna, comp. del gr. μίτρα «mitra1» e γυνή «donna»]. – Alcaloide che si ricava dalle foglie di una pianta delle rubiacee (Mitragyna speciosa), dotato di [...] proprietà anestetiche locali ... Leggi Tutto

protoveratrina

Vocabolario on line

protoveratrina s. f. [comp. di proto- e veratrina]. – In chimica organica, alcaloide presente nei rizomi dell’elleboro bianco, cui si attribuiscono gli effetti tossici di questa pianta. ... Leggi Tutto

tebaina

Vocabolario on line

tebaina s. f. [dal fr. thébaïne, der. di thébaïque «tebaico» (in quanto indica relazione con l’oppio)]. – Alcaloide secondario dell’oppio, che si presenta in cristalli incolori, lucenti; è un derivato [...] dimetilico della morfina, che agisce sul sistema nervoso centrale con effetto spasmodico convulsivante e scarsa azione narcotica ... Leggi Tutto

mandragorina

Vocabolario on line

mandragorina s. f. [der. di mandragora]. – Alcaloide estratto dai semi e dalle radici della mandragora, che si presenta come una sostanza incolore, inodore e deliquescente, dotata di azione midriatica [...] e antispasmodica analoga a quella dell’atropina ... Leggi Tutto

achilleina

Vocabolario on line

achilleina s. f. [der. di achillea]. – Alcaloide presente nell’achillea millefoglie: sostanza rosso-bruna, solubile in acqua, di sapore amaro, usata in passato come ingrediente di bevande stomachiche [...] e depurative ... Leggi Tutto

-òide

Vocabolario on line

-oide -òide [dal gr. -οειδής, dove -o- è la vocale tematica della parola precedente e -ειδής l’elemento compositivo che significa «simile a», affine a εἶδος «aspetto»; lat. -oīdes]. – 1. Suffisso di [...] , sigmoide, tiroide, ecc.; in astronomia, asteroide; in botanica, cauloide, filloide, rizoide; in chimica, alcaloide, celluloide, colloide, metalloide; in linguistica, prefissoide, suffissoide; in matematica, cicloide, ellissoide, sferoide, sinusoide ... Leggi Tutto

leucomaina

Vocabolario on line

leucomaina s. f. [comp. di leuco- e di (pto)maina]. – Alcaloide derivante dalla disassimilazione delle sostanze albuminoidee dei tessuti viventi; tra le leucomaine più note: la carnina, la caffeina, [...] la teobromina, la creatina, la spermina, la colina, la muscarina ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
ALCALOIDI
(fr. alcaloïdes; sp. alcaloides; ted. Alkaloide; ingl. alcaloids; dall'arabo al-qalī unito al suffisso scientifico -oide: perciò alcaloide "simile ad alcali"). Generalità. - Per il modo con cui si vennero svolgendo le conoscenze chimiche, il...
alcaloide
alcaloide Sostanza organica azotata, in prevalenza di origine vegetale, dotata di carattere basico, avente cioè la proprietà di formare con gli acidi dei composti del tipo dei sali, analogamente agli alcali, da cui il nome. Gli a. sono contenuti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali