• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
198 risultati
Tutti i risultati [198]
Chimica [161]
Industria [39]
Medicina [39]
Farmacologia e terapia [37]
Industria cosmetica e farmaceutica [37]
Industria chimica e petrolchimica [32]
Chimica industriale [32]
Botanica [6]
Biologia [2]
Antropologia fisica [1]

temulentina

Vocabolario on line

temulentina s. f. [der. del nome della specie (Lolium) temulentum: v. loglio]. – Alcaloide presente nei semi di loglio. ... Leggi Tutto

conidrina

Vocabolario on line

conidrina s. f. [comp. del lat. scient. Conium (v. conina) e dei suff. -idro e -ina]. – Alcaloide contenuto nella cicuta, in cristalli lamellari incolori, di odore pungente, dotati di azione narcotica [...] e antispasmodica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

eritrina²

Vocabolario on line

eritrina2 eritrina2 s. f. [lat. scient. Erythrina, der. del gr. ἐρυϑρός «rosso» (v. eritro-)]. – 1. Genere di leguminose papiglionacee con un centinaio di specie: sono arbusti o alberi delle regioni [...] specie sono ornamentali, altre hanno fiori e foglie commestibili e forniscono legname e droghe medicinali. 2. Alcaloide contenuto in una leguminosa del precedente genere (Erythrina corallodendron), dotato di blande proprietà ipnotico-sedative e ... Leggi Tutto

conina

Vocabolario on line

conina (o conïina) s. f. [der. del lat. scient. Conium, nome del genere cui appartiene la cicuta, che è dal lat. conīum, gr. κώνειον «cicuta»]. – Alcaloide isolato dai semi e dai frutti della cicuta [...] maggiore (Conium maculatum), che si presenta come un liquido oleoso, incolore o giallo, di odore pungente e di sapore bruciante, dotato di forte azione tossica; il suo bromidrato ha azione antispasmodica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

eritrofleina

Vocabolario on line

eritrofleina s. f. [der. di eritrofleo]. – Alcaloide isolato dalla corteccia di una pianta del genere eritrofleo (Erythrophloeum guineense), dotato di proprietà analettiche e anestetiche. ... Leggi Tutto

aricina

Vocabolario on line

aricina s. f. [dal nome della città cilena di Arica]. – Alcaloide isolato dalla corteccia di alcuni alberi della famiglia rubiacee (per es., Cinchona succirubra); si presenta in cristalli incolori, dotati [...] di proprietà antimalariche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

sambucina

Vocabolario on line

sambucina s. f. [der. di sambuco2]. – Composto organico, alcaloide presente nelle foglie di sambuco, cui si attribuiscono alcune proprietà medicamentose delle foglie stesse. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

angosturina

Vocabolario on line

angosturina s. f. [der. di angostura]. – Alcaloide, principio amaro della corteccia di angostura, usato come tonico. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 20
Enciclopedia
ALCALOIDI
(fr. alcaloïdes; sp. alcaloides; ted. Alkaloide; ingl. alcaloids; dall'arabo al-qalī unito al suffisso scientifico -oide: perciò alcaloide "simile ad alcali"). Generalità. - Per il modo con cui si vennero svolgendo le conoscenze chimiche, il...
alcaloide
alcaloide Sostanza organica azotata, in prevalenza di origine vegetale, dotata di carattere basico, avente cioè la proprietà di formare con gli acidi dei composti del tipo dei sali, analogamente agli alcali, da cui il nome. Gli a. sono contenuti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali